Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Dolce profumo di pri...
Dolce primavera...
Haiku...
Musica notturna...
Arrivederci...
Cammino Senza Di Te...
Spettacolo serale...
Tempo...
Ruga d' organza...
Prima sera...
Bah...
M'innamoro a metà...
Stella Frontale...
Il viaggio dell\'ani...
Una notte fredda...
Circostanze...
Cosse...
Farfalle ( intonazio...
Ricordi...
Mario...
Ascolta...
Baci celesti...
Minuscolo...
Al calar della sera...
I poeti sono dannati...
Panchina...
I nostri giorni i...
Respiro...
Tra le spore del tem...
Luce beffarda...
Danzerei...
Scatola...
Sol eil protezione 5...
Clangori...
Fiori e colori...
Coleottero...
Il rumore scompare ...
L' anima perduta...
Periglioso mondo...
Il sole è un grande ...
Discorso...
L'amore dell'oceano...
Matematicamente prov...
Anima Mia...
Apatia...
Estemporanea...
Vagone (S.I./25/2025...
Raggiungerti...
Analisi e fine ...
L’eco dell’amore...
HAIKU 48...
Certe azioni lascian...
La maga nelle spire...
La luce dei poeti...
Poi un giorno...
Bisbiglio...
Amore di mamma...
La cassa di zinco...
(inter)punzone...
Prima fila...
Momenti...
Tempesta d'amore...
La forza dell' a...
Taccagno destino...
La danza delle fogli...
Monna stramonio...
Quando sei creativo ...
Le briglie...
INNO ALL'AMORE...
Converso...
Lascia poche spera...
Problemi improbabili...
Conoscerti per no...
L'ombra...
La begonia...
Impronte all'orizzon...
Palpito...
Parallelo...
Nel mio altrove...
Il respiro del vento...
Caro Papà...
Oltre la nebbia, il ...
Aspettando primavera...
Tosse fastidiosa...
Scriverò pagine d'am...
Cielo...
Soave melanconia...
Il meglio di me ...
Indistinto (Traccia...
Desaparecidos...
Ti Disegno Ancora...
Centauro...
A loro non ripenserà...
Sette...
Balsamo d'amore...
Futuro differente...
Viaggio nell'anima...
Tele scure...
Riflessi di marzo...
Poesia d' amore...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com

La felicità

La felicità


La colsi,
come fiore di campo,
la felicità.
E m’inebriai del suo aroma
… aimè…
per un tempo assai breve.
Le buone cose recise
tendono ad avvizzire
nel volger dell’attimo.
Un triste saluto
a chi non lo può udire,
la terra non copre
il lamentoso dolore.
Ci sarà un nuovo fiore
da cogliere altrove,
non certo per me
ma per chi ancora anela
a un felice soffrire.




Share |


Opera scritta il 16/02/2018 - 13:02
Da vecchio scarpone
Letta n.1108 volte.
Voto:
su 5 votanti


Commenti


sì,ci vorrebbe un immenso prato, dove perpetuare l'amore e cancellare il dolore... il prato che non c'è... almeno, quaggiù. Ti ringrazio.
Ciao Anton
Giancarlo

vecchio scarpone 21/02/2018 - 15:53

--------------------------------------

Quanta verità nella tua poesia.
A dirla tutta ci vorrebbe un prato immenso dove nascono fiori in abbondanza per poter placar il dolore di un solo fiore reciso, se parliamo d'amore.
Molto piaciuta la tua poesia.

Anton Reiken 20/02/2018 - 22:31

--------------------------------------

ed è quello che ci frega: il desiderio di farlo durare di proteggere quel che ci è stato donato,ci fa vivere con crescente sofferenza anche la forma di felicità più intensa. Ti ringranzio.
Ciao Alessia

vecchio scarpone 17/02/2018 - 18:27

--------------------------------------

...E d'altronde la felicità è sempre qualcosa di immenso ma fugace...
Si assapora ed è già svanita.
Tutto ciò che poi si ama contiene una certa dose di sofferenza ( sono un po' leopardiana adesso...) ma proprio perchè ciò che è caro per noi vorremmo sempre proteggerlo e mantenerlo legato per sempre....
Versi sofferti, profondi ma con un filo di speranza finale, se non per se stessi, almeno per chi sa ancora sperare.

Alessia Torres 17/02/2018 - 18:15

--------------------------------------

un felice soffrire, è questa la vera essenza della vita? Mi sa che la tua riflessione ha colto nel sgno.Ti ringrazio.
Ciao laisa.
Giancarlo

vecchio scarpone 17/02/2018 - 16:32

--------------------------------------

ottima osservazione, la tua. Ma a volte, si tende a recidere un fiore per posarlo sul cuore e tenere per sé l'inebriante aroma, anche se poi, dura il tempo del volger del giorno. Altre volte, per allontanare da sé un aroma fattosi stantio. Altre volte ancora, illudendosi che così facendo possa profumare, se non in eterno, perlomeno per il tempo bastante a consumare il nostro tempo terreno... sono molte e sin troppo complicate le variabili che sottendono la felicità. Ti ringrazio.
Ciao Grazia

vecchio scarpone 17/02/2018 - 16:28

--------------------------------------

felice soffrire....
forse, la vera essenza della vita
stupenda

laisa azzurra 17/02/2018 - 13:34

--------------------------------------

Hai ragione, anche le buone cose recise tendono ad avvizzire, bisogna avere l'accortezza di saperle coltivare e poi curare. Alla fine si avra la soddisfazione di avere un bel risultato. Ottima metafora. Complimenti!

Grazia Denaro 17/02/2018 - 10:49

--------------------------------------

amara come il tempo che corre strappandoti dall'animo quell'attimo felice. Ti ringrazio.
Ciao Grazia.
Giancarlo

vecchio scarpone 16/02/2018 - 21:20

--------------------------------------

è così,la felictà è solo una faccia della medaglia, l'altra è il dolore... che si manifesta sin da subito; perché l'attimo felice si vive comunque nel timore di perderlo, e questo procura comunque un sottile dolore. Ti ringrazio.
Ciao Mimmi

vecchio scarpone 16/02/2018 - 21:14

--------------------------------------

forse alcuni attimi di vita, per essere pienamente goduti, devono essere così... durevoli come un fiore reciso. Ti ringrazio.
Ciao Paola

vecchio scarpone 16/02/2018 - 21:04

--------------------------------------

Un po' amara,
ma vera.
Molto bella

Grazia Giuliani 16/02/2018 - 20:52

--------------------------------------

La felicità nella quale è insito il dolore di quando la si perde...Molto piaciuta, complimenti.

Mimmi Due 16/02/2018 - 17:33

--------------------------------------

È vero...la felicità è fatta di attimi, destinati a dissolversi nel tempo, inevitabilmente.
Sono preziosi, preziosissimi da cogliere al volo.
Forse è questa...la felicità.
Poesia triste, ma vera.
Ciao Giancarlo.

PAOLA SALZANO 16/02/2018 - 15:50

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?