Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

A Delia...
Linfa...
La speranza nel ...
Soffice...
Guscio di pace...
Balloon...
In una nuvola...
Il silenzio parla al...
Silenzi...
Agosto mugola (a tem...
I bronzi, di Riace...
Sapore di sale...
Io esisto...
Assenza Di Te...
Acquerello...
Bisogno di tener...
Il silenzio...
Due amori...
Rivierasco...
Sognanti scalatori...
C’è posta per te...
La notte dei desider...
Caro vuoto...
Canto...
Il prezzo che resta...
In divenire...
Rimpiangerai il tuo ...
Chi ama sa fare ...
Le pale del ventilat...
Telefono senza fili...
Una semplice opinion...
La vita è bella...
Ancorato allo chapit...
Divulgazione...
Dal mio giardino...
Non puoi ingannare ...
Il regno di Dio è un...
Mentre cipressi e ro...
Lungo le strade che ...
il mito di baleno e ...
Alla Madonna del Car...
Mi chiedi chi sono?...
Pensiero rivolto all...
... I gatti dimagri...
L'alba marina...
Altalena...
Le mie stagioni...
Tu solo tu...
Prima del temporale...
Le meraviglie della ...
Amaro amare...
Non dovrai cambiare ...
La donna del sorriso...
Amore Senza Rughe...
La Terrazza...
Manca qualcosa alla ...
È sempre un fiore...
Punesse...
È tardi...
Ero solo un bambino...
Intriso...
Ribellione...
Un angelo specia...
paper mulberry...
Quando non saprai ...
È sera lungo il vial...
Il sole all'alba...
Ch’io, dacché neanch...
La solitudine come c...
Come due bambini...
Correre scalzi...
Yin e Yang...
Allora come ora...
Stampelle invisibili...
Effige di carta...
Fuggir vorrei...
Sotto le bombe...
Un amore senza volto...
Parole non solo...
Suoni dall'aldilà...
É sempre con l'ele...
Filo di Catena...
Orme nel silenzio...
Vicendevolezza...
Pensiero...
Corpi senz\\\'anima...
Poco avanti...
La viola...
Begonia...
Emporio dei grafemi...
Occhi specchio ...
Sui tuoi passi...
Fluisce il tempo...
Internato...
Colori...
Sensazione...
Un mondo candido...
Barlume di luce...
Dear authors...
I colori della notte...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com

FONTE ANTICA

Cieli profondi non vedesti un tempo
mia vetusta fontana di corimbi.
Tutti coperti di pungenti rovi
i sentieri per raggiungere la fonte.
E nessuno ci fu che neanche cogliesse
le bianche rose di siepe ostinate
e puntuali a sbocciare. Due passi più in là
leggevi antichi graffiti sulla corteccia
di alberi ospitali e d'amorosi giochi
e di litigi sopportavi il suono.
La pace dei campi non arati viveva
in compagnia dello scrosciante suono
delle tue acque perenni e salutari.
Con tenacia aspettavi che tornassi.
Sorella fontana, io ben ti rivedo!
E come sa di nuovo l'acqua che mi offri!
E cieli profondi che più non vedevi
or vedi! Con gli occhi in alto, il flauto
di Pan nel cuore, lenti si conformano
brandelli di cielo azzurri qual finestre
aperte sull'infinito e incastonate
tra docili nuvole bianche e grigie
e nere e, prima del tramonto, rosa.
E dai giovani amanti, sdraiati
sui morbidi cuscini delle erbose
e verdeggianti radure, si alzano
solenni le promesse d'eterno amore
e si ode la natura interrogare:
o natura, natura benigna, sarà
sereno il nostro destino? O faticosa
e dura la nostra sorte sconosciuta?



Share |


Opera scritta il 22/01/2022 - 12:12
Da Ernesto D’Onise
Letta n.813 volte.
Voto:
su 8 votanti


Commenti


Il ritorno di Ernesto D'Onise a firmarsi con il suo nome originale.

Ernesto D’Onise 22/09/2022 - 11:21

--------------------------------------

NOTA: da qui in poi i testi verranno firmati da Ernesto D’Onise di cui Ralph è stato un suo nick. Grazie per la vs pazienza.

Ernesto D’Onise 31/01/2022 - 02:54

--------------------------------------

Grazie per il particolarissimo commento. In ogni mia poesia c’è una buona dose di romanticismo. Mi piace far sognare gli amanti sdraiati sull’erba all’ombra dei larici. Perciò grazie davvero: sei molto intuitiva. Un abbraccio come saluto.

Ralph Barbati 28/01/2022 - 21:56

--------------------------------------

Una lirica meravigliosa e di spessore. Vi leggo dolcezza e romanticismo che portano il lettore a sognare. Molto bravo. I miei complimenti Ralph

Antonietta Angela Bianco 28/01/2022 - 20:37

--------------------------------------

Gentile Graziella, ringrazio per il tuo commento ad una poesia a me cara. Grazie anche per il tono delicato, direi affettuoso, che ritrovo nel tuo dire. Si la poesia è un dono che si fa al lettore. Me non è necessario ringraziare: fai parte della “famiglia” anche tu a pieno merito.

Ralph Barbati 27/01/2022 - 18:27

--------------------------------------

Commentare una poesia è sempre difficile... Trovo questi versi di una bellezza unica. Grazie per farci questo dono. Complimenti. .

Graziella Silvestri 27/01/2022 - 17:32

--------------------------------------

Grazie, Santa.
Cordiali saluti.

Ralph Barbati 23/01/2022 - 23:18

--------------------------------------

Sono d'accordo in una 'natura benigna',piuttosto che in quella Leopardiana.
La qualità del testo? Oltre l'eccellente!
Buona serata.

santa scardino 23/01/2022 - 20:43

--------------------------------------

Per chi non avesse ancora assimilato il concetto che Ralph Barbati sia il nick di Ernesto D’Onise, glielo dico esplicitamente.
E dopo mesi in cui ho dimostrato che il D’Onise è una pasta di pane, aggiungo che c’ è stato sempre del buono in Lui -Me.

Ed è anche un ottimo scrittore. Educato. Signorile. Veritiero. Difensore della Poesia. Al punto d’aver fatto arrabbiare il titolare spesso. E di aver forse perso l’unica poetessa del cui stile mi ero innamorato: forse la ritroverò sulla eterna via della Poesia, amante come è della bellezza e bella come è lei stessa. Forse si. È così : dove andremo tutti, tutti vedremo le vere intenzioni di ognuno. Non credo che avrò bisogno di Caronte…
(ernesto).


Ralph Barbati 23/01/2022 - 13:36

--------------------------------------

Loris, mi onori di tanto paragone.
Ma lo sai, chi fa poesia non può fare a meno di leggere gli altri, sentirne le emozioni, incantarsi ed incantare in alcuni passaggi. Come fai anche tu quando è il mare l’oggetto delle tue poesie.

Ralph Barbati 22/01/2022 - 19:40

--------------------------------------

Ah che bella poesia.
A tratti sento il Carducci in “Davanti San Guido”
Adoro Carducci!
Piaciuta moltissimo.
Un saluto

Loris Marcato 22/01/2022 - 16:14

--------------------------------------

Grazie Maria Luisa. Sono contento che la lirica ti piaccia.

Ralph Barbati 22/01/2022 - 16:08

--------------------------------------

Una lirica di notevole bellezza, molto apprezzata!

Maria Luisa Bandiera 22/01/2022 - 15:09

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?