Siediti accanto a me
Siediti qui accanto a me
e raccontami la tua storia antica
e raccontami la tua storia antica
Di quando la tristezza aveva fame
e i bambini giocavano con le valigie di cartone
Vieni qui accanto a me
mio anziano genitore
e raccontami le tue nostalgie
di quando da bambino tutto era spoglio e semplice
I mandorli in fiore erano più belli !
............
Quanti sassi nelle povere scarpe !
Ti ricordi papà della luna piena ?
Allora non era cosi' piena di sogni
Bastavano pochi raggi di sole
un cappottino
il sorriso della mamma
e il conforto dei tuoi fratellini
La luna la notte riposava in pace.....
Siediti qui papà e raccontami della guerra
Ecco ... è scesa una lacrima fredda !
La guerra non si può raccontare
si perdono i ricordi nelle ombre
i suoi boati folli e i rumori nell'oscurità
Opera scritta il 18/03/2015 - 09:51
Letta n.1823 volte.
Voto: | su 8 votanti |
Commenti
Toccante e dolcissima!! Buona serata,
Chiara B. 20/03/2015 - 18:30
--------------------------------------
Teneri ricordi da non scordare,preziosi nella loro essenza ,complimenti ,eccellente
genoveffa 2 frau 18/03/2015 - 18:34
--------------------------------------
Di una dolcezza e tenerezza struggente!
Ho ricordato del mio papà che mi raccontava dei suoi tempi e la guerra. Sì, tutto allora era più bello: semplicità, AMORE, conforto, unione...
Queste le cose più importanti, che facevano la vita più sana e bella.
Molto piaciuta, apprezzata e condivisa. Brava!...
Ho ricordato del mio papà che mi raccontava dei suoi tempi e la guerra. Sì, tutto allora era più bello: semplicità, AMORE, conforto, unione...
Queste le cose più importanti, che facevano la vita più sana e bella.
Molto piaciuta, apprezzata e condivisa. Brava!...
Gio Vigi 18/03/2015 - 16:52
--------------------------------------
Di quando la tristezza aveva fame
Quanti sassi nelle povere scarpe. Ho voluto riprendere queste due frasi che per me racchiudono l'importanza della memoria che non va mai "dimenticata". Ottima chiusa. Eccellente.
Quanti sassi nelle povere scarpe. Ho voluto riprendere queste due frasi che per me racchiudono l'importanza della memoria che non va mai "dimenticata". Ottima chiusa. Eccellente.
luciano rosario capaldo 18/03/2015 - 15:41
--------------------------------------
Bisognerebbe sempre farsi raccontare dai vecchi genitori o parenti com'era una volta, per conoscere il dolore, la fatica, i sacrifici che hanno dovuto sentire e sopportare, per far crescere e studiare i figli. I mandorli in fiori erano più belli? Forse, ma i sassi nelle scarpe facevano davvero male. Molto bella la tua poesia.Saluti, Fabricio
Fabricio Guerrini 18/03/2015 - 14:52
--------------------------------------
QUANTO AMORE... VERSO LA FIGURA PARTENA... SI ESTERNA DAI TUOI ADORABILI VERSI: SENTIMENTI UNICI KAREN...
Rocco Michele LETTINI 18/03/2015 - 13:33
--------------------------------------
QUANTO AMORE... VERSO LA FIGURA PARTENA... SI ESTERNA DAI TUOI ADORABILI VERSI: SENTIMENTI UNICI KAREN...
Rocco Michele LETTINI 18/03/2015 - 13:33
--------------------------------------
Inserisci il tuo commento
Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.