'A neve
nun le piace pe nniente e fà rummore.
Cummoglia chello ca vede, gela 'e mmane,
tegne e votta 'o gghianco, addò se trova.
'Lle piace e cummiglia' cu 'na carezza,
a cimma, 'e cianche d'ê mmuntagne.
Mentre nisciuno sente, essa scennenno,
va pittanno, arbere e ffoglie sulagne.
S'affonna dint'ô manto tutto 'mbiancato,
'nu pede lento ca cammina a stiento.
Addò tutto è cceleste, n'astro 'a cielo
và vuttanne 'nterra ragge argiento.
Vugliosa e fremmenno, assaporo 'a neve:
'ncuorpo 'na passiona volle cucente,
'nu ciuocco mme dà 'nu tremmore lieve,
è 'nu brivido d'ammore: nunn'è freve...
Traduzione:
La neve
Scende lenta lenta, piano piano:
non le piace per niente far rumore.
Copre ciò che vede, gela le mani,
tinge e imbianca ciò che trova.
Le piace coprire con una carezza,
la cima e i fianchi delle montagne.
Mentre nessuno sente, lei scendendo,
dipinge alberi e foglie solitarie.
Affonda nel manto tutto imbiancato,
un piede lento che cammina a stento.
Dove tutto è celeste, un astro dal cielo,
butta sulla terra raggi d'argento.
Vogliosa e fremendo assaporo la neve:
in corpo una passione bolle e brucia,
un fiocco mi dà un tremore lieve,
è un brivido d'amore: non è febbre.
Poesia scritta il 17/11/2016 - 12:49Voto: | su 7 votanti |
è bellissima
è davvero meravigliosa
complimenti

laisa azzurra
18/11/2016 - 12:32 Un brivido emozionante!

margherita pisano
17/11/2016 - 22:00
Marilla Tramonto
17/11/2016 - 20:40

Flavia Spadiliero
17/11/2016 - 18:56

POETA DELL'AMORE LUPO DELL'AMI
17/11/2016 - 17:54
andrea sergi
17/11/2016 - 17:00 Lieto meriggio, Giovanna.
*****
Rocco Michele LETTINI
17/11/2016 - 16:01
SILVIA OVIS
17/11/2016 - 15:58




