POESIE |
In questa sezione potete consultare tutte le poesie pubblicate per argomento. In ogni caso se preferite è possibile visualizzare la lista delle poesie anche secondo scelte diverse, come per ordine di mese, per argomento , per autore o per gradimento. |
||
Lista Poesie |
L'ultima spiaggia Ora che è tardi
per rimediare torna a sognare voltando lo sguardo verso il tramonto più arduo e allegeriscilo con tenui pastelli dai colori sempre più intensi Ora che è tardi, fai silenzio e a... (continua) ![]() ![]() ![]()
L'ultimo ballo della notte Alza il volume, che sia musica,
la mia, quella rotonda piena di pancia e senza scorie. Alza il volume piccolo uomo di sola carne! Non la senti nella gola, nel cuore e nelle viscere più infime? ... (continua) ![]() ![]() ![]()
L'ULTIMO ELFO ovvero le nuove vie buoniste del romanzo fantasy Un drago si trastulla
tra i libri che propone a un elfo un po’ secchione che tra gli umani ha culla nell’unico pio fantasy in cui non succede nulla, uscito per dispetto del politicamente corret... (continua) ![]() ![]() ![]()
L'universo dentro I miei occhi tardano a chiudersi,
ed il mio animo non si da pace, perché ogni cosa mi parla, mentre tutto tace. Allora decido di prendere aria, V... (continua) ![]() ![]() ![]()
L'universo è un artista L’universo è un artista
Sembra tutto così grande, ![]() ![]() ![]()
L'UOMO COL CANNOCCHIALE L’uomo col cannocchiale
scruta attento l’orizzonte cerca il punto di ponente dove il cielo finisce in mare E’ lì che vuole andare ![]() ![]() ![]()
L'URLO DEL CUORE Il cuore
ha urlato a perdifiato. Ha espanso Il cuore Nessuno… ![]() ![]() ![]()
Opera non ancora approvata!
![]() ![]() ![]()
L'urlo in stazione Cio' che sei stato
non posso ne' potro' mai sapere. "Si e' suicidato un ragazzo di 17 anni" ![]() ![]() ![]()
Opera non ancora approvata!
![]() ![]() ![]()
La baraonda La vita è un coro
voci alla rinfusa come una baraonda tra remoli aberranti nel deserto di sabbia di parole, una mano recita lo sbaglio l’altra segue il pensiero nel groviglio di regole ... (continua) ![]() ![]() ![]()
la befana smemorina La Befana Smemorina
s'è svegliata stamattina scesa appena giù dal letto "Mamma mia, son le otto! e scordata mi... (continua) ![]() ![]() ![]()
La bestia Armata d'intenti
d'istinti vivo questi giorni noncurante del tempo che rimane scialacquato sepolto sotto il manto del destino. Resto in penombra a guardar me stessa come un gatto in aggua... (continua) ![]() ![]() ![]()
La burba Non siate negligenti
ma afferrate l'arcano: perché chi si presenta dal signor capitano per denunciare il fatto dopo l'occhio contuso quando farà ritorno gli spacco pure il muso! gridava un con... (continua) ![]() ![]() ![]()
La burba (Prima parte) Per rispettare le regole di oggi scrivo. Nel centro addestramento
neppur se ne parlava di “nonni” e di “burbaccia”: non c'era pace un momento perché dopo la marcia con la pioggia o col vento senza un solo lamento si sgobbava soltanto... (continua) ![]() ![]() ![]()
La burba (seconda parte Così passano i giorni (seconda parte
fra adunate e lezioni e la marcia forzata risalendo i bastioni: il moschetto inastato pronto per un assalto nell'ipotetico impatto col nemico giurato: e si... (continua) ![]() ![]() ![]()
La calma di un giorno di festa Il calendario appeso
mi ricorda ch'è giorno di festa. Piove, con i lampioni che grondano gocce di luce sulla strada che brilla, di luce non sua. È un fiume dorato che si perde tra le luci ... (continua) ![]() ![]() ![]()
LA CANTONATA La comare sempre attenta
a tivù e telegiornali fa del gossip - sembra strano - il suo pane quotidiano. Le notizie di paese ![]() ![]() ![]()
La carezza del vento Nella sua veste trasparente
si appresta a coprire il viso placido accarezza i pensieri che lo rigano è la carezza del vento da cui si lascia trasportare sensazione delicata che ti respira. Co... (continua) ![]() ![]() ![]()
La carne è fragile ![]() ![]() ![]()
[ Pag.1 ][ Pag.2 ][ Pag.3 ][ Pag.4 ][ Pag.5 ][ Pag.6 ][ Pag.7 ][ Pag.8 ][ Pag.9 ][ Pag.10 ][ Pag.11 ][ Pag.12 ][ Pag.13 ][ Pag.14 ][ Pag.15 ][ Pag.16 ][ Pag.17 ][ Pag.18 ][ Pag.19 ][ Pag.20 ][ Pag.21 ][ Pag.22 ][ Pag.23 ][ Pag.24 ][ Pag.25 ][ Pag.26 ][ Pag.27 ][ Pag.28 ][ Pag.29 ][ Pag.30 ][ Pag.31 ][ Pag.32 ][ Pag.33 ][ Pag.34 ][ Pag.35 ][ Pag.36 ][ Pag.37 ][ Pag.38 ][ Pag.39 ][ Pag.40 ][ Pag.41 ][ Pag.42 ][ Pag.43 ][ Pag.44 ][ Pag.45 ][ Pag.46][ Pag.47 ][ Pag.48 ][ Pag.49 ][ Pag.50 ][ Pag.51 ][ Pag.52 ][ Pag.53 ][ Pag.54 ][ Pag.55 ][ Pag.56 ][ Pag.57 ][ Pag.58 ][ Pag.59 ][ Pag.60 ][ Pag.61 ][ Pag.62 ][ Pag.63 ][ Pag.64 ][ Pag.65 ][ Pag.66 ][ Pag.67 ][ Pag.68 ][ Pag.69 ][ Pag.70 ][ Pag.71 ][ Pag.72 ][ Pag.73 ][ Pag.74 ][ Pag.75 ][ Pag.76 ][ Pag.77 ][ Pag.78 ][ Pag.79 ][ Pag.80 ][ Pag.81 ][ Pag.82 ][ Pag.83 ][ Pag.84 ][ Pag.85 ][ Pag.86 ][ Pag.87 ][ Pag.88 ][ Pag.89 ][ Pag.90 ][ Pag.91 ][ Pag.92 ][ Pag.93 ][ Pag.94 ][ Pag.95 ][ Pag.96 ][ Pag.97 ][ Pag.98 ][ Pag.99 ][ Pag.100 ][ Pag.101 ]
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||