Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Un bacio può durare ...
Fotografia : un emoz...
Bagatelle...
Occhiali nuovi tanti...
Malvina...
Pensiero irrequiet...
Il sorriso di un amo...
Natisone a valle...
L’ultimo respiro del...
Se tale è la verità...
Gli adulti di domani...
Un tempo sapeva ride...
Da un finestrino...
Chi ama la vita...
La pace del passero...
A te Poeta....
Mi perdo...
Un giorno, forse...
Amore...
Coraggio...
La seconda fatica...
La causa...
Cimici il ritorno...
Perchè scrivo...
Proseria...
Mamma...
Ingrediente...
Amore...
Meravigliose dalie...
Poco a poco...
Nell' ambra...
Fermo immagine...
A lei piaceva esser ...
Nella scia del desti...
In una notte fredda...
Se conosci te stesso...
Paura della soli...
Niente si sente...
La musica delle vele...
Ricordi d'ottobre...
Vattelappesca...
09 ottobre ‘63...
Non è mai la mia cas...
Samurai...
La tranquillità è un...
Anime senza sogno...
Voglia di fuggir...
Meglio ignorante...
Il Tomo- Reprobi Ang...
La stagione dei colo...
Rombo...
La gita...
Adalberto da Cuneo...
La pazienza è un pu...
La valigia...
un'anima...
Ti porto via con ...
Dipende...
L'essenza della vita...
Tramonto...
Attendere... è la pa...
L'amore delle mamme ...
Il poeta è chi diven...
Posizioni strane...
La pazienza è arroto...
Mamma...
Bassa marea...
Madeira...
La pazienza è come u...
Questo vento (a tema...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Quarto canto amoroso...
Fili di mare...
Autunno con i suoi c...
,,, Haiku...
Blue orchidea...
La formica...
Chi è il poeta...
Overtourism...
Le vie della perdizi...
Terzo canto amoroso:...
L'abito del poeta il...
Tra le foglie ( a t...
Arrostendo...
Non incuti timore...
Viandante vagabondo...
Lagna di castagna...
L' albero...
Fiordaliso...
L' amore negli occh...
Turchese...
Ferrigno cuore...
per e-MMail...
Riflessione 15 Amici...
A fior di pelle...
Quando diventi vecch...
Il bisonte...
Papaveri rossi...
Mutilata discendenza...
Inizio autunno...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com



L'albero della cuccagna

Se potessi trasformare
il cielo in un pentagramma,
riempirei i quattro spazi
con tutte le stelle chiamandole
per nome ad una ad una.
Appenderei ad ogni rigo
tutti i sogni, come doni
dell'albero della cuccagna.
Unico esecutore il chiarore
della luna, raggiante e
sovrana di sciogliere
alcuni di quei fili ad
ogni sorgere del sole.


Share |


Poesia scritta il 01/10/2021 - 18:09
Da santa scardino
Letta n.832 volte.
Voto:
su 6 votanti


Commenti


E' con mia grande gioia che ringrazio tutti gli amici che mi hanno onorato dei loro preziosi commenti. GRAZIE.

santa scardino 06/10/2021 - 19:31

--------------------------------------

Sarebbe un meraviglioso concerto, le stelle come note musicali ai comandi della luna col suo chiarore a rendere l'albero della cuccagna una vera cuccagna, nel mese di ottobre iniziano le feste paesane, poesia adatta al momento, grazie!

genoveffa genè frau 04/10/2021 - 21:56

--------------------------------------

Ma guardi, signora Santa, che, con questa sua ha in realtà segnato il cielo su di un pentagramma. Merita un encomio, se me lo permette, da un grande intenditore di stelle.

Ralph Barbati 04/10/2021 - 20:47

--------------------------------------

bella ed intensa,
complimenti

Mary L 03/10/2021 - 22:46

--------------------------------------

Bellissima e ben articolata dall'incipit alla chiusa. Complimenti, buona serata

Mirko D. Mastro(Poeta) 03/10/2021 - 21:21

--------------------------------------

Adoro l'atmosfera da sogno che hai creato, difatti le parole si "arrampicano" perfettamente le une dalle altre dando come risultato una pubblicazione di una graziosità unica, mentre tu cara amica... sei di una graziosità fatta persona.
Cara Santa, un augurio per un sereno fine settimana + cinque stelline + i complimenti.

Giuseppe Scilipoti 02/10/2021 - 10:29

--------------------------------------

Una poesia intensa, i versi creano un'intimità, una complicità delle emozioni che coinvolgono appieno. Suggestive le note poetiche e musicali tant'é vero che si innestano sensibilmente.
(segue)

Giuseppe Scilipoti 02/10/2021 - 10:28

--------------------------------------

Versi incantevoli e di forte suggestione, i sogni nel pentagramma è qualcosa di unico! Complimenti sinceri Santa e ogni bene.

Paolo Ciraolo 02/10/2021 - 10:27

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento


Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?