Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

S tanka...
Ruga d' organza...
Prima sera...
Bah...
M'innamoro a metà...
Stella Frontale...
Il viaggio dell\'ani...
Una notte fredda...
Circostanze...
Cosse...
Farfalle ( intonazio...
Ricordi...
Mario...
Ascolta...
Baci celesti...
Minuscolo...
Al calar della sera...
I poeti sono dannati...
Panchina...
I nostri giorni i...
Respiro...
Tra le spore del tem...
Luce beffarda...
Danzerei...
Scatola...
Sol eil protezione 5...
Clangori...
Fiori e colori...
Coleottero...
Il rumore scompare ...
L' anima perduta...
Periglioso mondo...
Il sole è un grande ...
Discorso...
L'amore dell'oceano...
Matematicamente prov...
Anima Mia...
Apatia...
Estemporanea...
Vagone (S.I./25/2025...
Raggiungerti...
Analisi e fine ...
L’eco dell’amore...
HAIKU 48...
Certe azioni lascian...
La maga nelle spire...
La luce dei poeti...
Poi un giorno...
Bisbiglio...
Amore di mamma...
La cassa di zinco...
(inter)punzone...
Prima fila...
Momenti...
Tempesta d'amore...
La forza dell' a...
Taccagno destino...
La danza delle fogli...
Monna stramonio...
Quando sei creativo ...
Le briglie...
INNO ALL'AMORE...
Converso...
Lascia poche spera...
Problemi improbabili...
Conoscerti per no...
L'ombra...
La begonia...
Impronte all'orizzon...
Palpito...
Parallelo...
Nel mio altrove...
Il respiro del vento...
Caro Papà...
Oltre la nebbia, il ...
Aspettando primavera...
Tosse fastidiosa...
Scriverò pagine d'am...
Cielo...
Soave melanconia...
Il meglio di me ...
Indistinto (Traccia...
Desaparecidos...
Ti Disegno Ancora...
Centauro...
A loro non ripenserà...
Sette...
Balsamo d'amore...
Futuro differente...
Viaggio nell'anima...
Tele scure...
Riflessi di marzo...
Poesia d' amore...
La giungla ci va str...
Vento del nord...
La farfalla...
Presame in conca d'a...
Ho conosciuto me ste...
Il giallo ocra della...
Notturno...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com



IL SAGGIO MAESTRO

C’era una volta un uomo avanti negli anni, insegnante in varie scuole, associazioni e atenei, ovunque apprezzato e stimato per la sua grande capacità e passione.
Aveva scritto e pubblicato libri in ogni dove.
Di lui raccontavano che era affascinante ascoltare le sue lezioni perché era solito spiegare con un linguaggio chiaro e disinvolto, a tutti comprensibile perché ricco di metafore e semplici esempi.
La sua buona fama, però, cessò quando, un giorno, fu trasferito in un piccolo villaggio, nel quale i suoi alunni, giovani e meno giovani, convinti di essere istruiti e preparati, non appena che il maestro iniziava a spiegare, palesavano il loro disappunto, temendo la lunghezza della lezione che spesso si protraeva oltre al suono della campanella.
Accadde così che nel paese si iniziò a mormorare sulle scarse capacità di sintesi di questo maestro sottovalutando la sua innegabile preparazione.
A criticarlo erano non solo chi andava a scaldare il banco, ma anche quelli disposti ad imparare.
Ogni alunno prese a criticare il maestro, qualcuno prese a disertare le lezioni, qualcuno cambiò addirittura scuola.
Dopo qualche anno, alcuni mutarono opinione e dopo ogni lezione, andavano a congratularsi con il Maestro.


Morale 1 : L’ intolleranza e l’indifferenza ci allontanano dalla realtà e dalle buone intenzioni e non ci fanno comprendere le capacità altrui;
Molto spesso siamo convinti di essere superiori agli altri, persino ai nostri maestri.


Dedicato a Padre FILIPPO




Share |


Opera scritta il 26/07/2021 - 13:42
Da Carmine De Masi
Letta n.908 volte.
Voto:
su 6 votanti


Commenti


Sabatino Santucci, Grazie

Carmine De Masi 28/07/2021 - 12:36

--------------------------------------

Sabatino Santucci, Grazie

Carmine De Masi 28/07/2021 - 12:28

--------------------------------------

Ottimo e significativo racconto 5*

Sabatino Santucci 26/07/2021 - 18:56

--------------------------------------

Maria Luisa Bandiera,GRAZIE!

Carmine De Masi 26/07/2021 - 18:07

--------------------------------------

Alberto Berrone,grazie per il tuo stimato pensiero

Carmine De Masi 26/07/2021 - 18:05

--------------------------------------

genoveffa genè frau,ringrazio per il tuo apprezzamento

Carmine De Masi 26/07/2021 - 18:04

--------------------------------------

Racconto da morale sostanziosa

Alberto Berrone 26/07/2021 - 16:43

--------------------------------------

Si, un testo molto istruttivo ... il tempo è veramente un grande Maestro, ottimo testo! Grazie.

Maria Luisa Bandiera 26/07/2021 - 15:53

--------------------------------------

La pazienza e la saggezza delle volte vanno di pari passo col tempo che gli da ragione, un bel testo!

genoveffa genè frau 26/07/2021 - 14:49

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?