Amo le ginestre
il primo fiore visto
tra le braccia di mia
madre.
Ella l'amava tanto ne
ardornava sempre un vaso
che portava luce e odor
di Primavera.
Bella era lei con quel
giallo tra le mani e
gli occhi suoi verdi,
belle erano le sue mani,
era dolce il suo profumo
quando mi dava un'ultimo
tocco al fiocco.
Madre non ti portai
ginestre o rose alla tua
triste dimora, ma un
semplice fascio di spighe
di grano,
non portai ginestre o rose
poiché le lacrime mie le
avrebbero fatte sfiorire.
Ma le spighe hanno sempre
chicchi buoni che
germoglieranno
all ' infinito.
Madre, labbra in un dolce
bacio a pronunciarlo, e
ne allevii la vita e la
morte di ogni figlio tuo.
A te madre,amore eterno.
il primo fiore visto
tra le braccia di mia
madre.
Ella l'amava tanto ne
ardornava sempre un vaso
che portava luce e odor
di Primavera.
Bella era lei con quel
giallo tra le mani e
gli occhi suoi verdi,
belle erano le sue mani,
era dolce il suo profumo
quando mi dava un'ultimo
tocco al fiocco.
Madre non ti portai
ginestre o rose alla tua
triste dimora, ma un
semplice fascio di spighe
di grano,
non portai ginestre o rose
poiché le lacrime mie le
avrebbero fatte sfiorire.
Ma le spighe hanno sempre
chicchi buoni che
germoglieranno
all ' infinito.
Madre, labbra in un dolce
bacio a pronunciarlo, e
ne allevii la vita e la
morte di ogni figlio tuo.
A te madre,amore eterno.
Come tante gocce,
siamo mare infinito,
come tanti chicchi,
spighe di grano.

Letta n.1030 volte.
Voto: | su 3 votanti |
Commenti
Si sempre nel cuore finché avra' un battito e oltre..in Dio.Che bello questi cuoricini danno sempre un attimo di gioia.Grazie alla poetessa Mirella Narducci.


--------------------------------------
GRAZIELLA...La mamma è un’emozione che cura tutte le ferite e dà pace al cuore. Lei è rimasta con noi per sempre!




















--------------------------------------
Ho pianto tanto, era abbastanza giovane..ma ci siamo tanto amate..poi si capisce che niente muore per sempre.Grazie alla poetessa
Santa Scardino..per il commento.
Santa Scardino..per il commento.


--------------------------------------
Questa poesia è stupenda. Hai cantato il ricordo di tua madre con amore e delicatezza dando armonia e freschezza alla sua immagine.












--------------------------------------
Grazie Maria Isabel Mendez mai avuto dubbi della vostra sincerita' ...felice che avete apprezzato.


--------------------------------------
Dici delle cose stupende non solo nella poesia anche nei commenti. Sono sincera. Un caro saluto!!!


--------------------------------------
Un grazie ai gentili poeti, Laisa Azzurra ,Giovanni Benvenuto Vavassori,Francesco Cau ,Ernesto D' Onise Grazia Giuliani..
per i vostri commenti..Si come ben dite ,.noi siamo e diamo continuita'
ai nostri avi e i nostri figli a noi..
.La morte non segna la fine .Grazie
per i vostri commenti..Si come ben dite ,.noi siamo e diamo continuita'
ai nostri avi e i nostri figli a noi..
.La morte non segna la fine .Grazie


--------------------------------------
Bellissima, e il riferimento al grano è commovente, sa di continuità e nutrimento...


--------------------------------------
Graziella, se mi posso permettere tu hai un cuore nobile che ti fa scrivere tali versi. L’apprezzo molto.







--------------------------------------







--------------------------------------
Bellissima cara Graziella, Una madre è il pane eterno. ciao


--------------------------------------
Il grano è fertilità, è bene primario, come l'acqua...
Bene primario, come una madre
Bellissima
Bene primario, come una madre
Bellissima



--------------------------------------
Inserisci il tuo commento
Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.