Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

S tanka...
Ruga d' organza...
Prima sera...
Bah...
M'innamoro a metà...
Stella Frontale...
Il viaggio dell\'ani...
Una notte fredda...
Circostanze...
Cosse...
Farfalle ( intonazio...
Ricordi...
Mario...
Ascolta...
Baci celesti...
Minuscolo...
Al calar della sera...
I poeti sono dannati...
Panchina...
I nostri giorni i...
Respiro...
Tra le spore del tem...
Luce beffarda...
Danzerei...
Scatola...
Sol eil protezione 5...
Clangori...
Fiori e colori...
Coleottero...
Il rumore scompare ...
L' anima perduta...
Periglioso mondo...
Il sole è un grande ...
Discorso...
L'amore dell'oceano...
Matematicamente prov...
Anima Mia...
Apatia...
Estemporanea...
Vagone (S.I./25/2025...
Raggiungerti...
Analisi e fine ...
L’eco dell’amore...
HAIKU 48...
Certe azioni lascian...
La maga nelle spire...
La luce dei poeti...
Poi un giorno...
Bisbiglio...
Amore di mamma...
La cassa di zinco...
(inter)punzone...
Prima fila...
Momenti...
Tempesta d'amore...
La forza dell' a...
Taccagno destino...
La danza delle fogli...
Monna stramonio...
Quando sei creativo ...
Le briglie...
INNO ALL'AMORE...
Converso...
Lascia poche spera...
Problemi improbabili...
Conoscerti per no...
L'ombra...
La begonia...
Impronte all'orizzon...
Palpito...
Parallelo...
Nel mio altrove...
Il respiro del vento...
Caro Papà...
Oltre la nebbia, il ...
Aspettando primavera...
Tosse fastidiosa...
Scriverò pagine d'am...
Cielo...
Soave melanconia...
Il meglio di me ...
Indistinto (Traccia...
Desaparecidos...
Ti Disegno Ancora...
Centauro...
A loro non ripenserà...
Sette...
Balsamo d'amore...
Futuro differente...
Viaggio nell'anima...
Tele scure...
Riflessi di marzo...
Poesia d' amore...
La giungla ci va str...
Vento del nord...
La farfalla...
Presame in conca d'a...
Ho conosciuto me ste...
Il giallo ocra della...
Notturno...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com



Balzello, poi ballonzolo e perché no salticchio

(Spiccioli di riflessione 1/2)


A chi intriga l’atmosfera fatata dei coriandoli…
…per chi parla come faccio io alle stelle filanti, soffio attraverso il rotolo di strisce di carta colorata e quelle, arrotolate su se stesse, si lanciano in aria e ci saltabecco, sgambetto e saltarello come sulle pagine di un libro e poi saltabello lasciando a voi variopinte spirali nella caduta.
Non sono solo arcobaleni, sono leggero tocco.
Ieri l’altro le stelle filanti mi hanno chiesto che ne pensassi del mondo… ho lanciato una manciata di coriandoli, sono esplosi in mille colori. E quelle hanno capito.
In questo periodo di cielo di solito passeggio insieme a mia moglie che oggi è restata a casa: ha trovato dei coriandoli, finiti chissà come, sotto un mobile e ha pensato che forse si smette di cercare chi non vuole essere trovato.
Così imparo dai coriandoli, e da Nietzsche… quando ci si stanca di cercare, si impara a trovare. Alzo gli occhi al cielo che nasconde la tristezza tra piccoli ritagli di carta che ora scende copiosa, e stelle. Di quelle filanti.
L’incanto delle palle di vetro e la neve, la meraviglia nel capovolgerle… non ho da dare molto altro.
Propongo di buttarci a terra, ma a pancia sopra e con le braccia sotto la testa, e aspettare di farci trovare, come fanno i coriandoli.
Nell’azzurro che continuo ad inseguire van scomparendo ogni giorno interi palazzi e ciminiere dietro fogli di cielo… ma i coriandoli in casa, niente. Quei pezzetti colorati resteranno lì tra le pieghe delle tende, nelle fughe delle pianelle sotto il letto per tutto il tempo necessario.
Ricordo quando strofinavamo la bic per attrarre i coriandoli… ora, per attrarre la mia attenzione mentre sono concentrato a scrivere, una calamita si è infilata nella scatoletta degli spilli e quelli continuano a chiamarmi perché li liberi.
Guardo riflessi gli aeroplani nelle lenti dei mie occhiali lasciare nastrini come briciole di gomma per cancellare tra le nuvole, e righi d’inchiostro giocare nel vento con catene di coriandoli che si tengono per mano.
Così volteggio il dito, e son stelle filanti.




Share |


Opera scritta il 05/06/2022 - 06:11
Da Mirko D. Mastro
Letta n.514 volte.
Voto:
su 5 votanti


Commenti


Grazie...

Mirko D. Mastro 08/06/2022 - 10:09

--------------------------------------

Un racconto da 5 stelle piaciuto molto tanti complimenti

Barbara Lai 07/06/2022 - 11:28

--------------------------------------

Dolce nenia d'un mondo interiormente vivo più che mai. Lasciar libero quell'aquilone che è in noi aiuta a vivere la vita come una manciata di coriandoli che nel mischiarsi di colori raccontano ogni cosa della vita. Complimenti sinceri per l'opera.

Jean C. G. 05/06/2022 - 23:23

--------------------------------------

Siete gentili ragazze, grazie. Di vero cuore.
...ora devo andare, ho una stella filante da prendere

Mirko D. Mastro 05/06/2022 - 15:28

--------------------------------------

Hai proprio ragione, Anna

Marina Assanti 05/06/2022 - 14:31

--------------------------------------

Credo che tutti qui, almeno una o più capatine...le facciano!!ciaooo

Anna Cenni 05/06/2022 - 12:59

--------------------------------------

Tra la realtà e la fantasia fatata e colorata, magica, quasi infantile, dei coriandoli.
Pochi ce ne sono stati nella mia vita, ma non sono mancati i sogni...
Sai spargere magia e poesia in ogni tuo scritto, Mirko, unisci l'animo del poeta a quello candido del bimbo che ancora saltella dentro di te.
Complimenti sempre, Poeta, ciao

Marina Assanti 05/06/2022 - 11:37

--------------------------------------

hmmmm ripasso per gustarmelo con calma... e commentarti

Marina Assanti 05/06/2022 - 10:50

--------------------------------------

Lieto che sia stata una piacevole lettura Maria Luisa...

Anna, ti ringrazio di cuore

Mirko D. Mastro 05/06/2022 - 10:41

--------------------------------------

Un racconto poetico, ogni frase è pura poesia,l'ultima quartina..diciamo..è sublime, bellissime immagini con quel dolce tocco che solo tu sai dare alle parole!! Leggerti di mattina migliora la mia giornata. Grazie!!

Anna Cenni 05/06/2022 - 08:52

--------------------------------------

Un bel racconto carico di metafore interessanti, piacevolmente letto.

Maria Luisa Bandiera 05/06/2022 - 07:38

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?