Sbarcano d’ogni donde d'ogni razza e colore
approdano le sponde con rabbia e con dolore
approdano le sponde con rabbia e con dolore
cercano la chimera il nuovo paradiso
un po’ di vita vera che molti hanno già speso
abbraccian la speranza che spesso li tradisce
appar senza coscienza a volte non capisce
qualcuno arriverà degli altri affogheranno
di un mar senza pietà i pesci ingrasseranno
taluno avrà fortuna con il lavoro nero
avrà la pancia piena o un posto al cimitero
chi invece rannicchiato sul sagrato di una chiesa
non muterà il passato con la sua mano tesa.

Da andrea sergi
Letta n.1185 volte.
Voto: | su 10 votanti |
Commenti
Andrea
Argomento difficile da trattare in questa sede. Se lo facessi, la tua poesia verrbbe sminuita da considerazioni politiche
..e direi che nn è proprio il caso. Mi limito a dire che siamo ad un punto di nn ritorno
Un abbraccio sincero

Argomento difficile da trattare in questa sede. Se lo facessi, la tua poesia verrbbe sminuita da considerazioni politiche
..e direi che nn è proprio il caso. Mi limito a dire che siamo ad un punto di nn ritorno
Un abbraccio sincero





--------------------------------------
Non sono migranti a provocare disordini...forse loro vorrebbero cambiare vita..ma il nostro governo non gestisce bene. Se si devono mantenere, che almeno lavorino.. I nostri connazionali all'estero si adattano alle regole del paese che li ospita....dovrebbe essere così anche da noi.
Però la poesia è bella,ma hai toccato un argomento troppo importante.
Però la poesia è bella,ma hai toccato un argomento troppo importante.



--------------------------------------
Io dico solo una cosa:giro nella mia cittá come faccio da sempre ma oggi mi sembra di girare in un paese straniero e questo non mi va....Ho paura di perdere le mie origini e i miei trascorsi da persona orgogliosa della propria città.E ti parla uno che ha degli amici stranieri.Ciao Andrea


--------------------------------------
È un esodo... di migranti che attraversano per raggiungere chissà cosa ... dramaticamente senza posa...è la storia che si ripete da millenni.
Ma,fa male vedere tanti che per vivere sono costretti a morire!
"Il mondo infondo è di tutti!
Poesia molto bella Andrea complimenti!

Ma,fa male vedere tanti che per vivere sono costretti a morire!
"Il mondo infondo è di tutti!
Poesia molto bella Andrea complimenti!




--------------------------------------
Una poesia di contenuto, importante, attuale. Ci sarebbe molto da dire, ma non basterebbe.. Ci sono stati esodi che hanno cambiato la vita e la storia di molti nostri connazionali. Purtroppo il significato della storia arriva sempre tardi. Nell'immediato prevale e prevarrà la demagogia a base di interessi più o meno legittimi.. ma per lo più abbastanza biechi. La tua opera è bella. Mi scuso se ho potuto esagerare con la mia riflessione sull'argomento..





--------------------------------------
Poesia molto umana ed attuale, veramente descritta in modo analitico nonché poetico! Complimenti e buona giornata.


--------------------------------------
Intensa, in una importante quanto scottante problematica. Certo che in un paese come il nostro colmo di uccelli migratori (in andata e ritorno) l'accoglienza è scalza, scarna, tristemente contrastata, mi sarei aspettato qualcosa di meglio. Anche il solo non veder (non per essermi girato) che chi ha già sofferto pene dell'inferno "col forse ce la farò" sia costretto tra sbarre e recinti. Dove il tempo può solo incattivirlo ... fra l'altro. E mi fermo dai. Ciao e grazie 



--------------------------------------
ANDREA S. il buonismo non mi è mai piaciuto perche non soddisfa nessuno è un modo come un altro per scaricare la coscienza.Io a questi poveretti mi sento di dirgli: Hai fame? Io ti do da mangiare ma esigo rispetto per le regole e le abitudini di questo paese che ti ospita.Ma se il tuo intento è quello di portare disordine e malaffare torna da dove sei venuto! Sai Andrea questa è ancora la terra del ben godi, per molti.S'è sparsa la voce, siamo i porti dell'accoglienza ma non sono capaci di organizzarli non solo per gli emigranti vedi: la spazzatura gli altri paesi ci fanno i soldi e noi non ci mettiamo daccordo, i trasporti,gli ospedali, le scuole.Lo scarpone fa acqua da tutte le parti...ci vorrà un buon calzolaio per le dovute riparazioni, questo è uno stivale unico, ce lo dobbiamo tenere......Ciao e scusa se mi sono un po dilungata, poesia bella e attuale.









--------------------------------------
Hai descritto magistralmente il passato, presente e futuro di questi "disgraziati" del mare. Molto bella e...vera.


--------------------------------------
dimenticavo...per le morti in mare...non ho parole...troppo ingiusto e doloroso, disumano direi 



--------------------------------------
Bellissima e tristissima. E' duro riuscire a vivere in un paese straniero. La sorte di molti è quella che hai descritto nella tua poesia. Ma sono felice di dire che esistono anche le eccezioni, gente che riesce ad inserisi dignitosamente, come dovrebbe essere per tutti.
5 stelle sicuramente
Grazie della profonda riflessione e sensibilità
Nicol


--------------------------------------
stupenda be la terra del miraggio non è questa, eppure come dici te quanti muoiono e vengono a far gli schiavi per mangiare ma anche delinquere 



--------------------------------------
Inserisci il tuo commento
Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.