Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Amo una donna che ha...
MAYA E IL FIORE CURA...
E penso al Titanic...
La metamorfosi spiri...
Quando il pensiero e...
Mistiche dimensioni...
Papa Francesco...
Andare o restare...
Fiore bianco di nast...
Rattristamento...
Perso (ma vivo)...
Gocce di pianto...
Impressione...
Pasqua...
Buona Pasqua...
L'amore...
Armonia...
È risorto...
Sepolcro...
Passo 2 - Tu sei al ...
Il segreto per non i...
Pioggia pasquale...
Abitudine...
Eterea...
Alla finestra (poesi...
Astrusità...
Dalla finestra ( a t...
Notte...
Comunque sia il camm...
Dazi...
Epitaffi senza visi...
Generare stelle...
La poesia colma il ...
Trattato moderno di ...
Con l'odio si perisc...
L\'Ultima cena...
Prevenzione serena...
Se mi guardo dentro ...
vetrocamera...
Haiku Classico...
Oscure ombre...
è qui la festa...
Enrichetto...
Resta...
Eleganza...
Cielo si sente...
Sera blu...
La vita un inc...
Orizzonte...
La lezione di ingles...
Auschwitz...
sogno o realtà?...
La penna si avvicina...
E quando...
Corbellerie...
Nell'orto in primave...
Il Creato....
Lanterna...
IL GIGANTESCO PESCE ...
Gradini...
Tu mare a Tema...
Palestina...
Madri...
Grammofono...
Un passerotto alla m...
Forse ci sarà un per...
Llanfairpwllgwyngyll...
Buona Pasqua mamma...
Amore segreto...
Macché vascello spaz...
A me piace...
Avrò Cammino...
Il tempo di adesso...
Griglia...
Il giorno contrario...
Lungo l\'Adda...
NISIDA sacerdotessa ...
Susanna...
Bambino di vetro...
Frammenti di speranz...
La donna, che bella ...
COLPA...
Metrofobia...
Che mistero...
Dialogo con Lui...
Sottolineature...
É mio...
L’amore supera la mo...
Gabbie...
Finestra del tempo...
Non chiudere la port...
Domenica ore 7.00...
Paradiso perduto...
Sogni, dimensioni e ...
Il desiderio...
Vetro rotto...
Per un mondo quasi p...
Basta poco per innam...
Verrà la rondine...
Sono misere le emozi...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com

Tarassaco

Eri andata a cogliere il tarassaco giù nel campo,
risplendente d’aurora e irrorato dalla rugiada,
con le mani svellevi le piante e le portavi con te;
mi preparerai una tisana stasera, sì una tisana di tarassaco.


Stamane ti fissavo la schiena nuda che irradiava luce attraverso la finestra.
La linea della schiena era sghemba, leggermente arcuata,
ho allungato le mani sulle tue spalle, ma ti sei ritratta,
il sole non era ancora salito nel cielo.


Così l’ombra scura di una defenestrazione stazionava di sotto,
perenni nevi di ghiacciai si scioglievano al sole,
aerei dalle carlinghe affusolate solcavano i cieli.
Ma tu eri ancora lì a estirpare il tarassaco.


Spillare codardia da botti di rovere e evitare il boma che ti spacca la testa.
Passare vicino vicino alla superficie dell’acqua
è poca cosa se paragonato alle imprese che tu sei in grado di compiere.
Intanto i morti vengono portati fuori.


Ti ho visto arrivare col tuo fagotto bello gonfio,
ne hai raccolto parecchio, è andata bene la ricerca,
e di nuovo sono lì a toccarti le spalle e quella linea della schiena così curva;
no, non me ne andrò stasera, aspetterò che la notte venga a piangere sulla mia spalla.




Share |


Opera scritta il 29/07/2017 - 20:24
Da Giulio Soro
Letta n.1076 volte.
Voto:
su 3 votanti


Commenti


bella poesia e sono d'accordo con Mirella ognuno di noi ha una sua interpretazione di quello che legge,stupenda,ciao

andrea sergi 31/07/2017 - 10:24

--------------------------------------

GIULIO SORO...Tarassaco una pianta curativa viene raccolta penso con molto sforzo in quanto curva la schiena...qui forse non c'è niente di straordinario MA LA CHIUSA E' SPETTACOLARE...sicuramente ha un senso molto profondo, che non ho colto!Perdonami delle volte le poesie sono come delle tele astratte si cerca di interpretarle, solo l'autore ne conosce il significato. 5*****

mirella narducci 31/07/2017 - 00:42

--------------------------------------

Poesia sconvolgente, nel significato originario del termine. Immagini mescolate a sensazioni forti...reale ed immaginario( la schiena nuda) che si fondono per unirsi in una chiusa che sbalordisce( la notte che verrà a piangere sulla spalla del poeta)... che dire, unica! ciaociao

Spartaco Messina 30/07/2017 - 13:18

--------------------------------------

Poesia lievemente malinconica, ma molto bella. Lodi e complimenti e buona domenica.

Paolo Ciraolo 30/07/2017 - 12:28

--------------------------------------

Bellissima soprattutto la chiusa!
Complimenti poeta malinconico!
Nicol
5 stelline tutte per te

Nicol Marcier 30/07/2017 - 11:11

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?