Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

A Delia...
Linfa...
La speranza nel ...
Soffice...
Guscio di pace...
Balloon...
In una nuvola...
Il silenzio parla al...
Silenzi...
Agosto mugola (a tem...
I bronzi, di Riace...
Sapore di sale...
Io esisto...
Assenza Di Te...
Acquerello...
Bisogno di tener...
Il silenzio...
Due amori...
Rivierasco...
Sognanti scalatori...
C’è posta per te...
La notte dei desider...
Caro vuoto...
Canto...
Il prezzo che resta...
In divenire...
Rimpiangerai il tuo ...
Chi ama sa fare ...
Le pale del ventilat...
Telefono senza fili...
Una semplice opinion...
La vita è bella...
Ancorato allo chapit...
Divulgazione...
Dal mio giardino...
Non puoi ingannare ...
Il regno di Dio è un...
Mentre cipressi e ro...
Lungo le strade che ...
il mito di baleno e ...
Alla Madonna del Car...
Mi chiedi chi sono?...
Pensiero rivolto all...
... I gatti dimagri...
L'alba marina...
Altalena...
Le mie stagioni...
Tu solo tu...
Prima del temporale...
Le meraviglie della ...
Amaro amare...
Non dovrai cambiare ...
La donna del sorriso...
Amore Senza Rughe...
La Terrazza...
Manca qualcosa alla ...
È sempre un fiore...
Punesse...
È tardi...
Ero solo un bambino...
Intriso...
Ribellione...
Un angelo specia...
paper mulberry...
Quando non saprai ...
È sera lungo il vial...
Il sole all'alba...
Ch’io, dacché neanch...
La solitudine come c...
Come due bambini...
Correre scalzi...
Yin e Yang...
Allora come ora...
Stampelle invisibili...
Effige di carta...
Fuggir vorrei...
Sotto le bombe...
Un amore senza volto...
Parole non solo...
Suoni dall'aldilà...
É sempre con l'ele...
Filo di Catena...
Orme nel silenzio...
Vicendevolezza...
Pensiero...
Corpi senz\\\'anima...
Poco avanti...
La viola...
Begonia...
Emporio dei grafemi...
Occhi specchio ...
Sui tuoi passi...
Fluisce il tempo...
Internato...
Colori...
Sensazione...
Un mondo candido...
Barlume di luce...
Dear authors...
I colori della notte...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com

L'uomo che veniva da lontano.

Ma voi, l’avete visto?
Veniva da lontano
le scarpe, erano rotte
il cuore, nella mano.
La gente lo scansava
diceva, è diverso
ha in mano ancora il cuore
quell’uomo non si è perso.
Negli occhi, aveva il mare
guardava dritto, in viso
lui, non rifugiava
di donarti un bel sorriso.
La gente, avea scordato
la lingua dell’amore
da troppo tempo ormai
aveva perso, il cuore.
Così, lo derideva
diceva, è un barbone
e ancor si ripeteva
la storia del signore.
Ma lui, o chi, per lui
per sempre, tornerà
perché, l’anima sua buona
nessuno, mai
ucciderà.



Share |


Opera scritta il 31/08/2012 - 16:33
Da Claretta Frau
Letta n.1546 volte.
Voto:
su 6 votanti


Commenti


Nessun film. Osservando la realtà dei nostri giorni ho auspicato l’arrivo di un messaggero d’amore, un nuovo messia per un mondo che si è smarrito. Perdendo di vista il vero senso della vita : l’amore, la carità cristiana. Grazie per l'attenzione, ciao

Claretta Frau 16/10/2013 - 15:38

--------------------------------------

Sembra la trama di un film del 1997: 'Lo straniero che venne dal mare". Ti e' stato d'ispirazione o sono fuori strada? In ogni caso mi piace molto la musicalita' che sei riuscita a dargli.

Sherazade 1001 15/10/2013 - 00:27

--------------------------------------

Andrea ti ringrazio ciao

Claretta Frau 03/09/2012 - 12:15

--------------------------------------

Signor Nello, il suo giudizio mi arriva graditissimo:la ringrazio.

Claretta Frau 03/09/2012 - 12:12

--------------------------------------

Già, il "diverso" è sempre guardato con circospezione. Ma questo è dovuto solo alla non conoscenza. Bei versi; ciao Claretta!

Andrea Guidi 03/09/2012 - 11:21

--------------------------------------

Gent.Redazione ho letto quanto sopra e vorrei anch'io dare un consiglio:Se voi riducete ad 1 opera al giorno questo sito lo chiudete,perche ho notato che a fare i commenti siamo sempre gli stessi, cioè quelli che mandano più opere. Gli altri dormono sugli allori,il mio modesto parere è che ci vuole più incremento di opere e anche pubblico esterno, mettete un facebook nel sito. Diventerete famosi!!!!Un affettuoso saluto

Mirella Narducci 02/09/2012 - 23:27

--------------------------------------

Gentile sig. ENIO, la redazione probabilmente non le ha ancora risposto perchè stà aspettando da parte mia alcune importanti modifiche al sito (che non sono ancora pronte ). Comunque i suoi consigli sono sempre ben graditi ed in futuro può scrivere anche a me webmaster@oggiscrivo.it .
Riguardo alla questione commenti bisognerà rifletterci perchè è vero che aumentano le letture, ma se uno legge "bellissima poesia" può essere attratto a leggerla . Metteremo la questione ai voti nella sezione Sondaggi come pure la richiesta di alcuni autori di ridurre ad 1 le opere pubblicabili al giorno .
Un salutone da Webmaster

max max 02/09/2012 - 23:02

--------------------------------------

" La lingua dell'amore" L'Autrice,in questa breve lirica dice quanto si sarebbe potuto narrare in un racconto. L'umanità, Claretta, è finita da un pezzo. L'amore per gli altri è ormai un lontano ricordo. Si pensa solo all'io e si trascura quanto renderebbe l'animo puro e degno di accostarsi a quel Cristo che per l'umanità ha dato se stesso.Mi compiaccio per la bontà di questa bella quanto significativa poesia.

nello maruca 02/09/2012 - 22:53

--------------------------------------

Enio scusa ho forse sbagliato io in qualcosa ? non ci capisco più niente spiega meglio.

Claretta Frau 02/09/2012 - 19:09

--------------------------------------

Un grazie a Enio e Mirella per i commenti sulla mia poesia. cerco sempre di mandare dei messaggi. Quando ci riesco non può che farmi piacere. ciao

Claretta Frau 02/09/2012 - 18:32

--------------------------------------

Claretta, bella, rimata mi fa ricordare quando da piccola mi facevano salire sul tavolo per dire la poesia.Le rime mi aiutavano a ricordare...ho sempre avuto poca memoria! Questa più delle rime è bello il contenuto ciao

Mirella Narducci 02/09/2012 - 18:00

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?