Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Un bacio può durare ...
Fotografia : un emoz...
Bagatelle...
Occhiali nuovi tanti...
Malvina...
Pensiero irrequiet...
Il sorriso di un amo...
Natisone a valle...
L’ultimo respiro del...
Se tale è la verità...
Gli adulti di domani...
Un tempo sapeva ride...
Da un finestrino...
Chi ama la vita...
La pace del passero...
A te Poeta....
Mi perdo...
Un giorno, forse...
Amore...
Coraggio...
La seconda fatica...
La causa...
Cimici il ritorno...
Perchè scrivo...
Proseria...
Mamma...
Ingrediente...
Amore...
Meravigliose dalie...
Poco a poco...
Nell' ambra...
Fermo immagine...
A lei piaceva esser ...
Nella scia del desti...
In una notte fredda...
Se conosci te stesso...
Paura della soli...
Niente si sente...
La musica delle vele...
Ricordi d'ottobre...
Vattelappesca...
09 ottobre ‘63...
Non è mai la mia cas...
Samurai...
La tranquillità è un...
Anime senza sogno...
Voglia di fuggir...
Meglio ignorante...
Il Tomo- Reprobi Ang...
La stagione dei colo...
Rombo...
La gita...
Adalberto da Cuneo...
La pazienza è un pu...
La valigia...
un'anima...
Ti porto via con ...
Dipende...
L'essenza della vita...
Tramonto...
Attendere... è la pa...
L'amore delle mamme ...
Il poeta è chi diven...
Posizioni strane...
La pazienza è arroto...
Mamma...
Bassa marea...
Madeira...
La pazienza è come u...
Questo vento (a tema...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Quarto canto amoroso...
Fili di mare...
Autunno con i suoi c...
,,, Haiku...
Blue orchidea...
La formica...
Chi è il poeta...
Overtourism...
Le vie della perdizi...
Terzo canto amoroso:...
L'abito del poeta il...
Tra le foglie ( a t...
Arrostendo...
Non incuti timore...
Viandante vagabondo...
Lagna di castagna...
L' albero...
Fiordaliso...
L' amore negli occh...
Turchese...
Ferrigno cuore...
per e-MMail...
Riflessione 15 Amici...
A fior di pelle...
Quando diventi vecch...
Il bisonte...
Papaveri rossi...
Mutilata discendenza...
Inizio autunno...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com



I giardini di Majorelle

Il blu cobalto della villa
si staglia con raffinata
prepotenza contro
lo smeraldo del cielo
sterile di nubi e di foschie.
Bianche ninfee danzano
sull’acqua limpida,
specchio di palmeti,
bamboo, banani e cactus.
Pace con se stessi
e freschezza di sentimenti
diventano prepotentemente
i padroni dell’anima,mentre
la Musa della creatività
si fa strada nei pensieri,
rifugiandosi tra le braccia di Angus.
Se esiste un paradiso
per noi mortali è qui
che vorrei essere,
qui dove aleggia ancora
lo stile del grande Yves,
qui, dove anche il Ghibli
ha avuto rispetto per l’arte.


Share |


Poesia scritta il 30/07/2020 - 23:25
Da santa scardino
Letta n.978 volte.
Voto:
su 5 votanti


Commenti


Testo di sconfinata tenerezza, delicato, elegante, raffinato a descrivere movimenti d'amore che vivono dentro.

Alpan . 03/08/2020 - 14:23

--------------------------------------

Ringrazio tutti voi per l'affettuosa attenzione e vi auguro buona domenica.

santa scardino 01/08/2020 - 18:17

--------------------------------------

Una ottima composizione dove l'arte assurge a protagonista

Francesco Scolaro 01/08/2020 - 18:13

--------------------------------------

Profumi, colori e un po' di divino in questa splendida poesia. Arte nell'arte direi, complimenti

Mirko D. Mastro(Poeta) 31/07/2020 - 16:58

--------------------------------------

Si...una poesia d'atmosfera che però trasmette emozioni! Brava Santa

barbara tascone 31/07/2020 - 16:53

--------------------------------------

Puntuale descrizione di un paradiso terrestre dove forse soggiornarono Adamo ed Eva in viaggio di nozze.

Ernesto D’Onise 31/07/2020 - 16:28

--------------------------------------

Scusa "mortali"

Maria Luisa Bandiera 31/07/2020 - 14:46

--------------------------------------

Splendidi versi .... e poi ... "se esiste un paradiso per noi portali ....." Incantata!

Maria Luisa Bandiera 31/07/2020 - 14:45

--------------------------------------

Si vede che il giorno in cui componesti "I giardini di Majorelle" eri di ottimo umore, ricreando una dimensione nella quale rifugiarti e che poi tramite una invogliante modalità poetica hai deciso di condividere tutta 'sta meraviglia noi lettori.
Brava amico mia, grazie per aver condiviso il brano, mi ci voleva proprio.

Giuseppe Scilipoti 31/07/2020 - 11:12

--------------------------------------

A mio avviso, tra le varie cose, evidenzi o comunque esprimi attraverso l' l'armonia del creato che da sempre affascina gli esseri umani creando una fusione e di conseguenza dei ritmi scanditi dagli armonici impulsi. È palpabile l'accostamento... cioè il tocco del Marocco.
(segue disamina)

Giuseppe Scilipoti 31/07/2020 - 11:10

--------------------------------------

Ciao Santa, una BELLA poesia dalle BELLE immagini! Descrivi, anzi no, poeti un luogo realmente esistente collocato in Marocco, che probabilmente si rifà alla concezione che hanno gli islamici su uno dei possibili giardini nella quale solo i meritevoli potranno accedervi.
Con questa poesia atterri sul soffice, difatti leggendo il componimento mi hai elargito un senso di levità nonché mi son sentito disteso e rilassato.
(segue disamina)

Giuseppe Scilipoti 31/07/2020 - 11:08

--------------------------------------

Stupenda poesia . Complimenti!

mario Righi 31/07/2020 - 08:57

--------------------------------------

Stupenda descrizio ad un paradiso di soggni.Complimenti. Santa..

Salvatore Rastelli 31/07/2020 - 08:21

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento


Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?