Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

S tanka...
Ruga d' organza...
Prima sera...
Bah...
M'innamoro a metà...
Stella Frontale...
Il viaggio dell\'ani...
Una notte fredda...
Circostanze...
Cosse...
Farfalle ( intonazio...
Ricordi...
Mario...
Ascolta...
Baci celesti...
Minuscolo...
Al calar della sera...
I poeti sono dannati...
Panchina...
I nostri giorni i...
Respiro...
Tra le spore del tem...
Luce beffarda...
Danzerei...
Scatola...
Sol eil protezione 5...
Clangori...
Fiori e colori...
Coleottero...
Il rumore scompare ...
L' anima perduta...
Periglioso mondo...
Il sole è un grande ...
Discorso...
L'amore dell'oceano...
Matematicamente prov...
Anima Mia...
Apatia...
Estemporanea...
Vagone (S.I./25/2025...
Raggiungerti...
Analisi e fine ...
L’eco dell’amore...
HAIKU 48...
Certe azioni lascian...
La maga nelle spire...
La luce dei poeti...
Poi un giorno...
Bisbiglio...
Amore di mamma...
La cassa di zinco...
(inter)punzone...
Prima fila...
Momenti...
Tempesta d'amore...
La forza dell' a...
Taccagno destino...
La danza delle fogli...
Monna stramonio...
Quando sei creativo ...
Le briglie...
INNO ALL'AMORE...
Converso...
Lascia poche spera...
Problemi improbabili...
Conoscerti per no...
L'ombra...
La begonia...
Impronte all'orizzon...
Palpito...
Parallelo...
Nel mio altrove...
Il respiro del vento...
Caro Papà...
Oltre la nebbia, il ...
Aspettando primavera...
Tosse fastidiosa...
Scriverò pagine d'am...
Cielo...
Soave melanconia...
Il meglio di me ...
Indistinto (Traccia...
Desaparecidos...
Ti Disegno Ancora...
Centauro...
A loro non ripenserà...
Sette...
Balsamo d'amore...
Futuro differente...
Viaggio nell'anima...
Tele scure...
Riflessi di marzo...
Poesia d' amore...
La giungla ci va str...
Vento del nord...
La farfalla...
Presame in conca d'a...
Ho conosciuto me ste...
Il giallo ocra della...
Notturno...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com



I NUOVI INFERNI

Neri fabbricati di periferia
dai tetti altro non si vedono
che albe di fumo.
Il tempo s’è fermato
il buio greve e misterioso
si accende con cascate di luci.
Fanali, lampioni illuminano
le nostre vie, ma le anime
ahimè ancor buie rimangono
cariche di profezie e di sogni
in un cielo senza stelle.
Spariscono le chimere
il cuore trema, rimasto solo
in queste città di morti.



Mirella Narducci




Share |


Opera scritta il 06/10/2016 - 21:32
Da mirella narducci
Letta n.1039 volte.
Voto:
su 4 votanti


Commenti


ANTONIO...Che bella riflessione mi hai lasciato grazie... Si... può essere che qualcuna delle tue opere mi sia sfuggita ma non è colpa mia... prossimamente sarò più attenta. Ciao felice giornata

mirella narducci 07/10/2016 - 12:16

--------------------------------------

Si stava meglio quando si stava peggio.Ora che abbiamo tutto viviamo in un vero inferno dove la tecnologia strizza l'occhio al disagio di non poter più vivere serenamente perchè invischiati in questa giungla che è il progresso che non sappiamo gestire.Bellissia poesia molto vera e reale e che ci induce a riflettere.Mi dici che non vuoi perdere le mie poesie...ma devo dirti che ne hai perse alcune.Ciao.

antonio girardi 07/10/2016 - 11:51

--------------------------------------

FRANCESCO...Il tempo e il mondo non si sono mai fermati, i mutamenti si devono accettare ma non sempre li condivido.In un film di fantascienza c'erano persone che per vedere un prato ricorrevano a pellicole e in quelle immagini ricordavano la bellezza della natura.
Una tristezza infinita perdere l'autenticità della vita. Ciao

mirella narducci 07/10/2016 - 11:49

--------------------------------------

ROCCO...grazie dell'elogio felice giornata anche a te ciao

mirella narducci 07/10/2016 - 11:39

--------------------------------------

ANDREA SERGI....sarà il nostro futuro sempre più caotico e solitario i nostri futuri amici saranno entità robotiche.

mirella narducci 07/10/2016 - 11:38

--------------------------------------

LAISA....La mia opinione è che il progresso sembra darci una nuova vita ma piano piano ci toglie quella vera sostituendola con quella artificiale, incomprensibile e che mira alla nostra distruzione.

mirella narducci 07/10/2016 - 11:34

--------------------------------------

Ho sempre pensato che sia cia una distorsione, nel nostro tempo, difficile da correggere. Questo componimento fotografa la realtà... accettata dalle coscienze come fosse normalità ineluttabile. Non c'è reazione. Forse bisognerebbe scrivere di più.. di questi temi. Brava

Francesco Gentile 07/10/2016 - 11:03

--------------------------------------

ESPRESSIVAMENTE CHIARA...
IL MIO ELOGIO E LA MIA SERENA GIORNATA MIRELLA.
*****

Rocco Michele LETTINI 07/10/2016 - 09:29

--------------------------------------

è la nuova realtà,molto bella.

andrea sergi 07/10/2016 - 09:16

--------------------------------------

si
il progresso
spesso, quale portatore di "morte"

molto realistica

laisa azzurra 07/10/2016 - 09:09

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?