Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Sole in Est...
Deludimi...
Sei felice?...
Speranza...
Non ero pronta...
Ogni oggetto ha la s...
Alla scoperta de...
Rispetto...
Formiche...
Voglio scrivere una ...
Lettera alla vita...
Orizzonti trascendon...
Dono...
I giorni della merla...
Capanna Presena...
E’ così che ce ne an...
Il cortile...
Mare che all’aurora...
vorrei...
La luce dei tuoi occ...
Quando si dubita...
Insidie...
Una giornata al ...
Aurora algida...
Il lento fluire del ...
Una voce conosciuta...
CAMAXTLE...
Copritavola...
Pietra d'inciampo...
La felicità...
Un Cielo Graffiante...
Sturm und Drang...
La notte è il solito...
Fondoschiena...
Viaggio della memori...
L'abito del temporal...
Vent’anni...
Eravamo noi...
Luna scarmigliata...
Anima Fragile...
Temo non temo...
IL GLOBO...
L'amore può anche es...
Ventisette Gennaio...
Pentagramma di bemol...
Le virtù del tempo ...
Riflessi...
Bianco gelo (poesia ...
Metamorfosi all'inco...
Dimensioni parallele...
Città di ghiaccio...
Vivere con legge...
La matita in ombra c...
D' un germoglio cres...
Dopo la virgola...
Intelligenza artific...
Le Onde...
Divenire...
Leggiadre emozioni...
La mia cattedrale...
Il tuo cane...
Sperso nell'altrove...
Da cielo a stilo...
Voglio dirvi come mi...
Vedere i sogni dei p...
Riportami i sogni...
Domenica, alle 7...
La mano del destino...
L’AMORE E’ IL FUOCO ...
L'operaio nella nebb...
Brividi...
Passi vuoti...
Vivere...
Vecchiaia...
Passando dall'asilo...
Racconto Alfa....
Lo chiamavano amore...
Agli occhi un sottil...
Libertà...
Acqua E Fuoco...
Venere...
Un freddo intenso...
Black out...
L’amore vero accogli...
A volte il tempo vol...
Il tuo mondo silenzi...
Sono stanca...
LA CASA DI DIO...
Tenerezza...
Il sussurro...
Perché quasi tutte l...
Punto zero...
Capitombolo...
Appartengo...
LO SCALPELLINO...
Lampione spento...
D'inverno un giorno...
2025: cielo...
PERFETTA INTESA...
INSIEME A TE...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com

VITA E ATTRAZIONE

Amo con infinita gioia
Guardare le nubi muoversi
E compattarsi 
Lasciando alla luce
Il compito di vagare stranita 


Ho quel famelico desiderio 
Di essere un tutt'uno,
Una parte integrante 
Della mutazione in atto.


Ora posso liquefarmi 
E ridar vita ad ogni cosa,
Creare un margine fra me 
E la realtà circostante.


Sono così vicino 
Alla vera interpretazione della morte,
Quella in cui non mi fa precludere
La rinascita
E dove le mie impurità cessano di esistere




Share |


Opera scritta il 15/06/2017 - 14:56
Da Mirko Faes
Letta n.1127 volte.
Voto:
su 8 votanti


Commenti


il genere di poesie che prediligo
molto sentita *****

enio2 orsuni 16/06/2017 - 13:48

--------------------------------------

Poesia riflessiva molto bella 5*

Paolo Perrone 16/06/2017 - 08:27

--------------------------------------

Il mistero della vita e quindi anche della morte: quanti pensieri, intuizioni, teorie, paure, teorie filosofiche e religiose. Fin dalla preistoria quello è il quesito principale che l'uomo si pone, ahimè senza risposte. È bello pensarla come il momento in cui "le impurità cessano di esistere". Componimento che arriva inducendo grandi riflessioni.

Giulia Bellucci 16/06/2017 - 08:24

--------------------------------------

Avrei voluto molte volte essere capace di sintetizzare come hai fatto tu in meravigliosi versi il desiderio di essere quasi risucchiata nel mistero della vita,ma francamente non sono così brava come sei tu...eccellente riflessione, condivisa.Bravissimo

Anna Rossi 16/06/2017 - 04:49

--------------------------------------

Ci sono dei momenti, più che altri, in cui ci sentiamo vicini al mistero della vita e tu hai mirabilmente descritto uno di tali momenti.

Adriano Martini 15/06/2017 - 23:05

--------------------------------------

Ciao Mirko caro

sai non ho mai avuto paura della morte
ma amo troppo questa vita....


e credimi se ti dico che la sto difendendo con i denti e con le unghie


e ogni giorno lo vivo lo assaporo attimo...per attimo.


Comunque trovo che hai fatto di questa poesia una bellissima e profonda riflessione.


Ciao caro ti abbraccio forte


Maria Cimino 15/06/2017 - 22:35

--------------------------------------

Grazie per i commenti.l'essere umano odia i mutamenti ma si stupisce ogni qualvolta la natura ne concede.È un po' come essere legati e non avere la forza di slegarsi dalla nostra quotidianità.la morte?è una scorciatoia per essere ció che noi vorremmo davvero essere.Lontani dalle nostre terrene privatizzazioni.Laisa non ho capito il"ma perché no"

Mirko Faes 15/06/2017 - 20:48

--------------------------------------

morire per rinascere
divenire un tutt'uno con l'universo
ambiziosa,
ma...perchè no?

laisa azzurra 15/06/2017 - 20:27

--------------------------------------

Riuscire ad interpretare la morte con conseguente rinascita, ha qualcosa di mistico, complimenti

genoveffa frau 15/06/2017 - 18:58

--------------------------------------

La fusione con tutto ciò che ci stupisce e ci conquista è un atto di grandioso unirsi alla bellezza intrinseca delle cose...e se poi tutto ciò porta ad un rinascere cancellando tutto il negativo del prima è ancora più sublime!
Versi molto belli!

Alessia Torres 15/06/2017 - 18:50

--------------------------------------

La morte cancella le impurità, ci rende chiare le cose, la sua interpretazione non preclude la rinascita. Bella questa tua. Giulio Soro

Giulio Soro 15/06/2017 - 18:04

--------------------------------------

Ciao Mirko,è un fondersi nella natura, un morire per rinascere, la penso anch'io così e l'ho provato guardando il cielo
Complimenti, mi è piaciuta tanto
Nicol
*****

Nicol Marcier 15/06/2017 - 17:46

--------------------------------------

MAI LASCIARE IL CERTO PER L'INCERTO anche se l'incerto viaggia alla nostra velocità

GIANCARLO "LUPO" POETA DELL 15/06/2017 - 17:36

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?