Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Il Tomo- Reprobi Ang...
Un nuovo giorno...
Sogno...
Non ho visto abbasta...
Ritrovarci ancora...
Magici momenti...
Volevo mille cose...
Verso l’ignoto...
Al cimitero...
rv 6:32...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Di quando viene Sera...
Sentimenti muti...
Un bacio può durare ...
Fotografia : un emoz...
Bagatelle...
Occhiali nuovi tanti...
Malvina...
Pensiero irrequiet...
Il sorriso di un amo...
Natisone a valle...
L’ultimo respiro del...
Se tale è la verità...
Gli adulti di domani...
Un tempo sapeva ride...
Da un finestrino...
Chi ama la vita...
La pace del passero...
A te Poeta....
Mi perdo...
Un giorno, forse...
Amore...
Coraggio...
La seconda fatica...
La causa...
Cimici il ritorno...
Perchè scrivo...
Proseria...
Mamma...
Ingrediente...
Amore...
Meravigliose dalie...
Poco a poco...
Nell' ambra...
Fermo immagine...
A lei piaceva esser ...
Nella scia del desti...
In una notte fredda...
Se conosci te stesso...
Paura della soli...
Niente si sente...
La musica delle vele...
Ricordi d'ottobre...
Vattelappesca...
09 ottobre ‘63...
Non è mai la mia cas...
Samurai...
La tranquillità è un...
Anime senza sogno...
Voglia di fuggir...
Meglio ignorante...
Il Tomo- Reprobi Ang...
La stagione dei colo...
Rombo...
La gita...
Adalberto da Cuneo...
La pazienza è un pu...
La valigia...
un'anima...
Ti porto via con ...
Dipende...
L\'essenza della vit...
Tramonto...
Attendere... è la pa...
L'amore delle mamme ...
Il poeta è chi diven...
Posizioni strane...
La pazienza è arroto...
Mamma...
Bassa marea...
Madeira...
La pazienza è come u...
Questo vento (a tema...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Quarto canto amoroso...
Fili di mare...
Autunno con i suoi c...
,,, Haiku...
Blue orchidea...
La formica...
Chi è il poeta...
Overtourism...
Le vie della perdizi...
Terzo canto amoroso:...
L'abito del poeta il...
Tra le foglie ( a t...
Arrostendo...
Non incuti timore...
Viandante vagabondo...
Lagna di castagna...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com

In tempo di covid

Facce senza tempo e senza rughe
tutte tristemente uguali
con l'anima imbavagliata
e che non sanno più sorridere.
Come inanimati manichini
e tanti piccoli soldati
sopraffatti dal nemico
col capo chino in segno di resa,
simili a cani bastonati
da un assurdo comune destino.
Ognuno confuso fra gli altri
e perso nei propri cupi pensieri
forse alla ricerca di un conforto
negli assenti sguardi altrui.
Le voci soffuse e filtrate
attraverso lembi di stoffa,
un bisbiglio inquietante
e gli occhi soltanto
come specchio dell'anima.


Share |


Poesia scritta il 24/06/2020 - 23:21
Da Afrodite T
Letta n.1061 volte.
Voto:
su 6 votanti


Commenti


Un grandissimo grazie di cuore a tutti voi

Afrodite T 27/06/2020 - 13:29

--------------------------------------

Facce senza tempo e senza rughe sembriamo tutti con la mascherina al naso. Solo gli occhi esprimono emozioni. È ciò che mi ha colpito di più di questa poesia su una situazione di vita che non ci garantisce sia finita la paura. Ottima struttura poetica con un linguaggio pulito ed efficace che è una delle caratteristiche di Afrodite T.
Complimenti...tantissimi.

Ernesto D’Onise 26/06/2020 - 19:57

--------------------------------------

Era facile cadere nella banalità ma tu sei stata brava e non l'hai fatto. Molto bella.

Antonio Girardi 26/06/2020 - 16:23

--------------------------------------

Quell'essere tutti omologati, ahimè.
Soprattutto la parte centrale della pubblicazione esprime molto bene la stagnante staticità del tempo, globalmente il costrutto in tempi non sospetti poteva incentrarsi sul distopico.
Indicato e pertinente l'accostamento genere umano/mascherina, pardon, genere umano con la mascherina.
Brava e alla proxima!

Giuseppe Scilipoti 25/06/2020 - 21:11

--------------------------------------

Della caducità della vita e delle umane cose, dopo aver letto questi versi posso affermare di quanto sono profondi come la loro poetessa.
Poesia tristemente attuale che espone senza "mascherare" i tempi difficili e caotici che stiamo vivendo, difatti, siamo nel pieno visto che, secondo un mio modesto parere il peggio non è ancora passato.
Si "respira" un senso di claustrofobia per via dei suddetti pezzi di seta o di chissà quale altro materiale che eliminano individualità.
(segue disamina)

Giuseppe Scilipoti 25/06/2020 - 21:10

--------------------------------------

Voci filtrate...e forse anche gli sguardi sono diversi...sfuggenti in questo periodo cosi' particolare!!! una bella poesia

barbara tascone 25/06/2020 - 19:36

--------------------------------------

Sei stata bravissima a parlare di covid e mascherine con toni e versi così delicati ma che non mancano di colpire al cuore. Brava e grazie

santa scardino 25/06/2020 - 14:20

--------------------------------------

Una mascherina toglie identità al volo, non si vedono più espressioni di nessun tipo, il sorriso sparisce. Espresso con bei versi questo profondo cambiamento di approccio tra le persone.

Anna Maria Foglia 25/06/2020 - 13:03

--------------------------------------

I primi 4, e gli ultimi 5 versi trovo siano la fotografia di questo tempo...in una poesia interamente splendida e scritto davvero bene.
Grazie per il tuo "pensiero"

Mirko D. Mastro(Poeta) 25/06/2020 - 11:09

--------------------------------------

È proprio vero, una poesia che ci fa notare quanto siamo fragili .... ma non solo io mi allargo un poco, perché questa cosa mi fa inoltre pensare a come si devono sentire quelle donne costrette dalla loro cultura a portare il "burka" o forse a loro e naturale. Chissà!

Maria Luisa Bandiera 25/06/2020 - 11:08

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento


Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?