Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Postrema sera in giu...
Stella mia...
Nei deserti del sile...
Non ci sono...
La serenità è se...
La Luce del Ricordo...
Speleologia...
L’abitudine spegne o...
Tieni stretto il...
Rimembranze lontane...
Il tuo nome...
L'isola...
Facciamo tardi...
Statuario trivio...
Ma chi se lo aspetta...
Affollati...
La falena...
Notte d'estate...
Rosa China...
L' inganno di kronos...
Le cose migliori...
Eri bellissima...
Mollette...
Il labirinto del sen...
Pierino...
Che la parola sia po...
Tramonto...
Nel cielo d'Orione...
La nobiltà dell amor...
Una Vera Amica...
Nella notte...
Sgombero casa natia...
La terza guerra mond...
Rametto...
Autostrade...
Nei dettagli dorme l...
Questione di sinapsi...
Dove c'è odio c'è...
Luci della rivalsa...
Che zanza!...
Cuore di mamma...
A testa in giù...
Viviamo ora...
La conoscenza...
Squarcio d'anima...
Il passerotto...
Amante notturna...
Fatalità...
Potresti anche e...
Scarti...
Fame di occhi...
Tu....
Colori di una sera...
Il mio infinito...
cenere di illusioni...
Peccato......
Il viaggio...
Energia Universale...
Domenica ore 10.30...
Il tempo passato acc...
Orizzonte degli even...
Margini...
Nature morte...
Sono diventato forte...
La zia e il drago...
Leggero...
Il rumore della ...
Il Custode del Foro...
I cavalli della Geor...
Davanti al Vesuvio...
Ischia-Forio...
Là, dove sorgeva il ...
Pensieri...
Il nostro viaggio ...
Compagni di scuola...
Meditarraneo...
Ricordi...
Contrada Silente...
Piano piano...
Sensazioni...
La noia è come un bi...
Once upon a time...
Saluto a mia Madre...
Il sogno del poeta...
Viaggio ( poesia...
In ringhiera...
Poeti dell' amore...
Essenza...
Roma...
Delitti e misfatti...
La fontana...
Io sono artista, non...
Ombre riflesse...
Ogni attimo vissuto ...
Il vizio di giocare...
Camminare è...
Le amiche sono come ...
Mondo virtuale fam...
Serial Killer...
Un pranzo pazzo...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com



Dalla finestra, versi dipinti e prosa

Inizia un altro atto. L’istrione dal proscenio con la voce tremula del suo personaggio


“Quando guardo dalla finestra
vedo, fuori di me, una natura
che non vive, ma che non è neppure morta.
Un cielo che passa da un azzurro forte
ed intenso ad un grigio plumbeo.
Cirri che viaggiano su tappeti di rondini
migratrici, bramose di un caldo sole.
Austera e regale un’aquila ascende
verso un nido ormai vuoto”.


Con solennità nel tono, ora, dalla ribalta accompagnando le parole con i gesti negli abiti d’un contadino affabula, pare quasi favelli
<Chiederò allo spaventapasseri di portarmi oltre la maggese
per giocare al Padreterno un tiro scortese.
Perché come il fantoccio anche io ho le braccia aperte a tutti,
fino a che non mi stancherò di osservarli solo i frutti…
Quando il Veglio solo vedrà i pennuti intenti a banchettare
si accorgerà tardivo che da molto era ormai giunto il tempo di arare.
E siccome esattamente come lui io ho smesso i panni degli altri,
se si degnerà di mostrarsi, guarderò compiaciuto le orme dei miei passi scaltri.
Ma le impronte delle mie scarpe sul terreno del suo podere
finiranno per cancellarsi col passare inesorabile delle sere>.
Si alza un applauso sommesso dalla piccionaia, come il suono dalla fossa dei legni con gli ottoni.
Sotto l’arco scenico “Da chissà dove arriva un aquilone / di carta colorata e trasparente”.
Una donna nella cavea rimasta con le mani ferme una sull’altra lo segue “con lo sguardo, / leggero come una piuma, va planando, / su di un cuore antico e stanco”.
Una poesia che vive e in lei ti culli. La voce del commediante torna sottile


“Abbasso lo sguardo sugli aranci e limoni
del mio giardino, e melodioso mi giunge
il canto dei pettirossi in attesa
dei candidi fiocchi di neve.”
(“Dalla finestra”, Santa Scardino)


La donna, rincasando, controlla con lo sguardo in un giro quasi di danza nel suo orto; e con le mani giunte, il cuore. Abbandonato a maggese. Ha con sé un sorriso che sale verso i cirri che viaggiano insieme a un aquilone.
Si corica ora al canto dei pettirossi, e chiude gli occhi su un sipario fatto un po’ meno di stracci.


(da “Torneremo a toccarci senza paura” -21 maggio 2021, Dominique Noir)




Share |


Opera scritta il 27/05/2021 - 05:04
Da Mirko D. Mastro
Letta n.800 volte.
Voto:
su 7 votanti


Commenti


Grazie per le belle parole che mi state regalando..
Santa, ne sono enormemente lieto

Mirko D. Mastro(Poeta) 27/05/2021 - 15:34

--------------------------------------

Sono commossa ed onorata. La prima cosa che farò, appena accendo il PC, un bellissimo copia e incolla. Metterò questa tua scrittura tra le cose a me care. Scusa il tardivo apprendimento. Ti ringrazio profondamente. Ciao Mirko

santa scardino 27/05/2021 - 15:30

--------------------------------------

Originalità, scorrevolezza narrativa, contenuto dotato di forza di pensiero, parole che intrecciano prosa e poesia...questi i pregi del brano che ho letto. Bravo Mirko!

Giacomo C. Collins 27/05/2021 - 15:03

--------------------------------------

Cinque stelline per tutte le tue splendide capacità di scrittore. Un saluto.

santa scardino 27/05/2021 - 12:53

--------------------------------------

Molto ben espressa e di somma gradevolezza sia per il significato in se sia per il contenuto pregevole.

Paolo Ciraolo 27/05/2021 - 12:04

--------------------------------------

La riscrittura proposta come tema di questo mese si addice all’esplicazione delle tue ottime capacità compositive. Un caro saluto

Anna Maria Foglia 27/05/2021 - 09:59

--------------------------------------

Piaciuta ed apprezzata questa tua ristruttura 5*****

Maria Luisa Bandiera 27/05/2021 - 09:03

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?