Sei la penna del mio cuore
che detta poesia
e si cela nelle verità.
Sei la penna di poesia
che dipinge mari
mai navigati.
Sei la penna del mio giorno
essenza di ciclamini sbocciati.
Sei la penna della tua assenza
che vaga a tarda sera
nella mia stanza
e caccia gli angeli
affinché io sia
solo tua.
che detta poesia
e si cela nelle verità.
Sei la penna di poesia
che dipinge mari
mai navigati.
Sei la penna del mio giorno
essenza di ciclamini sbocciati.
Sei la penna della tua assenza
che vaga a tarda sera
nella mia stanza
e caccia gli angeli
affinché io sia
solo tua.

Letta n.945 volte.
Voto: | su 6 votanti |
Commenti
Non posso rimanere indifferente sulla chiamata in causa della poetessa G.Silvestri immaginando cosa Beatrice direbbe a proposito degli angeli. Certo è che anche lei, pur esaltata da Dante, pare sia rimasta onorata moglie di un altro come Dante era onorato marito di un'altra. Pare, dicevo. Ma, quando morirò, incontrandola, le chiederò quanto amasse Dante e quanto il marito. Lì, nell'infinito dove saremo la verità si legge negli occhi ridenti ma non più fuggitivi, tanto per citare Leopardi che tante cose dovrà spiegarmi. Vi farò sapere... 



--------------------------------------
Versi come una preghiera che si espande nell'aria, complimenti chapeau!





--------------------------------------
Un grazie alle poetesse Santa Scardino e Grazia Giuliani per aver apprezzato e Beatrice risponderebbe al poeta Ernesto D'Onise:Forse solo gli angeli hanno pieta'di questo amore, di cui la sorte
infligge intralci e pene da dover soffrire.Grazie al poeta Ernesto D'Onise che riesce sempre a farci sognare citando il grande Leopardi.
infligge intralci e pene da dover soffrire.Grazie al poeta Ernesto D'Onise che riesce sempre a farci sognare citando il grande Leopardi.


--------------------------------------
Una poesia che incornicia l'amore nella sua totale completezza...al di là dell'assenza...
Molto piaciuta Graziella
Molto piaciuta Graziella


--------------------------------------
Beata Beatrice condotta dall’amore di Dante nell’infinito. E qui beato quell’uomo cui son dedicati i tuoi versi, invitato nella tua stanza dopo aver cacciato perfino gli angeli, suppongo per andare insieme nell’infinità. Questo fa la poesia!!!
No?
No?


--------------------------------------
Quando l'inchiostro della penna è l'amore non si possono scrivere che versi come i tuoi. Molto bella soprattutto la chiusa anche se esprime malinconia. Ciao


--------------------------------------
Mi scuso col poeta Giacomo Collins...volevo dire donna misteriosa


--------------------------------------
Grazie a voi poeti per i bei commenti, al poeta Giacomo Collins dico: sì lo appena riletta e la riapprezzo di nuovo,non ricordavo , era una dedica bellissima che finiva con una speranza chissà se poi a chi dedicata era stata intuita che fosse per lei ...dalla poetessa misteriosa. Grazie 



--------------------------------------
Tutta bella, ma quell’essenza di ciclamini sbocciati mi ha incantato!
Un caro saluto Graziella

Un caro saluto Graziella




--------------------------------------
Piaciuta molto, in paricolare il verso: Sei la penna della tua assenza...in una mia poesia pubblicata qui dal titolo Dammi, anch'io uso l'assenza in un verso, ma in effetti chiedo la presenza definendola: L'assenza dell'assenza.
Forse non l'hai letta, ma non importa. Ciao e complimenti per la bella poesia.
Forse non l'hai letta, ma non importa. Ciao e complimenti per la bella poesia.



--------------------------------------
Bellissima 



--------------------------------------
Bellissima poesia, complimenti Graziella


--------------------------------------
Molto, molto bella...i versi finali sono fantastici


--------------------------------------
Inserisci il tuo commento
Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.