RACCONTI |
In questa sezione potete consultare tutte le poesie pubblicate per argomento. In ogni caso se preferite è possibile visualizzare la lista delle poesie anche secondo scelte diverse, come per ordine di mese, per argomento , per autore o per gradimento. |
||
Lista Racconti |
MAYA E IL FIORE CURATIVO C'era una volta una giovane donna di nome Maya, che viveva in una piccola città di montagna. La sua vita era scandita dalla routine e dalla razionalità: ogni decisione, ogni passo, era sempre basato su logiche precise. Un giorno, però, durante una passeggiata nei boschi, sentì un'irresistibile sensazione di malessere e decise di prendere un sentiero che normalmente avrebbe ignorato. Nonostante fosse più lungo e sembrasse meno sicuro, la sua intuizione la spingeva a seguirlo.
Improvvisamente, mentre percorreva quel sentiero, Maya inciampò su una radice e cadde, ma dietro una collina scoprì una piccola radura che nascondeva un fiore raro che nessuno aveva mai visto. Quel fiore, secondo le leggende, aveva proprietà curative straordinarie. Se non avesse ascoltato quella voce silente che l’aveva guidata, Maya non avrebbe mai trovato quella scoperta unica. Morale: A volte, la ragione non basta. Il sesto senso, quella voce silente che ci parla nel cuore, può condurci verso scoperte che la... (continua) ![]() ![]() ![]()
Mazzarò Dagli anni settanta ha ampliato le proprietà della sua famiglia.
Ha dapprima ingrandito l'albergo, poi costruito il ristorante al posto della falegnameria e successivamente realizzato dei complessi immobiliari con una ditta messa in piedi in poco tempo. Soldi e immobili, più ne realizza più cresce in lui la bramosia di allargare le sue attività. ![]() ![]() ![]()
Meglio non dirsi arrivederci Sarà anche tutto fantastico, interessante, piacevole. Ma è sterile se per me non ce n'è, non abbastanza; se tutto passa subito, appena ci scambiamo il saluto.... l' arrivederci.
Arrivederci cosa? Con chi? Perché arrivederci? Non c'è da rivedere nulla, niente da fare, da capire meglio di quello che già conosco. Non c'è da sperare che forse poi magari dopo. C'è solo il dovere di trovare il coraggio di dirti che non c'è da rivedersi, che ci siamo già visti troppo!... (continua) ![]() ![]() ![]()
Melodramma In piazza d'arme listata a festa si svolgeva la cerimonia per la festa delle forze armate. La retorica del regime era al culmine, le colonie sabbiose fresche di conquista imperiale, il mare sempre più “nostrum” le corazzate Littorio e Vittorio Veneto in rada a mostrare la potenza del genio italico e le sorti progressive.
Italia, la portaerei nel Mediterraneo alla conquista dello spazio vitale. La sfilata procedeva impettita, degna di una grande potenza. I reparti sfilavano: fanteria, artiglieria, marina, bersaglieri. La cavalleria precedeva le camice nere che chiudevano le fila. Dalla folla un vecchietto irriverente, melomane di loggione, commentò: ![]() ![]() ![]()
Metafora auttunale Mirando la nebbia in autunno in silenzio mi ritrovai a riflettere quanto fosse grande lo spazio e noi a confronto piccoli ma che siamo comunque energia vibrazionale nel cosmo.
Ma che la nebbia comunque bellissima,oscura quello che ci circonda quindi una persona che non conosce un determinato spazio sentiero montuoso;ha la curiosità di vedere percorrere. Cosi come,fino a quando non scopriamo tanti aspetti della societa,dell' umanità, dello studio rimaniamo nella nebbia per determinate questioni è una mia metafora legata al silenzio al grigio in cui i nostri occhi riflettono la bellezza della natura del clima in questo caso la nebbia.... (continua) ![]() ![]() ![]()
Metamorfosi Ai piedi dell' antica colonia romana di Caiazzo, nel Parco di San Bartolomeo, una tenuta di 40 mila metri quadrati dove abitano fenicotteri, pellicani, cicogne e marabù e che accoglie centinaia di specie di farfalle. Il lungo viale di ingresso delimitato da un susseguirsi di specie arboree esotiche e alle masserie storiche è stata allestita la mostra "Nel mondo delle farfalle", circa 60 metri lineari di esposizione di farfalle in teche e una "Butterfly house" dove si ammirano esemplari vivi, rari e coloratissimi provenienti da tutto il mondo. Come l' Idea Leuconoe delle Filippine, definita "Aquilone di carta" per la leggiadria quasi ipnotica del suo volo, la "Morpho peleides" del Costa Rica, con le sue ali blu, le possenti Charaxes e Prepona, robuste farfalle africane e sudamericane tra le più veloci al mondo, la Papilio palinurus dalle ali screziate di verde smeraldo. Ci sono la Falena cobra, l' Attacus atlas, che con i suoi 30 centimetri di ape... (continua)
![]() ![]() ![]()
MEZZO PARADISO Mi addormentai pensando se esistesse e come poteva essere il paradiso, mi apparve a un tratto un angelo vestito di sogni che mi prese dolcemente per mano e con occhi rassicuranti mi disse:" vieni con me, ti porto dove il sole non tramonta mai e la notte non è che un'ombra rosa sotto la quale sognare e riposarsi ma senza averne mai paura, dove gli inverni sono pieni di tepore e non hanno nebbie o neve, nè ghiaccio, dove le foglie, cadendo al suolo, si trasformano in fiori meravigliosi, ricominciando a vivere. Vieni, dove enormi sale di cristallo custodiscono scrigni d'oro e d'argento, pieni di ricordi limpidi e scintillanti, e scaffali di legno profumato carichi di libri sui quali non si deposita mai la polvere, vieni dove il tempo non ha memoria perchè nulla è stato ancora scritto, perchè nulla sarà impresso per sempre, perchè il libro del destino ha pagine bianche e fogli che non assorbono lacrime, ma le fanno scivolare lontano. Ma una volta giunto in questo posto fantastico di m... (continua)
![]() ![]() ![]()
Opera non ancora approvata!
