Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

A Delia...
Linfa...
La speranza nel ...
Soffice...
Guscio di pace...
Balloon...
In una nuvola...
Il silenzio parla al...
Silenzi...
Agosto mugola (a tem...
I bronzi, di Riace...
Sapore di sale...
Io esisto...
Assenza Di Te...
Acquerello...
Bisogno di tener...
Il silenzio...
Due amori...
Rivierasco...
Sognanti scalatori...
C’è posta per te...
La notte dei desider...
Caro vuoto...
Canto...
Il prezzo che resta...
In divenire...
Rimpiangerai il tuo ...
Chi ama sa fare ...
Le pale del ventilat...
Telefono senza fili...
Una semplice opinion...
La vita è bella...
Ancorato allo chapit...
Divulgazione...
Dal mio giardino...
Non puoi ingannare ...
Il regno di Dio è un...
Mentre cipressi e ro...
Lungo le strade che ...
il mito di baleno e ...
Alla Madonna del Car...
Mi chiedi chi sono?...
Pensiero rivolto all...
... I gatti dimagri...
L'alba marina...
Altalena...
Le mie stagioni...
Tu solo tu...
Prima del temporale...
Le meraviglie della ...
Amaro amare...
Non dovrai cambiare ...
La donna del sorriso...
Amore Senza Rughe...
La Terrazza...
Manca qualcosa alla ...
È sempre un fiore...
Punesse...
È tardi...
Ero solo un bambino...
Intriso...
Ribellione...
Un angelo specia...
paper mulberry...
Quando non saprai ...
È sera lungo il vial...
Il sole all'alba...
Ch’io, dacché neanch...
La solitudine come c...
Come due bambini...
Correre scalzi...
Yin e Yang...
Allora come ora...
Stampelle invisibili...
Effige di carta...
Fuggir vorrei...
Sotto le bombe...
Un amore senza volto...
Parole non solo...
Suoni dall'aldilà...
É sempre con l'ele...
Filo di Catena...
Orme nel silenzio...
Vicendevolezza...
Pensiero...
Corpi senz\\\'anima...
Poco avanti...
La viola...
Begonia...
Emporio dei grafemi...
Occhi specchio ...
Sui tuoi passi...
Fluisce il tempo...
Internato...
Colori...
Sensazione...
Un mondo candido...
Barlume di luce...
Dear authors...
I colori della notte...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com

La forza t'la mùsaca

Quannu ni veni la malincunia,
la megghiu cosa ca putimu fari
è ssèntiri 'na bbella milutìa,
in motu ca n'la pozza fa' passari.


E puru ci tinimu nushtalgìa
ti cosi ca no' ponnu cchiù turnari,
è 'na canzona, comu 'na mascìa,
ca a cuiddi tiempi ni pó trascinari.


Faci vinì' lu chiantu senz'avvisu
e pari comu ci è 'na cosa vera,
toppu ca poi sparesci allu 'mpruvvisu.


La màsaca èti comu la prichiera:
faci 'rrivà' lu cori 'n Paratisu
e l'ànama ddiventa cchiù liggiera.


Traduzione:


La forza della musica


Quando ci viene la malinconia,
la miglior cosa che possiamo fare
è sentire una bella melodia,
in modo che ce la possa far passare.


E pure se teniamo nostalgia
di cose che non posson più tornare,
è una canzone, come una magia,
che in quei tempi ci può trascinare.


Fa venire il pianto senz'avviso
e pare come se sia una cosa vera,
anche se poi sparisce all'improvviso.


La musica è come la preghiera:
fa arrivar il cuore in Paradiso
e l'anima diventa più leggera.


Nota: Sonetto classico in vernacolo sanvitese
con relativa traduzione. Schema rimico: ABAB/
ABAB, CDC/DCD.




Share |


Opera scritta il 05/07/2014 - 10:59
Da Giuseppe Vita
Letta n.2123 volte.
Voto:
su 5 votanti


Commenti


A differenza della poesia che è stata ideata dall'uomo, la musica esisteva ancor prima nell'Universo ed era suono cosmico. Dopo è stata percepita e modificata dall'uomo a suo piacimento. Attualmente esistono diversi sistemi musicali adottati in varie parti del mondo; i più importanti sono: quello occidentale e quello orientale. Il sonetto parla della musica come di una forza che scaturisce dall'anima e nello stesso tempo rinforza l'anima elevandola fino a livelli celesti.

Giuseppe Vita 27/09/2017 - 04:52

--------------------------------------

Spesso pendo che l'arte sia la preghiera per eccellenza, perché si offre e non chiede nulla.

Dario Senalio 06/07/2014 - 13:57

--------------------------------------

La musica è proprio come dici tu. Non per nulla a me ricrea immagini nella mente, sia essa triste o spensierata. In qualche modo, la scelta di un motivo, asseconda o si richiama ai movimenti del proprio animo. Serena domenica!

Salvatore Linguanti 06/07/2014 - 06:31

--------------------------------------

Quanto hai ragione, Giuseppe. Condiviso questo tuo bel sonetto. Lettura scorrevole, piacevolissima. Un caro saluto, Marina

Marina Assanti 06/07/2014 - 01:03

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?