RACCONTI |
In questa sezione potete consultare tutte le poesie pubblicate per argomento. In ogni caso se preferite è possibile visualizzare la lista delle poesie anche secondo scelte diverse, come per ordine di mese, per argomento , per autore o per gradimento. |
||
Lista Racconti |
La solitudine come cura Starsene da soli, a volte, è l’unico modo per ritrovarsi davvero. Una cura. Quando tutto sembra crollare, quando alcune certezze vacillano e chi ci circonda si rivela meno presente di quanto sperassimo, il silenzio della solitudine può diventare un rifugio prezioso. Rigenerarsi in solitudine significa prendersi il tempo per guarire, per capire chi siamo senza le influenze esterne, per ritrovare chiarezza su ciò che vogliamo e meritiamo. A volte è proprio nel vuoto lasciato dagli altri che impariamo a riempirci di noi stessi.
Solo così si può tornare più forti, più lucidi, e pronti a costruire una vita che somigli di più a ciò che meritiamo.... (continua) ![]() ![]() ![]()
La speranza Senza ornamenti son solo un bianco letto d'ospedale,
ma io sono il primo attore nella linda stanza, sono io che aspetto l'ospite accogliendolo in un semplice e candido scenario, ecco son qui a recitare la prima scena s'alzan le mie coltri come fosse un gran sipario. Or sento in me un tremito, un sospiro un grido di dolore aiuto ho mamma! Quante comparse si susseguono in questa stanza, scene d'ipocrisia, scene di grande amore, scene di ambiguità e peggio ancora di venalita, è la commedia della vita! Ma la vera storia che vive in me e in questa stanza l'ho dedicata all'uomo a un titolo soltanto è la speranza!... (continua) ![]() ![]() ![]()
La stanza Buio. Solo buio. Nient'altro che buio. Ero intenta a navigare fra i pensieri osservando il vuoto. Ad un tratto un fascio di luce sveglia il mio occhio perso e quasi addormentato. Ma aspetta! Vedo una fioca luce. Vedo qualcosa di voluttuoso muoversi, qualcosa di leggiadro ma allo stesso tempo pesante, come se si trascinasse dietro di sé delle... catene. Non mi resta che sgranare gli occhi e osservare bene quella strana presenza onnipotente che domina l'intera stanza. - Oh ma è la mia anima! - dissi tra me e me . Un'anima che tenta di trovare la luce, un'anima tormentata che tenta di liberarsi dalle sue catene, un'anima che urla, un'anima il cui grido è muto e impercettibile. Ma... ahimè! C'è troppo buio; non vede nulla e continua ad apparire disorientata. Il mio ingegno mi dice subito di accendere una candela, poiché la corrente elettrica se n'era andata durante quella tipica sera d'autunno, in cui un'impetuosa tempesta di pioggia faceva gridare i vetri e tremare le tegole dei tetti. Co... (continua)
![]() ![]() ![]()
La stella Bianca E' la storia vera di una madre, malata di leucemia in fase terminale, che per uno strano gioco del destino, percorre l'ultima parte della vita da protagonista di un fatto inconsueto, realmente accaduto, che ho raccolto direttamente dalle sue labbra ...
Seduta sul divano, di fronte alla finestra che si affaccia sul parco del quartiere di periferia, la madre, ormai stanca e svilita, stava consumando l’ultimo sprazzo di vita. Un passato costellato di tanti sacrifici, tra il lavoro in fabbrica e la casa, per assicurare, con il marito, un dignitoso futuro ai loro due figli. La figlia, la "sua" amata Bianca, se n’era prematuramente andata ormai da qualche tempo, ed ora toccava a lei percorrere, con la stessa ineluttabile prospettiva, l’ultimo tratto della vita. Una notte sognò di camminare lungo un sentiero, tutto in salita, irto di spine di rovi, al termine del quale un alto cancello le sbarrava la strada. Con mano tremante lo aprì e, davanti ai suoi occhi increduli, si sc... (continua) ![]() ![]() ![]()
Opera non ancora approvata!
![]() ![]() ![]()
Opera non ancora approvata!
![]() ![]() ![]()
LA TIGRE Mi aggiro nella boscaglia con passo obliquo alle prime luci del crepuscolo, quando l’aria è ferma e ogni cosa tace. Avanzo lentamente, mentre do inizio alla caccia notturna, per sfamare me, ma soprattutto i miei cuccioli. Sinuosa, a tratti altezzosa, procedo con fiducia pur non abbassando la guardia: i pericoli possono essere in agguato.
Sto attenta ad ogni minimo rumore, anche se a volte mi rilasso, lasciandomi avvolgere dall'aria fredda o dai raggi del sole, che esaltano le striature della mia folta pelliccia, mantello da regina. Sono la tigre e riesco a sopravvivere negli habitat più ostili; ho una natura selvaggia, dovresti saperlo. Tu, uomo, mi definisci animale feroce, ma se vuoi puoi rendermi tua preda, diventando molto più crudele… Abile a farti le fusa, non perdono se invadi il mio spazio vitale. Quando succede, hai infranto l’idillio. Se provi ad avvicinarti, ti guardo dritto negli occhi. Osserva le mie iridi d’oro: riescono a vedere anche nella notte più buia e dentro vi... (continua) ![]() ![]() ![]()
LA VENDEMMIA Durante la vendemmia, il borgo si animava. Teresa, giovane contadina, raccoglieva i grappoli con amore, affiancata dal nonno Antonio, che le narrava storie della sua giovinezza. "La vendemmia," diceva il nonno, "non è solo raccolta, ma riconciliazione con la natura. Ogni chicco è frutto di un anno di fatica."
