Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Riflessioni davant...
Mille lune...
Il tuo papà...
I pensieri sono come...
Diapositive di Mario...
Addio...
Il principe (a tema ...
Creo...
Il Tomo- liber primu...
Ho visto Dio e anche...
La metà luna...
La mia mano...
Un raggio di sole...
Manto corvino...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Baffi...
Nel parco a Chiang M...
Tu sei il mio ...
Sceneggiata celeste...
A Te...
Ditta traslochi...
La serenità e la sal...
La vecchiaia il n...
Il fico d'india con ...
L’ape...
Come una canzone...
L'amore è avanzato n...
Felicità e tranquill...
Sopra e sotto ancora...
Notte di gusci...
È quanto mai lunga l...
Figli...
Sentieri di settembr...
Luna rossa, non per ...
Marvin e il Treno ch...
Filo spinato...
Un Venerdi...
I viali di settembre...
Nell'antro...
La sera in settembre...
Sguardo Di Vetro...
I ricordi ( A tema ...
Scarabocchi...
Alcune cicatrici...
Ancora i miei demoni...
Alla sera...
Le ragazze del '69...
L'ultimo sole di set...
Fine estate...
Le piccole cose...
Il veglio sol(o)...
Pensiero di bacche e...
Alba...
Skibidi Boppy...
Il Labirinto Di Mosc...
E mi tormenta...
Sapere è uno strappo...
Spazi Vuoti...
Solo...
Tango...
Ladro di lanterne...
Il destino non ...
Cartometraggio Di So...
Nonni...
L'ombra del manico -...
L'ultima goccia...
L'ombra del manico...
Armonia che respira...
La storia di una ros...
È nata Chloe...
Le impronte lasciat...
Fratelli...
Fiore lieve...
La copertina di Linu...
Bonaccia...
Sognando il diav...
Il mare, la pioggia,...
Pensaci kamikaze...
Metà...
Il cielo inizia a un...
È stato oggi...
Oblio...
Amore folle...
Il campanile...
Prima durante e poi...
Tennis...
Altre strade...
. * Haiku *....
All'ombra dell'estat...
La conchiglia...
Creare è un portento...
Agosto 2025...
Ad Eugenio...
Quando il meriggio a...
Una sperduta palma...
Fantasmi a Milano...
Come il seno di nonn...
Nel vento che si dir...
Cotone pettinato...
Galeotta fu la spall...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com



Stelle filanti (Bruccabbà Imago e Giovanni)

Soffio attraverso il rotolo di strisce di carta colorata e quelle, arrotolate su se stesse, si lanciano in aria e ci Saltabello lasciando a voi variopinte spirali nella caduta.
Non sono solo musica, sono carezza
“In un giorno che piove/ Un giorno che tu/ ti senti inutile/ Coriandoli a natale/ E magari ancora/ troppo stanco per ricominciare./ Ma scommetto che poi…”
In questo periodo dell’anno mi presento da Trastevere con indosso una giacca di velluto e un panciotto allacciato nella parte laterale, come cintura una sciarpa colorata nella quale è nascosto un bastone. Il fazzoletto legato al collo, in testa un berretto calzato all’indietro che lascia sporgere il mio bel ciuffo. Pantaloni stretti al ginocchio e scarpe con fibbie di acciaio. Son spavaldo e coraggioso, spiritoso e impertinente son Meo Patacca, ma dal cuore tenero. Non date credo voi Imago e Giovanni (benvenuti Imago Mago e Milani Giovanni) a chi dice che sono un vero attaccabrighe: sì è vero che son sempre pronto a battermi, ma non sono quasi mai io a provocar tafferugli e risse. E son simpatico. Mi piace sempre avere ragione e raccontare spacconate. E un buon fiasco di vino.
In questo periodo di cielo van scomparendo ogni giorno interi continenti, ma i coriandoli in casa niente.
Febbraio, due cuori e una maschera. Mese di baci in costume e dolci scherzi.
Quei pezzetti colorati di carta resteranno lì tra le pieghe delle tende, nelle fughe delle pianelle sotto il letto per decenni.
“E’ semplice ma…/ ma non dire che/ la vita ti prende/ soltanto alle spalle./ Ma scommetto che poi…/ E’ inutile sai”



“…” Subsonica, Coriandoli a natale


Correvano i giorni nove e diciannove gennaio del corrente anno, rispettivamente un sabato e un martedì. Siete entrati a far parte di OS con ‘Amorire’, su quel confine tra scrittura e illusione; e con ‘Stampe antiche’, sulle pieghe dell’anima dove sentimenti e sensazioni si lasciano leggere e tradurre in versi.
Smessi i panni del ‘soldato che non si tira mai indietro’… come vi dissi, avevo voglia di accogliere.




Share |


Opera scritta il 06/02/2021 - 22:02
Da Mirko D. Mastro
Letta n.822 volte.
Voto:
su 2 votanti


Commenti


Come sempre ci hai abituati, un bel testo creativo.

Maria Luisa Bandiera 08/02/2021 - 14:16

--------------------------------------

Oltre allo spirito di includere nuovi viaggiatori, che ti fa onore, meriti il riconoscimento di una creatività che stupisce...
Il testo è romantico, in più ci ricorda quanto le "maschere" ci insegnino sulla vita...Bravo!

Grazia Giuliani 07/02/2021 - 14:55

--------------------------------------

“Febbraio, due cuori e una maschera” mi ha piacevolmente colpita! Testo molto “creativo”. Bravo Mirko

Anna Maria Foglia 07/02/2021 - 09:24

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?