RACCONTI |
In questa sezione potete consultare tutte le poesie pubblicate per argomento. In ogni caso se preferite è possibile visualizzare la lista delle poesie anche secondo scelte diverse, come per ordine di mese, per argomento , per autore o per gradimento. |
||
Lista Racconti |
Opera non ancora approvata!
![]() ![]() ![]()
Lettera ad una Amica Ti ho conosciuto per caso in piscina,
una donna carina spigliata, fisico invidiabile nonostante i tuoi 50 anni, il tuo sorriso era triste ma la compagnia ti rallegrava e carinamente mi hai raccontato la tua vita in pochi momenti. Ascoltando le tue parole....frasi fatte di rabbia, di gioia, di amore e di amarezza, mi hai descritto quello che in quel momento ti assillava, ed era l'amore della tua vita che per tanti motivi e per alcuni momenti sbagliati ti ha lasciato. Raccontare ti portava a riaffiorare ricordi ed emozioni che nella tua vita ,vissuta intensamente ha costruito un' immagine di benessere, naturalmente con tutto quello che comporta una vita di coppia con problemi e sogni realizzati. Il calore dei tuoi figli ormai grandi, ti dava la forza di prendere quella decisione......rifarsi una vita, non facile perchè ogni passo che ti porta verso la nuova rinascita, ti pesa ti senti confusa, e le amiche e il viaggiare per il momento ti sembra come viver... (continua) ![]() ![]() ![]()
Lettera alla vita Cara Vita,
ti scrivo perché, a volte, ho bisogno di fermarmi a riflettere su di te. Tu, che ogni giorno mi sfidi, mi sorprendi e mi spingi a fare un passo in più, anche quando tutto sembra andare in direzioni che non avevo previsto. Sei fatta di attimi, di scelte e di possibilità, ma anche di difficoltà, di momenti in cui la speranza sembra lontana. Eppure, nonostante tutto, mi insegni che ogni giorno è una nuova opportunità per crescere. Non è facile vivere con te. Ci sono giorni in cui ti sento pesante, Ma poi, quando meno me lo aspetto, mi fai vedere il piccolo miracolo che si nasconde anche nelle cose più semplici. Un sorriso, una parola gentile, una brezza leggera che mi fa ricordare che il bello è sempre dietro l’angolo, pronto ad arrivare quando meno me lo aspetto. Mi fai capire che ogni difficoltà è solo una parte del cammino, che ogni ferita, se accettata, può diventare un insegnamento prezioso. Mi hai insegnato che il fallimento non è la fine, ma solo un altro passo ve... (continua) ![]() ![]() ![]()
Letteratura e pseudoletteratura Elenco i titoli di tre libri: Luce d'agosto di Faulkner, Delitto e castigo di Dostoevsky, I promessi sposi di Alessandro Manzoni. Leggendo questi libri non sarete più gli stessi, anche dopo vent'anni ci penserete e vi chiederete: perchè sto pensando ancora a quel romanzo?
Adesso farò i titoli di altri tre bestsellers: Oceano mare di Baricco, Il codice da Vinci di Dan Brown, Va dove ti porta il cuore della Tamaro. Potete affermare con certezza che possiedono la stessa forza dei primi tre? Il libro della Tamaro è un bestseller incredibile, ha venduto 14 milioni ed è stato tradotto in moltissime lingue e così anche Il codice da Vinci. Cosa distingue la Letteratura dalla pseudoletteratura? In primis mi verrebbe da dire: la forza. Ma voi obietterete: il libro della Tamaro possiede una forza incredibile, per vendere 14 milioni di copie ce ne vuole! E' vero. Però io sto parlando di una forza completamente diversa del tam tam. La forza di entrare nel profondo dell'anima (e badate bene a... (continua) ![]() ![]() ![]()
LIBERA LA MADRE TERRA DAL MALE Vedere come alcuni esseri umani uccidono altri esseri umani per il potere è il fallimento del genere umano.
Intorno a noi esistono ancora esseri inferiori che non sanno parlare, ma vogliono comandare emettendo versi primitivi fatti di armi, bombe e parole farcite di odio. Non è normale tutto questo, presto raggiungeranno anche noi. Non possiamo continuare a condividere il pianeta terra con esseri malvagi e mentalmente sotto sviluppati, tutti coloro che creano guerre vanno eliminati, come andrebbero eliminati coloro che si schierano con il male. ![]() ![]() ![]()
Libertà negata Esco per i due passi quotidiani sotto casa. Per fortuna abito vicino al mare e, percorrendo i duecento metri consentiti, riesco ad arrivare sul lungomare e a contemplarlo da lontano.