![]() ![]() ![]()
Opera non ancora approvata!
![]() ![]() ![]()
Mi spaventa il futuro “Mi scuso con tutti i lettori. Penso alle persone sensibili che possono interpretare come a una provocazione questo scritto, non è mia intenzione offendere nessuno.”
Che valore ha la vita se si continua a calpestarla? Se si continua alimentare sempre di più l’odio? Mi spaventa il futuro…penso alle nuove generazioni… chissà se potranno ammirare un tramonto, mano nella mano… e scambiarsi un gesto d’amore, senza l’uso di una mascherina… Se, il sole del mattino farà cantare l’usignolo, o se il vento accarezzerà il verde prato della primavera… Se il desiderio di correre a piedi nudi, inebriarsi dei profumi… fermarsi sotto un albero e assaporare l’essenza della vita: sarà possibile? La natura da tempo ci sta dando dei segnali, ma la avidità umana continua a ignorare tali avvertimenti. L’uomo continua a sfruttare, a padroneggiare su ciò che non gli appartiene. Nonostante In ogni parte della terra si sentono notizie di disastri: che sia causata da forti nubifragi, da i terremoti, o da trom... (continua) ![]() ![]() ![]()
[ Pag.1 ][ Pag.2 ][ Pag.3 ][ Pag.4 ][ Pag.5 ][ Pag.6 ][ Pag.7 ][ Pag.8 ][ Pag.9 ][ Pag.10 ][ Pag.11 ][ Pag.12 ][ Pag.13 ][ Pag.14 ][ Pag.15 ][ Pag.16 ][ Pag.17 ][ Pag.18 ][ Pag.19 ][ Pag.20 ][ Pag.21 ][ Pag.22 ][ Pag.23 ][ Pag.24 ][ Pag.25 ][ Pag.26 ][ Pag.27 ][ Pag.28 ][ Pag.29 ][ Pag.30 ][ Pag.31 ][ Pag.32 ][ Pag.33 ][ Pag.34 ][ Pag.35 ][ Pag.36 ][ Pag.37 ][ Pag.38 ][ Pag.39 ][ Pag.40 ][ Pag.41 ][ Pag.42 ][ Pag.43 ][ Pag.44 ][ Pag.45 ][ Pag.46 ][ Pag.47 ][ Pag.48 ][ Pag.49 ][ Pag.50 ][ Pag.51 ][ Pag.52 ][ Pag.53 ][ Pag.54 ][ Pag.55 ][ Pag.56 ][ Pag.57 ][ Pag.58 ][ Pag.59 ][ Pag.60 ][ Pag.61 ][ Pag.62 ][ Pag.63 ][ Pag.64 ][ Pag.65 ][ Pag.66 ][ Pag.67 ][ Pag.68 ][ Pag.69 ][ Pag.70 ][ Pag.71 ][ Pag.72][ Pag.73 ][ Pag.74 ][ Pag.75 ][ Pag.76 ][ Pag.77 ][ Pag.78 ][ Pag.79 ][ Pag.80 ][ Pag.81 ][ Pag.82 ][ Pag.83 ][ Pag.84 ][ Pag.85 ][ Pag.86 ][ Pag.87 ][ Pag.88 ][ Pag.89 ][ Pag.90 ][ Pag.91 ][ Pag.92 ][ Pag.93 ][ Pag.94 ][ Pag.95 ][ Pag.96 ][ Pag.97 ][ Pag.98 ][ Pag.99 ][ Pag.100 ][ Pag.101 ][ Pag.102 ][ Pag.103 ][ Pag.104 ][ Pag.105 ][ Pag.106 ][ Pag.107 ][ Pag.108 ][ Pag.109 ][ Pag.110 ][ Pag.111 ][ Pag.112 ][ Pag.113 ]
|
||||||||||||||||||||||||||||||||