Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

S tanka...
Ruga d' organza...
Prima sera...
Bah...
M'innamoro a metà...
Stella Frontale...
Il viaggio dell\'ani...
Una notte fredda...
Circostanze...
Cosse...
Farfalle ( intonazio...
Ricordi...
Mario...
Ascolta...
Baci celesti...
Minuscolo...
Al calar della sera...
I poeti sono dannati...
Panchina...
I nostri giorni i...
Respiro...
Tra le spore del tem...
Luce beffarda...
Danzerei...
Scatola...
Sol eil protezione 5...
Clangori...
Fiori e colori...
Coleottero...
Il rumore scompare ...
L' anima perduta...
Periglioso mondo...
Il sole è un grande ...
Discorso...
L'amore dell'oceano...
Matematicamente prov...
Anima Mia...
Apatia...
Estemporanea...
Vagone (S.I./25/2025...
Raggiungerti...
Analisi e fine ...
L’eco dell’amore...
HAIKU 48...
Certe azioni lascian...
La maga nelle spire...
La luce dei poeti...
Poi un giorno...
Bisbiglio...
Amore di mamma...
La cassa di zinco...
(inter)punzone...
Prima fila...
Momenti...
Tempesta d'amore...
La forza dell' a...
Taccagno destino...
La danza delle fogli...
Monna stramonio...
Quando sei creativo ...
Le briglie...
INNO ALL'AMORE...
Converso...
Lascia poche spera...
Problemi improbabili...
Conoscerti per no...
L'ombra...
La begonia...
Impronte all'orizzon...
Palpito...
Parallelo...
Nel mio altrove...
Il respiro del vento...
Caro Papà...
Oltre la nebbia, il ...
Aspettando primavera...
Tosse fastidiosa...
Scriverò pagine d'am...
Cielo...
Soave melanconia...
Il meglio di me ...
Indistinto (Traccia...
Desaparecidos...
Ti Disegno Ancora...
Centauro...
A loro non ripenserà...
Sette...
Balsamo d'amore...
Futuro differente...
Viaggio nell'anima...
Tele scure...
Riflessi di marzo...
Poesia d' amore...
La giungla ci va str...
Vento del nord...
La farfalla...
Presame in conca d'a...
Ho conosciuto me ste...
Il giallo ocra della...
Notturno...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com



Quando papà scacciava via la notte

Accordo di SOL settima - DO - LA - FA diesis - FA nel telefono…
Lascio i pensieri neri al buio attorno e quella tristezza rassicurante delle note, rispondo.
Un Pronto e chi parla, con educazione. E immagino un sorriso.


-Quello che mi sorprende di te è che il dolore, ma anche la rabbia li esprimi sempre con delicatezza. Hai questo modo di entrare nei sentimenti più difficili…
Arrivi con le sensazioni, ma non fai mai venire troppi brividi. Le posi delicatamente sul tavolo come a dire servitevi pure, io ve le ho solo messe qui-.
<Come tu metti il nero sugli occhi… lo trovo piacevole, elegante>.


“…ha avuto un letto bianco da scalare e un filo/Di luce accesa dalla stanza accanto/Due piedi svelti e ballerini a dare calci al mare/Nell'ultima estate da bambino”


-E’ caduta la linea. Indovino… hai ancora Baglioni come suoneria. Sì, tu hai indovinato: sorrido.
Quando penso al nero, penso a mio padre che mi rassicurava perché ero terrorizzata dal buio…-.
<Pensa alla felicità, e disegnale un’ombra. Perché senza quella non può essere completa.
Intanto ti ho mandato una mail, dopo leggila con calma se vuoi>.



…quando papà scacciava
via la notte
che ha la forma di quello che ti manca.
Quando spegnerò la luce della finestra
ti penserò stanotte…





(da “La mente vede quello che sceglie di vedere” -5 giugno 2021)




Share |


Opera scritta il 21/07/2021 - 05:43
Da Mirko D. Mastro
Letta n.626 volte.
Voto:
su 7 votanti


Commenti


...dov'è un papà che scaccia via la notte..(Tutti gli uomini persi nel/dal mondo) Credo che anche Baglioni sarebbe lusingato del tuo racconto.
Il tuo stile di intersecare i pensieri è affascinante. E' nel buio che collochiamo i nostri pensieri e tutto ciò che ci manca. Bravissimo, le mie stelline sono sempre 5. Un saluto

santa scardino 21/07/2021 - 22:52

--------------------------------------

Bello leggere questo racconto... originale e misterioso come sono a volte le cose che ci colpiscono nel profondo!
Sempre originale. Complimenti

Margherita Pisano 21/07/2021 - 22:33

--------------------------------------

Una scrittura evocativa come un viaggio nel passato ... mi son piaciute molto le ultime cinque righe ma soprattutto: "la notte che ha la forma di quello che mi manca"

Maria Luisa Bandiera 21/07/2021 - 09:35

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?