Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

S tanka...
Ruga d' organza...
Prima sera...
Bah...
M'innamoro a metà...
Stella Frontale...
Il viaggio dell\'ani...
Una notte fredda...
Circostanze...
Cosse...
Farfalle ( intonazio...
Ricordi...
Mario...
Ascolta...
Baci celesti...
Minuscolo...
Al calar della sera...
I poeti sono dannati...
Panchina...
I nostri giorni i...
Respiro...
Tra le spore del tem...
Luce beffarda...
Danzerei...
Scatola...
Sol eil protezione 5...
Clangori...
Fiori e colori...
Coleottero...
Il rumore scompare ...
L' anima perduta...
Periglioso mondo...
Il sole è un grande ...
Discorso...
L'amore dell'oceano...
Matematicamente prov...
Anima Mia...
Apatia...
Estemporanea...
Vagone (S.I./25/2025...
Raggiungerti...
Analisi e fine ...
L’eco dell’amore...
HAIKU 48...
Certe azioni lascian...
La maga nelle spire...
La luce dei poeti...
Poi un giorno...
Bisbiglio...
Amore di mamma...
La cassa di zinco...
(inter)punzone...
Prima fila...
Momenti...
Tempesta d'amore...
La forza dell' a...
Taccagno destino...
La danza delle fogli...
Monna stramonio...
Quando sei creativo ...
Le briglie...
INNO ALL'AMORE...
Converso...
Lascia poche spera...
Problemi improbabili...
Conoscerti per no...
L'ombra...
La begonia...
Impronte all'orizzon...
Palpito...
Parallelo...
Nel mio altrove...
Il respiro del vento...
Caro Papà...
Oltre la nebbia, il ...
Aspettando primavera...
Tosse fastidiosa...
Scriverò pagine d'am...
Cielo...
Soave melanconia...
Il meglio di me ...
Indistinto (Traccia...
Desaparecidos...
Ti Disegno Ancora...
Centauro...
A loro non ripenserà...
Sette...
Balsamo d'amore...
Futuro differente...
Viaggio nell'anima...
Tele scure...
Riflessi di marzo...
Poesia d' amore...
La giungla ci va str...
Vento del nord...
La farfalla...
Presame in conca d'a...
Ho conosciuto me ste...
Il giallo ocra della...
Notturno...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com



Due spasmi

L’altra notte stavo ascoltando Jim Morrison e ho sentito nel vento la solitudine che non potevo raccontare a nessuno… così ho letto nel tuo sentirti giù sotto il cielo, e credo un ricordo si sia adagiato sul foglio. Ora che mi affido al vento, senza pensare ai capelli ti declamo “Dondola da un quarto di luna. /Lui le legge negli occhi e abbassa /lo sguardo… intanto sorride, è gentile. /Anche lei lo china, e arrossisce. /Gli sta chiedendo solo di averne cura. /Le stelle cadevano nel vento di aprile / a piccoli passi per lasciarsi raccogliere. /E l’orizzonte aspettava con le favole /dietro l’angolo, era il tempo in cui sapevamo ridere. /E si giocava con le nuvole.”


Narratore: <Dov’è il vento quando non soffia?>.
Poesia: “Ogni tanto l’orizzonte capita si stanchi /di quegli sguardi incapaci di raggiungerlo. /E che ci siano occhi ai quali manca qualcuno. /In un angolo di marciapiede dondola /un soffio di vento appeso al quarto di luna /sotto lo sguardo di nessuno”.
Narratore: <E come stanno le tue nuvole? Chissà se ci guardano cercando di immaginare a cosa somigliamo… Se dico Nuvole, qual è la prima cosa che ti viene in mente?>.
Poesia: “A volte capita siano le nuvole a cadere, /e che una stella rinunci a rialzarsi”.
Narratore: <Le nuvole forse disegnano i pensieri del vento>.


Si sta facendo giorno. Non voglio ancora scendere dalle nuvole… sarà un mattino sul filo del bucato appena fatto steso al sole, mosso dal vento.


Poesia: “E a volte la favola sta tutta in un girasole…
che alza la testa e cerca qualcuno di cui fidarsi”.
Narratore: <Ti ho riconosciuta… Tutte le nuvole sono uscite dalla mia penna per darsi appuntamento qui>.


“Sai perché niente può scalfirti, poeta, e nessuno? Non sei tu a servirti di me, ma io di te”.





(da “La mente vede quello che sceglie di vedere” -5 giugno 2021)




Share |


Opera scritta il 01/07/2021 - 05:17
Da Mirko D. Mastro
Letta n.602 volte.
Voto:
su 7 votanti


Commenti


Scusa il ritardo, la famiglia mi ha catturato. Buona domenica Mirko

santa scardino 10/07/2021 - 15:02

--------------------------------------

Un narrare portando che coinvolge il lettore fin dentro l'anima. Poeta e narratore si sono fusi regalando attimi di una sublime magia. Sei bravissimo.

santa scardino 10/07/2021 - 15:00

--------------------------------------

Mi associo a Maria Luisa... La curiosità ti trascina nella lettura e ascolti compiaciuto il dialogo con la poesia. Originale.

Teresa Peluso 02/07/2021 - 08:39

--------------------------------------

Infatti Mirko, mi pareva di aver già letto quei versi che evidentemente erano in una poesia che mi aveva colpito, bravo, ottima rivisitazione.

Maria Luisa Bandiera 01/07/2021 - 16:31

--------------------------------------

Grazie Maria Luisa, la poesia con la quale dialogo è Favola sotto il cielo che ho pubblicato tempo fa qui su OS

Mirko D. Mastro(Poeta) 01/07/2021 - 08:32

--------------------------------------

Un incipit di grande effetto che pur cogliendo di sorpresa invita a proseguire nella lettura di questo bel dialogo tra il narratore e una poesia.
Splendido!

Maria Luisa Bandiera 01/07/2021 - 08:14

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?