Siamo forse imprigionati in un sogno?
In mezzo a tanti colori che vibrano
tra dolci frutti e frutti amari.
C’è una battaglia in corso.
Vedo alberi stregati, schierati in linea,
i meli, i ciliegi,
i peschi, i susini,
lanciare con le loro braccia
di rami intrecciati,
mele verdi, ciliegie rosso sangue,
pesche vestite di giallo scuro,
susine color rubino.
Frutti maturi, succosi,
abbattersi contro i nemici
della frutta secca.
Noci occhi cattivi, mandorli al veleno,
noccioli agguerriti,
pistacchi gusci di pietra.
E.. tempesta di proiettili
di mandorle e noccioline.
Banane gialle,lanciate come boomerang,
da una parte e dall’altra
cestini-catapulte, cannoni di zucchero.
A terra noci sgusciate,
sangue di marmellata arancione,
nocciole ferite, mele ammaccate,
e viscere di ciliegie.
Anacardi all’attacco, infuriati
contro kiwi impazziti.
Mirtilli neri e mirtilli rossi
come pallottole
colpire i castagni in agonia.
I pistacchi verdi di rabbia,
pere sui cavalli del vento,
olio di palma bollente versato
su ananas lanciati come arieti.
Cachi spappolati su sassi bianchi.
Le torri di grappoli d’uva, attaccare
e crollare sotto i colpi
delle castagne come frecce infuocate.
Dall’alto della collina vicina,
vecchi alberi di agrumi neutrali,
osservavano sbigottiti e scioccati,
per tutto quell’ immenso caos.
Si combatteva per terre fertili,
concimi freschi,
acqua limpida, aria pura,
e luce vitale.
Una guerra senza fine
per conquistare tesori preziosi.
In prospettiva
tutto questo,
dalla visuale del cielo,
come un quadro
dai mille colori,
negli elementi della natura,
in mezzo a luce e buio,
tra sogno e realtà.

Voto: | su 3 votanti |






















Scherzo, bravissimo


Hai perfettamente dato adito alla riflessione sulle analogie. Siamo frutti contro frutti...e gli agrumi (o le stelle), stanno a guardare.
Ciao Luca, sempre eccezionale

