POESIE |
In questa sezione potete consultare tutte le poesie pubblicate per argomento. In ogni caso se preferite è possibile visualizzare la lista delle poesie anche secondo scelte diverse, come per ordine di mese, per argomento , per autore o per gradimento. |
||
Lista Poesie |
Il tempo dimentica Il tempo dimentica
amori asintotici, legami profondi, pieghe di seta e piaghe di carne. Ma non scordiamoci noi del tempo che scorre lungo il suo asse eterno, infinito invincibile, indifferent... (continua) ![]() ![]() ![]()
Il tempo e la storia Il giuoco ambiguo del destino
d’improvviso invecchia le speranze e d’ombre avvolge il sospirato anelito di calde spiagge ed albe limpide e foriere di vele al vento intrise di avventure. ... (continua) ![]() ![]() ![]()
Il tempo e la vita La vita...
Troppo breve per tutto ciò che vorremmo fare; Troppo breve per tutti gli "io" che vorremmo essere. Costretti ad abbandonare ![]() ![]() ![]()
il tempo fugge via Il tempo fugge,
è domani è già ieri, tutto passa velocemente, i giorni rotolano via, gli anni, vanno in fumo; cos’è la vita umana, in fondo, una corsa breve, un passaggio di fretta; non c’è ... (continua) ![]() ![]() ![]()
IL TEMPO PERDUTO Quante cose mi sono perso
Quante cose non ho fatto Lo so Davanti a noi ci sa un mondo meraviglioso Ti mancava la forza Non riuscivi a combattere Invece di tenerti la mano Ti affossavano ... (continua) ![]() ![]() ![]()
Opera non ancora approvata!
![]() ![]() ![]()
IL TERREMOTO Arriva spesso
nel cuor della notte quando ognun dorme e meno se lo aspetta, la scossa lenta diventa più forte e all'improvviso tutto crolla in fretta. Non dà il tempo, ![]() ![]() ![]()
IL TERREMOTO del Centro ITALIA Erano anni
che non si sentiva un terremoto di tale dimensione arrivato di notte a sonno pieno a colpire strade, case e persone. E come un fulmin tanti son scappati non curanti di ciò che in... (continua) ![]() ![]() ![]()
IL TERZO MONDO Il terzo mondo
è qui dentro ogni fallo, una volta per un ponte che crolla e resta per mesi e anni in traballo lasciando in bilico popoli e folla. Un'altra volta per un tubo rotto e lascia ... (continua) ![]() ![]() ![]()
il tocco ho toccato la vita come quando provi a toccare una goccia di rugiada
ho toccato la felicità come quando provi ad afferrare quel palloncino volante ho toccato l amore come quando provi ad accarezzar... (continua) ![]() ![]() ![]()
Il tramonto Quante emozioni dà il sole velato
quasi furtivo fra le nuvole, al tramonto prima del crepuscolo, con quel colore maestoso baleno così sotto la volta del cielo di un quarto del nostro globo c... (continua) ![]() ![]() ![]()
il trenino del tempo E il tempo,
non passa mai, strano però, a volte và come un treno, a volte no; e si pianta, e nicchia, e indulge di tutto un po’; questo reo tempo, che và come un treno, o ci salti sopra, o ... (continua) ![]() ![]() ![]()
IL TRENO di DOMANI Il treno di domani
non avrà confini e non incontrerà muri o barriere, sarà un treno per volar lontano e andare e tornare sarà un piacere. Non ci saranno più strade tortuose ma solo linee re... (continua) ![]() ![]() ![]()
Opera non ancora approvata!
![]() ![]() ![]()
IL TUO CAMMINO E il tuo cammino è sempre più stanco
E quando incontri ostacoli da scavalcare Ti metti seduto ad aspettare Manca la voglia di lottare Tornare indietro o cercare di andare oltre Ma oltre a cosa ?... (continua) ![]() ![]() ![]()
il tuo nome libertà Libertà,
scrivo il tuo nome nei muri, scrivo il tuo nome nella mente, nel cuore; cerco libertà, nel giorno, mentre vado, mentre cammino, quando sono a casa, quando arriva l’autunno, col ven... (continua) ![]() ![]() ![]()
IL TUO PASSATO " Quante volte ognuno di noi dentro di se....si è detto....vorrei tornare indietro nel tempo......per cosa poi !? Cosa vorresti fare ...scelte sbagliate da cambiare , avvenimenti che sarebbero p... (continua)
![]() ![]() ![]()
Il tutto e il niente Sulle tracce indelebili
di leggi incise a fuoco e tramandate ho condotto i passi inviso dalla tirannia di sua signoria … la vita che impone la devianza: arte in voga di fellon di popolo ... (continua) ![]() ![]() ![]()
Il valore del tempo Dovremmo valorizzare il tempo
da quando ci sveglia a quando ci addormenta. Sentirci felici di viverlo anche se legato ad un polso ci ricorda i doveri da rispettare, le fatiche da compiere, i ... (continua) ![]() ![]() ![]()
Il valzer dei pensieri Vanno i pensieri sparsi nella notte vanno.
