Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

La metà luna...
La mia mano...
Un raggio di sole...
Manto corvino...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Baffi...
Nel parco a Chiang M...
Tu sei il mio ...
Sceneggiata celeste...
A Te...
Ditta traslochi...
La serenità e la sal...
La vecchiaia il n...
Il fico d'india con ...
L’ape...
Come una canzone...
L'amore è avanzato n...
Felicità e tranquill...
Sopra e sotto ancora...
Notte di gusci...
È quanto mai lunga l...
Figli...
Sentieri di settembr...
Luna rossa, non per ...
Marvin e il Treno ch...
Filo spinato...
Un Venerdi...
I viali di settembre...
Nell'antro...
La sera in settembre...
Sguardo Di Vetro...
I ricordi ( A tema ...
Scarabocchi...
Alcune cicatrici...
Ancora i miei demoni...
Alla sera...
Le ragazze del '69...
L'ultimo sole di set...
Fine estate...
Le piccole cose...
Il veglio sol(o)...
Pensiero di bacche e...
Alba...
Skibidi Boppy...
Il Labirinto Di Mosc...
E mi tormenta...
Sapere è uno strappo...
Spazi Vuoti...
Solo...
Tango...
Ladro di lanterne...
Il destino non ...
Cartometraggio Di So...
Nonni...
L'ombra del manico -...
L'ultima goccia...
L'ombra del manico...
Armonia che respira...
La storia di una ros...
È nata Chloe...
Le impronte lasciat...
Fratelli...
Fiore lieve...
La copertina di Linu...
Bonaccia...
Sognando il diav...
Il mare, la pioggia,...
Pensaci kamikaze...
Metà...
Il cielo inizia a un...
È stato oggi...
Oblio...
Amore folle...
Il campanile...
Prima durante e poi...
Tennis...
Altre strade...
. * Haiku *....
All'ombra dell'estat...
La conchiglia...
Creare è un portento...
Agosto 2025...
Ad Eugenio...
Quando il meriggio a...
Una sperduta palma...
Fantasmi a Milano...
Come il seno di nonn...
Nel vento che si dir...
Cotone pettinato...
Galeotta fu la spall...
Il bacio...
Di resina al legno...
La mia nuvola...
Cammino con la mia s...
Boomer...
Felicità...
Dal nulla cosmico, s...
Sogna e spera...
Occhi di lei...
Ancora...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com



TEMPI CHE CAMBIANO - DITE LA V...

TEMPI CHE CAMBIANO - DITE LA VOSTRA
Tanto per ridacchiar?


Sono l’ultimo sarto del paese…
Possibile che venite solo per cucire la cerniera dei pantaloni?
Tra poco, abbasserò la saracinesca della bottega.
Che ne sarà del vostro passerotto?




Share |


Opera scritta il 18/12/2014 - 11:36
Da Rocco Michele LETTINI
Letta n.1641 volte.
Voto:
su 14 votanti


Commenti


Triste realtà ,finiti i tempi in cui trovavi un sarto disponibile,è allucinante come ci siamo ridotti in questo paese ,non funziona più niente,tutto scompare anche i vecchi mestieri che, erano il nostro vanto.tra un pò,non solo cerniere rotte,
speriamo cambi qualcosa in futuro,ottimo aforisma ROCCO.

genoveffa 2 frau 18/12/2014 - 21:44

--------------------------------------

Sei un grande!!

Lory C. 18/12/2014 - 21:18

--------------------------------------

Mitico Rocco, stavolta hai voluto scrivere in maniera diversa, ironizzando su un problema molto serio e sentito. Purtroppo stiamo arrivando alla frutta e condivido la tua denuncia di questa realtà. Sempre bravo e mitico

Paola Collura 18/12/2014 - 21:02

--------------------------------------

che tristezza vedere quante botteghe chiudono,soprattutto nei piccoli paesi.Quanti mestieri che stanno scomparendo...e con loro anche la creatività,come confezionare un bell'abito o altro...bello il tuo aforisma con un finale simpatico!Ciao Rocco!

Anna Rossi 18/12/2014 - 17:42

--------------------------------------

Voglio ricordare che non sono un sarto, lavoro nell'Area Amministrativa del mio Comune di residenza. Quanto ironizzato intorno alla figura del sarto, è la triste realtà che sta vivendo quotidiamente l'artigiano nei piccoli Centri (sarto, calzolaio, barbiere). E' la lamentela di un sarto, costretto a pagare le tasse... e di confezionare un paio di pantaloni, un vestito o un cappotto, come anni addietro, neanche per sogno. Scusate, quanto deve chiedere per un cambio di cerniera, un'accorciatura di pantaloni o addirittura il rimettere un bottone saltato? Due euro (con fattura) per la gente sono troppi. Qualcuno lo lascia con un arrivederci... e senza almeno un grazie. E' vivere questo? E' costretto ad abbassare la saracinesca della bottega e accontentarsi di una misera pensione dopo anni di contribuzione?

Rocco Michele LETTINI 18/12/2014 - 16:31

--------------------------------------

Stile e umorismo ineccepibile. Come ultimo sarto è un gran poeta. Lol..

Paolo Ciraolo 18/12/2014 - 15:16

--------------------------------------

Michè, ma non tutti lo possono far vedere quel passerotto! Ora scuramente sarei un tuo ottimo cliente, ma 20 anni ti avrei ignorato!!!

Ugo Mastrogiovanni 18/12/2014 - 15:10

--------------------------------------

Vuol dire che quando abbasserà la saracinesca della cerniera, non verrà più nessuno, in quella sartoria. Verranno da qualche altra parte, all'aperto e magari dietro una fratta, per farsi liberare il passerotto.

Battute a parte, qua non chiudono solo le sartorie, ma dopo le case chiuse, anche le chiese, i musei, i cinema, i negozi di alimentari... resistono solo le sedi dei partiti.
Ottimo Rocco!


Salvatore Linguanti 18/12/2014 - 14:07

--------------------------------------

Bellissimo aforisma!!!!
Ridacchiare si, ma fino ad un certo punto, hai descritto tristi realtà legate ai tempi d'oggi.
Tutto scompare anche i sarti d'una volta
ti dico la verità ho imparato a cucirmi da solo i pantaloni!!!!!!!
Giancarlo

giancarlo gravili 18/12/2014 - 13:54

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?