Ci sono giorni lunghi e vuoti che fanno da calamita a questi sentimenti
di povertà e dabbenaggine,
isolati studiamo le mappe e le crittografie che
dovrebbero condurci in cima.
di povertà e dabbenaggine,
isolati studiamo le mappe e le crittografie che
dovrebbero condurci in cima.
Le vette azzurrognole attraverso cui vediamo
fronde di altitudine e richieste di soccorso
ci impongono passi brevi e calcolati.
A breve dovremmo essere in cima.
Dalle fontane sgorgano acque grigiastre
e nei parcheggi bande di picchiatori fanno il vuoto
attorno e oltre questo giardino di cemento.
E’ l’ora giusta per cambiare prospettiva.
C’è un sole diretto che ci offende e bancarelle di librai
che stuzzicano il nostro desiderio di conoscere e capire
l’inusitato, lo strano, l’ineccepibile.
Dell’amore sappiamo poco ma è sufficiente.
All’improvviso un’epifania ci fa sobbalzare sulla sedia,
mentre stringiamo il nostro gattino in grembo,
passi lenti e boriosi che ben conosciamo
di un’arroganza mai doma che ci infligge pena.

Da Giulio Soro
Letta n.961 volte.
Voto: | su 0 votanti |
Commenti




ah questa no davvero
Giulio ti consiglio di inserire le note in calce



--------------------------------------
non credo anche rileggendola di averla ben capita ma ha un non so che e mi piace,ciao


--------------------------------------
Inserisci il tuo commento
Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.