Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Il ricordo più ...
Due novembre...
Ricordandoci...
Ognissanti...
Postfazione- Reprobi...
Nel cimitero...
Nonostante tutto...
Tradire il cuore...
A bocca aperta...
La pazienza è la cap...
Alba...
Lucciole...
Fenomeni...
conflitto perenne...
Foglie nel vento...
La pazienza è la vir...
Abuso di pensiero...
Carte di guardia- Re...
Verso il nord della ...
Non giurare...
Tinta che disastro...
Il penultimo rintocc...
Gilera 125...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Pastorale...
Senza le parole...
Granelli di sabbia...
Le caldarroste...
Prova ad amare...
Sordo rumore...
Pamela...
Radici Dello Stesso ...
Splendido autunno...
L'ape spatriata...
Nel velo dell'appare...
Il cambio dell'ora...
Vieni a prendermi......
Ogni cuore vibrerà...
Residenza Sicana...
Dedica a Marco Sim...
Piacevole autunno (p...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Il mio mondo astratt...
È meglio tentare di ...
Al fornaio...
Autunno...
Oh, santo cielo!...
Il castagneto (Po)...
Lascia che il mondo...
La casa dei ricordi...
AzzaBubboli...
Non sai amare...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Sinfonia in blu...
SIFAR ma non SID ice...
Il Profumo...
Equinozio d'Autunno...
Bacche...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Un nuovo giorno...
Sogno...
Non ho visto abbasta...
Ritrovarci ancora...
Magici momenti...
Volevo mille cose...
Verso l’ignoto...
Al cimitero...
rv 6:32...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Di quando viene Sera...
Sentimenti muti...
Un bacio può durare ...
Fotografia : un emoz...
Bagatelle...
Occhiali nuovi tanti...
Malvina...
Pensiero irrequiet...
Il sorriso di un amo...
Natisone a valle...
L’ultimo respiro del...
Se tale è la verità...
Gli adulti di domani...
Un tempo sapeva ride...
Da un finestrino...
Chi ama la vita...
La pace del passero...
A te Poeta....
Mi perdo...
Un giorno, forse...
Amore...
Coraggio...
La seconda fatica...
La causa...
Cimici il ritorno...
Perchè scrivo...
Convogli...
Mamma...
Ingrediente...
Amore...
Meravigliose dalie...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com



Intro versi

Per gran parte della vita sono stato il verso
a margine di una poesia ben scritta,
credo vi sian tracce di me tra gli animaletti
rintanati nelle cavità degli alberi col clima avverso.


Nell’anima pochi sanno entrare, e mi scosto
…solo quelli che si tolgono le scarpe.
Mi assicurerò d’avere sempre in tasca la chiave di lettura, mi sta a cuore
sappiate che sarò con ognuno di voi in qualunque tempo e in ogni posto.




(da “Quel voluto senso di sospensione” -17 ottobre 2021)



Share |


Poesia scritta il 18/10/2021 - 06:05
Da Mirko D. Mastro
Letta n.740 volte.
Voto:
su 3 votanti


Commenti


Il tuo gradito racconto mi ha rammentato questa citazione:
"Non permetterò a nessuno di camminare nella mia mente con i piedi sporchi”
(Mahatma Gandhi)

Maria Luisa Bandiera 19/10/2021 - 09:47

--------------------------------------

Intimisticamente toccante. Io mi auguro di cuore tu non perda mai la chiave...di scrittura. Ho intenzione di continuare a leggerti ancora per molto molto tempo.Un abbraccio.

santa scardino 18/10/2021 - 21:38

--------------------------------------

Una chiusa evangelica. Solo Gesù avrebbe detto così

Alberto Berrone 18/10/2021 - 20:25

--------------------------------------

Grazie per queste parole...spero "quella cornamusa" continui a diffondere un suono nitido e piacevole

Mirko D. Mastro(Poeta) 18/10/2021 - 15:53

--------------------------------------

sappiate che sarò con ognuno di voi in qualunque tempo e in ogni posto.

Questo tuo ultimo verso lo hai copiato da Dio e, perciò, lo onoro.



Ralph Barbati 18/10/2021 - 15:32

--------------------------------------

Caro amico, nell'animo sa entrare Dio ed un bravo psicologo. Questo i poeti lo sanno. Perciò, per condurre il lettore a capire ciò che scrivono i poeti, si offre la chiave di lettura.
Scusa se faccio un esempio banale: se scrivi su tuo padre, al lettore non basta leggere i versi tuoi nei quali esterni i sentimenti solo citando una cornamusa posta sul tavolo del tuo scrittoio: bisogna che il lettore sappia che per te la cornamusa rappresenta il ricordo di tuo padre. Altrimenti fai un elogio esagerato ad uno strumente musicale che può anche non piacere.
Conclusione: mi piace il tuo scritto perchè mi preannunzia che TI CAPIRO' SEMPRE da oggi in poi.
Che è uno dei desideri che ho da tempo, perchè scrivi bene. Ad Maiora.

Ralph Barbati 18/10/2021 - 15:26

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento


Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?