Cammino piano per godere ogni attimo di questa libertà risicata che mi è concessa. Tempo cinque o sei minuti e sono già di ritorno; un bel respiro e di corsa su per le scale sperando di non incrociare nessuno. È una bella sera, senza vento, con quella luce morbida che prelude già all’estate. Avrei camminato a lungo, a passo svelto, magari fino al molo, perché questa è l’ora che prediligo, quando le barche fanno ritorno, i gatti riposano sugli scogli e lo sciacquettio delle onde culla dolcemente i miei pensieri. Avrei raggiunto l’obiettivo giornaliero dei miei diecimila passi perché poi ti senti bene, senti di aver fatto qualcosa di importante per il tuo benessere. Purtroppo tutto questo “poco” che mi bastava per essere felice mi viene negato: non si può uscire, bisogna restare a casa, per il bene di t... (continua) ![]() ![]() ![]()
Opera non ancora approvata!
![]() ![]() ![]()
Lìndifferenza Quanta sofferenza c'è in questo meraviglioso e tormentato mondo!
Per descriverne la solitudine non bastano fiumi di parole, miriadi son le domande che ci dovremmo fare poi chiederci perché. Saper amare e perdonare dovrebbe essere la sola universalità. La sola causa che crea la solitudine nel mondo è solamente la fredda indifferenza della nostra ...umanità.... (continua) ![]() ![]() ![]()
Opera non ancora approvata!
![]() ![]() ![]()
lo chiamavano "africano" Opera non ancora approvata!
![]() ![]() ![]()
[ Pag.1 ][ Pag.2 ][ Pag.3 ][ Pag.4 ][ Pag.5 ][ Pag.6 ][ Pag.7 ][ Pag.8 ][ Pag.9 ][ Pag.10 ][ Pag.11 ][ Pag.12 ][ Pag.13 ][ Pag.14 ][ Pag.15 ][ Pag.16 ][ Pag.17 ][ Pag.18 ][ Pag.19 ][ Pag.20 ][ Pag.21 ][ Pag.22 ][ Pag.23 ][ Pag.24 ][ Pag.25 ][ Pag.26 ][ Pag.27 ][ Pag.28 ][ Pag.29 ][ Pag.30 ][ Pag.31 ][ Pag.32 ][ Pag.33 ][ Pag.34 ][ Pag.35 ][ Pag.36 ][ Pag.37 ][ Pag.38 ][ Pag.39 ][ Pag.40 ][ Pag.41 ][ Pag.42 ][ Pag.43 ][ Pag.44 ][ Pag.45 ][ Pag.46 ][ Pag.47 ][ Pag.48 ][ Pag.49 ][ Pag.50 ][ Pag.51 ][ Pag.52 ][ Pag.53 ][ Pag.54 ][ Pag.55 ][ Pag.56 ][ Pag.57 ][ Pag.58 ][ Pag.59 ][ Pag.60 ][ Pag.61 ][ Pag.62 ][ Pag.63 ][ Pag.64 ][ Pag.65 ][ Pag.66 ][ Pag.67][ Pag.68 ][ Pag.69 ][ Pag.70 ][ Pag.71 ][ Pag.72 ][ Pag.73 ][ Pag.74 ][ Pag.75 ][ Pag.76 ][ Pag.77 ][ Pag.78 ][ Pag.79 ][ Pag.80 ][ Pag.81 ][ Pag.82 ][ Pag.83 ][ Pag.84 ][ Pag.85 ][ Pag.86 ][ Pag.87 ][ Pag.88 ][ Pag.89 ][ Pag.90 ][ Pag.91 ][ Pag.92 ][ Pag.93 ][ Pag.94 ][ Pag.95 ][ Pag.96 ][ Pag.97 ][ Pag.98 ][ Pag.99 ][ Pag.100 ][ Pag.101 ][ Pag.102 ][ Pag.103 ][ Pag.104 ][ Pag.105 ][ Pag.106 ][ Pag.107 ][ Pag.108 ][ Pag.109 ][ Pag.110 ][ Pag.111 ][ Pag.112 ][ Pag.113 ]
|
||||||||||||||||||||||||||||||||