Teresa, che spesso si lamentava del duro lavoro, iniziò a guardare le sue mani e quelle del nonno con nuova consapevolezza. Osservando il mosto nel torchio, capì: "La vita è come la vendemmia. Ogni sacrificio ha un senso, e col tempo tutto si trasforma in qualcosa di prezioso."
![]() ![]() ![]()
La vera sapienza è nell'umiltà Mai come adesso il tempo scorre così veloce.
Hai tanti progetti ma sei preso da tante cose che perdi le priorità. Vorresti mettere le cose a posto con tutti, ma ti manca il tempo, vorresti dire a una persona cara che le vuoi bene, ma non trovi il coraggio o le parole giuste. Intanto il tempo vola e porta via anche quei momenti particolari che forse non si ripeteranno più. Abbiamo consapevolezza che la nostra risorsa più preziosa, il tempo, è una parte della nostra vita. Ed essa ci viene sottratta andando irrimediabilmente perduta. La vera sapienza è nell'umiltà, è accessibile a tutti, ma non tutti la trovano. Alcuni la respingono o la evitano, anche quando ce l’hanno a portata di mano. Saperla gestire, è qualcosa che si impara, nessuno nasce con questa capacità. In una corsa non vince sempre il più veloce, in una battaglia non vince sempre il più forte. Non sempre i più sapienti hanno pane, né i più intelligenti sono ricchi. Quelli che fanno carriera non sono sempre i più ca... (continua) ![]() ![]() ![]()
La vita La vita è un viaggio, il viaggio più duro, emozionante che esista.Fatto di montagne che sembrano impossibili da scalare, di inferi inconsci, delle volte si ha la fortuna di incontrare Virgilio lungo la strada, di farsi accompagnare da Persefone e la sua luce per un tratto, e trasformarsi da Kore a Persefone anche noi, altre volte ci si ritrova soli nel mare in tempesta, e poi sdraiati al sole sulla riva. Credo che il mondo che abbiamo dentro sia infinito e in continuo mutamento, e non esplorarlo corrisponderebbe al non uscire mai dalla propria zona di confort. Un'illusione di luce che in realtà potrebbe essere una gabbia. Se non apri la porta non lo saprai mai però. La chiave è lì nella tua mano.... (continua)
![]() ![]() ![]()
[ Pag.1 ][ Pag.2 ][ Pag.3 ][ Pag.4 ][ Pag.5 ][ Pag.6 ][ Pag.7 ][ Pag.8 ][ Pag.9 ][ Pag.10 ][ Pag.11 ][ Pag.12 ][ Pag.13 ][ Pag.14 ][ Pag.15 ][ Pag.16 ][ Pag.17 ][ Pag.18 ][ Pag.19 ][ Pag.20 ][ Pag.21 ][ Pag.22 ][ Pag.23 ][ Pag.24 ][ Pag.25 ][ Pag.26 ][ Pag.27 ][ Pag.28 ][ Pag.29 ][ Pag.30 ][ Pag.31 ][ Pag.32 ][ Pag.33 ][ Pag.34 ][ Pag.35 ][ Pag.36 ][ Pag.37 ][ Pag.38 ][ Pag.39 ][ Pag.40 ][ Pag.41 ][ Pag.42 ][ Pag.43 ][ Pag.44 ][ Pag.45 ][ Pag.46 ][ Pag.47 ][ Pag.48 ][ Pag.49 ][ Pag.50 ][ Pag.51 ][ Pag.52 ][ Pag.53 ][ Pag.54 ][ Pag.55 ][ Pag.56 ][ Pag.57 ][ Pag.58 ][ Pag.59 ][ Pag.60 ][ Pag.61 ][ Pag.62][ Pag.63 ][ Pag.64 ][ Pag.65 ][ Pag.66 ][ Pag.67 ][ Pag.68 ][ Pag.69 ][ Pag.70 ][ Pag.71 ][ Pag.72 ][ Pag.73 ][ Pag.74 ][ Pag.75 ][ Pag.76 ][ Pag.77 ][ Pag.78 ][ Pag.79 ][ Pag.80 ][ Pag.81 ][ Pag.82 ][ Pag.83 ][ Pag.84 ][ Pag.85 ][ Pag.86 ][ Pag.87 ][ Pag.88 ][ Pag.89 ][ Pag.90 ][ Pag.91 ][ Pag.92 ][ Pag.93 ][ Pag.94 ][ Pag.95 ][ Pag.96 ][ Pag.97 ][ Pag.98 ][ Pag.99 ][ Pag.100 ][ Pag.101 ][ Pag.102 ][ Pag.103 ][ Pag.104 ][ Pag.105 ][ Pag.106 ][ Pag.107 ][ Pag.108 ][ Pag.109 ][ Pag.110 ][ Pag.111 ][ Pag.112 ][ Pag.113 ]
|
||||||||||||||||||||||||||||||||