Li raccolgo e nel silenzio mi par d'udir la melodia d'un valzer. Nel vortice delle note danzano i pensieri; illusioni, speranze e amori, volteggiano le ... (continua) ![]() ![]() ![]()
[ Pag.1 ][ Pag.2 ][ Pag.3 ][ Pag.4 ][ Pag.5 ][ Pag.6 ][ Pag.7 ][ Pag.8 ][ Pag.9 ][ Pag.10 ][ Pag.11 ][ Pag.12 ][ Pag.13 ][ Pag.14 ][ Pag.15 ][ Pag.16 ][ Pag.17 ][ Pag.18 ][ Pag.19 ][ Pag.20 ][ Pag.21 ][ Pag.22 ][ Pag.23 ][ Pag.24 ][ Pag.25 ][ Pag.26 ][ Pag.27 ][ Pag.28 ][ Pag.29 ][ Pag.30 ][ Pag.31 ][ Pag.32 ][ Pag.33 ][ Pag.34 ][ Pag.35 ][ Pag.36 ][ Pag.37 ][ Pag.38 ][ Pag.39 ][ Pag.40 ][ Pag.41 ][ Pag.42 ][ Pag.43 ][ Pag.44 ][ Pag.45 ][ Pag.46 ][ Pag.47 ][ Pag.48 ][ Pag.49 ][ Pag.50 ][ Pag.51 ][ Pag.52 ][ Pag.53 ][ Pag.54 ][ Pag.55 ][ Pag.56 ][ Pag.57 ][ Pag.58 ][ Pag.59 ][ Pag.60 ][ Pag.61 ][ Pag.62 ][ Pag.63 ][ Pag.64 ][ Pag.65 ][ Pag.66 ][ Pag.67 ][ Pag.68 ][ Pag.69 ][ Pag.70 ][ Pag.71 ][ Pag.72 ][ Pag.73 ][ Pag.74 ][ Pag.75 ][ Pag.76 ][ Pag.77 ][ Pag.78 ][ Pag.79 ][ Pag.80 ][ Pag.81 ][ Pag.82 ][ Pag.83 ][ Pag.84 ][ Pag.85 ][ Pag.86 ][ Pag.87 ][ Pag.88 ][ Pag.89 ][ Pag.90 ][ Pag.91][ Pag.92 ][ Pag.93 ][ Pag.94 ][ Pag.95 ][ Pag.96 ][ Pag.97 ][ Pag.98 ][ Pag.99 ][ Pag.100 ][ Pag.101 ][ Pag.102 ][ Pag.103 ][ Pag.104 ][ Pag.105 ][ Pag.106 ][ Pag.107 ][ Pag.108 ][ Pag.109 ][ Pag.110 ][ Pag.111 ][ Pag.112 ][ Pag.113 ][ Pag.114 ][ Pag.115 ][ Pag.116 ][ Pag.117 ][ Pag.118 ][ Pag.119 ][ Pag.120 ][ Pag.121 ][ Pag.122 ][ Pag.123 ][ Pag.124 ][ Pag.125 ][ Pag.126 ][ Pag.127 ][ Pag.128 ][ Pag.129 ][ Pag.130 ][ Pag.131 ][ Pag.132 ][ Pag.133 ][ Pag.134 ][ Pag.135 ][ Pag.136 ][ Pag.137 ][ Pag.138 ][ Pag.139 ][ Pag.140 ][ Pag.141 ][ Pag.142 ][ Pag.143 ][ Pag.144 ][ Pag.145 ][ Pag.146 ][ Pag.147 ][ Pag.148 ][ Pag.149 ][ Pag.150 ][ Pag.151 ][ Pag.152 ][ Pag.153 ][ Pag.154 ][ Pag.155 ][ Pag.156 ][ Pag.157 ][ Pag.158 ][ Pag.159 ][ Pag.160 ][ Pag.161 ][ Pag.162 ][ Pag.163 ][ Pag.164 ][ Pag.165 ][ Pag.166 ][ Pag.167 ][ Pag.168 ][ Pag.169 ][ Pag.170 ][ Pag.171 ][ Pag.172 ][ Pag.173 ][ Pag.174 ][ Pag.175 ][ Pag.176 ][ Pag.177 ][ Pag.178 ][ Pag.179 ][ Pag.180 ][ Pag.181 ][ Pag.182 ][ Pag.183 ][ Pag.184 ][ Pag.185 ][ Pag.186 ][ Pag.187 ][ Pag.188 ][ Pag.189 ][ Pag.190 ][ Pag.191 ][ Pag.192 ][ Pag.193 ][ Pag.194 ][ Pag.195 ][ Pag.196 ][ Pag.197 ][ Pag.198 ][ Pag.199 ][ Pag.200 ][ Pag.201 ][ Pag.202 ][ Pag.203 ][ Pag.204 ][ Pag.205 ][ Pag.206 ][ Pag.207 ][ Pag.208 ][ Pag.209 ][ Pag.210 ][ Pag.211 ][ Pag.212 ][ Pag.213 ][ Pag.214 ][ Pag.215 ][ Pag.216 ][ Pag.217 ][ Pag.218 ][ Pag.219 ][ Pag.220 ][ Pag.221 ][ Pag.222 ][ Pag.223 ][ Pag.224 ][ Pag.225 ][ Pag.226 ][ Pag.227 ][ Pag.228 ][ Pag.229 ][ Pag.230 ][ Pag.231 ][ Pag.232 ][ Pag.233 ][ Pag.234 ][ Pag.235 ][ Pag.236 ]
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||