Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Amo una donna che ha...
MAYA E IL FIORE CURA...
E penso al Titanic...
La metamorfosi spiri...
Quando il pensiero e...
Mistiche dimensioni...
Papa Francesco...
Andare o restare...
Fiore bianco di nast...
Rattristamento...
Perso (ma vivo)...
Gocce di pianto...
Impressione...
Pasqua...
Buona Pasqua...
L'amore...
Armonia...
È risorto...
Sepolcro...
Passo 2 - Tu sei al ...
Il segreto per non i...
Pioggia pasquale...
Abitudine...
Eterea...
Alla finestra (poesi...
Astrusità...
Dalla finestra ( a t...
Notte...
Comunque sia il camm...
Dazi...
Epitaffi senza visi...
Generare stelle...
La poesia colma il ...
Trattato moderno di ...
Con l'odio si perisc...
L\'Ultima cena...
Prevenzione serena...
Se mi guardo dentro ...
vetrocamera...
Haiku Classico...
Oscure ombre...
è qui la festa...
Enrichetto...
Resta...
Eleganza...
Cielo si sente...
Sera blu...
La vita un inc...
Orizzonte...
La lezione di ingles...
Auschwitz...
sogno o realtà?...
La penna si avvicina...
E quando...
Corbellerie...
Nell'orto in primave...
Il Creato....
Lanterna...
IL GIGANTESCO PESCE ...
Gradini...
Tu mare a Tema...
Palestina...
Madri...
Grammofono...
Un passerotto alla m...
Forse ci sarà un per...
Llanfairpwllgwyngyll...
Buona Pasqua mamma...
Amore segreto...
Macché vascello spaz...
A me piace...
Avrò Cammino...
Il tempo di adesso...
Griglia...
Il giorno contrario...
Lungo l\'Adda...
NISIDA sacerdotessa ...
Susanna...
Bambino di vetro...
Frammenti di speranz...
La donna, che bella ...
COLPA...
Metrofobia...
Che mistero...
Dialogo con Lui...
Sottolineature...
É mio...
L’amore supera la mo...
Gabbie...
Finestra del tempo...
Non chiudere la port...
Domenica ore 7.00...
Paradiso perduto...
Sogni, dimensioni e ...
Il desiderio...
Vetro rotto...
Per un mondo quasi p...
Basta poco per innam...
Verrà la rondine...
Sono misere le emozi...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com



Trieste

Perla,
amata,
bramata,
Trieste.


Perla d'Italia,
ponte
dei popoli,
mia vera casa


Culla
della cultura,
Culla
di Saba.


Mia patria,
tracciata
da molte
storie.


Il tuo porto,
miscuglio
di nazioni
e lingue.


Bella,
vicino alla
natura
pulita del Friuli.


Ti sogno,
ossessione
di libertà
e pace.


Portatrice
di nuovi
valori
e del pensiero di Svevo.


Desiderata,
in passato,
dallo slavo
e del tedesco.


Perché,
perché
non sei
tu casa mia?


Perché
sei lontana,
perché
non vedo il tuo orizzonte?


Vorrei
vedere la Bora,
non lo Scirocco
del Sud Conservatore.


Perché
tu Mezzogiorno,
con le tue menzogne,
mi chiudi in gabbia?


Perché,
tu, infernale Sud,
falsa patria, sottomessa,
mi tieni prigioniero.


Per quanto
mi terrai in gabbia
affinché io
non torni a casa?




Share |


Opera scritta il 29/06/2015 - 10:08
Da Claudio Renna
Letta n.1211 volte.
Voto:
su 4 votanti


Commenti


Bella molto bella.. non la conosco ma sento dire che è stupenda.. Complimenti bellissima dedica. e bella anche la foto. ciao buona giornata.

Maria Cimino 30/06/2015 - 06:48

--------------------------------------

Amorevole dedica ad una bellissima città con una delle piazze più affascinanti che abbia mai visto, protesa verso il mare come per abbracciarlo. Ciaooo

Fabio Garbellini 29/06/2015 - 17:08

--------------------------------------

Bellissima descrizione di una città che non ho avuto il piacere di visitare ma sei riuscito a farmela vedere.Anche io meridionale mi rendo conto a volte di troppe differenze tra la nostra condizione e la loro,sebbene resti orgogliosa sempre dei miei luoghi!Ti auguro che il tuo sogno si avveri!

Papavero nel vento ... 29/06/2015 - 15:44

--------------------------------------

Grazie per la precisazione, Darkkozak Claudio, perché la tua chiusa:
"Per quanto
mi terrai in gabbia
affinché io
non torni a casa?",
lascia proprio intendere un ritorno alle radici. T'auguro che il sogno s'avveri.

Arcangelo Galante 29/06/2015 - 15:42

--------------------------------------

Posso dire una cosa? Sono meridionale, anche se c è qualcuno della mia famiglia che ha origini settentrionali, ma qui a Bisceglie, non mi sento a casa, Trieste da sempre mi affascina. Spero però che un giorno diventi casa mia.

Darkkozak Claudio 29/06/2015 - 15:27

--------------------------------------

Posso dire una cosa? Sono meridionale, anche se c è qualcuno della mia famiglia che ha origini settentrionali, ma qui a Bisceglie, non mi sento a casa, Trieste da sempre mi affascina. Spero però che un giorno diventi casa mia.

Darkkozak Claudio 29/06/2015 - 15:27

--------------------------------------

Una dedica poetica alla splendida città di Trieste, alla sua ricchissima storia che l'autore descrive con minuzia di particolari, ora che sembra risultare intrappolato in un paese che lo tiene lontano dalle proprie origini. Vividi permangono i ricordi, alimentati dalla speranza, un giorno, di poter tornare ai luoghi del cuore. Un testo molto bello.

Arcangelo Galante 29/06/2015 - 15:15

--------------------------------------

Ancorchè meridionale , conoscecndo Trieste non posso che capire quanto agognato sia il suo splendore, la sua cultura e la sua incantevole natura. Le radici son pur sempre radici.

luciano rosario capaldo 29/06/2015 - 15:10

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?