Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

S tanka...
Ruga d' organza...
Prima sera...
Bah...
M'innamoro a metà...
Stella Frontale...
Il viaggio dell\'ani...
Una notte fredda...
Circostanze...
Cosse...
Farfalle ( intonazio...
Ricordi...
Mario...
Ascolta...
Baci celesti...
Minuscolo...
Al calar della sera...
I poeti sono dannati...
Panchina...
I nostri giorni i...
Respiro...
Tra le spore del tem...
Luce beffarda...
Danzerei...
Scatola...
Sol eil protezione 5...
Clangori...
Fiori e colori...
Coleottero...
Il rumore scompare ...
L' anima perduta...
Periglioso mondo...
Il sole è un grande ...
Discorso...
L'amore dell'oceano...
Matematicamente prov...
Anima Mia...
Apatia...
Estemporanea...
Vagone (S.I./25/2025...
Raggiungerti...
Analisi e fine ...
L’eco dell’amore...
HAIKU 48...
Certe azioni lascian...
La maga nelle spire...
La luce dei poeti...
Poi un giorno...
Bisbiglio...
Amore di mamma...
La cassa di zinco...
(inter)punzone...
Prima fila...
Momenti...
Tempesta d'amore...
La forza dell' a...
Taccagno destino...
La danza delle fogli...
Monna stramonio...
Quando sei creativo ...
Le briglie...
INNO ALL'AMORE...
Converso...
Lascia poche spera...
Problemi improbabili...
Conoscerti per no...
L'ombra...
La begonia...
Impronte all'orizzon...
Palpito...
Parallelo...
Nel mio altrove...
Il respiro del vento...
Caro Papà...
Oltre la nebbia, il ...
Aspettando primavera...
Tosse fastidiosa...
Scriverò pagine d'am...
Cielo...
Soave melanconia...
Il meglio di me ...
Indistinto (Traccia...
Desaparecidos...
Ti Disegno Ancora...
Centauro...
A loro non ripenserà...
Sette...
Balsamo d'amore...
Futuro differente...
Viaggio nell'anima...
Tele scure...
Riflessi di marzo...
Poesia d' amore...
La giungla ci va str...
Vento del nord...
La farfalla...
Presame in conca d'a...
Ho conosciuto me ste...
Il giallo ocra della...
Notturno...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com



Je

Ho come animale
domestico
un ego instabile,
tra i film preferiti
Vi presento Joe Black:
se la morte si innamora,
diventa del tutto opinabile
il pensiero di Robert Redeker
che vuole l’obito opprimente.
Sì, perché se avessi continuato gli studi
sarebbe stata filosofia.
Nella pittura,
i soggetti
della natura texana di Judy
Gibson, autrice diletta Gillian Moore
che fa ritorno ogni notte
nei suoi incubi in London Blood.
Delle canzoni prediligo il testo,
solo ad un secondo ascolto
valuto la musica, come
per Nigiotti e la sua Nonno Hollywood.
Il mio più caro amico
ora dorme in quella parte di cielo
dove salgono le note di un flauto corto,
e nonostante
mia madre sia alessitimica
e mio padre
morto
apprezzo ancora una buona
conversazione alla Marcel Marceau
nel mio terrazzo sul mare
a quadretti.
La notte lì mi prendo cura di
me: annaffiandomi i piedi controllo che mi
crescano le ali, e aspetto di tornare a volare.



-il dipinto nell’immagine è della pittrice contemporanea americana Judy Gibson


il testo nasce dopo aver letto Poesia N.10 dall’opera “Lasciami, non trattenermi” di Mario Luzi




Share |


Opera scritta il 25/06/2022 - 06:49
Da Mirko D. Mastro
Letta n.545 volte.
Voto:
su 3 votanti


Commenti


Troppo buona Lucia, grazie di cuore

Mirko D. Mastro 04/07/2022 - 18:39

--------------------------------------

Ciao Mirko, questa è assolutamente da 5 stelle!! Mi sono persa piacevolmente a leggere i tuoi versi, così profondi, malinconici, ma ancora pieni di speranza. Sicuro che tu le ali non le abbia già?

Lucia Frore 04/07/2022 - 17:34

--------------------------------------

La mia piccolissima di oggi è solo un pensierino... serena notte

Marina Assanti 25/06/2022 - 22:26

--------------------------------------

Anna

Mirko D. Mastro 25/06/2022 - 21:24

--------------------------------------

Marina

Mirko D. Mastro 25/06/2022 - 21:24

--------------------------------------

Io ho imparato una parola nuova..alessitimica..mi piace quando scopro cose che non so, me le bevo avidamente!! E tu sei mio maestro!!

Anna Cenni 25/06/2022 - 21:16

--------------------------------------

Esperimento riuscito, direi...
buona serata a te

Marina Assanti 25/06/2022 - 20:40

--------------------------------------

Marina, Anna grazie...sempre care.
Aquila...ti ringrazio: è stato un esperimento, un tentativo. Proprio per non rischiare che diventasse una lista del supermercato ho cercato di legare le terzine (libere) alle quartine: instabile-opinabile, studi-Judy, Blood-Hollywood, corto-morto, mare-volare. E alcuni personaggi nominati (Redeker e Marceau) al titolo, quel je... io in francese.
Buona serata

Mirko D. Mastro 25/06/2022 - 20:18

--------------------------------------

Complimenti, un elenco corre sempre il rischio di divenire lista della spesa. Tu ne hai fatto pregevole prosa poetica.

Aquila Della Notte 25/06/2022 - 15:35

--------------------------------------

Questi versi mirabilanti, mi appaiono come un singhiozzo tra un estasi e una catarsi,vai lungo un mare calmo imprigionato dietro a sbarre( a quadretti) e l'obito a monito della vita. Bisogna pensarci, solo allora se ne esce. A volte per spiegarsi a sé stessi ci si deve contorcere tra le proprie viscere. Cmq sei un Grande!!

Anna Cenni 25/06/2022 - 09:42

--------------------------------------

Banali e scontati i complimenti, mi inchino al tuo poetare di cui m'innamoro ogni volta, come la prima volta che ti lessi.
Bellissimo il quadro, ma rispecchia un animo a colori... amante di boschi, folletti e fiabe.
p.s. ho riascoltato Lucio Dalla, grande poeta anche lui, e grande musicista.
Ricorda che la musica non sempre necessita di parole, è una lingua universale, ed ogni melodia dice qualcosa...
Ripasserò senza assillarti, ti lascio
un

Marina Assanti 25/06/2022 - 07:51

--------------------------------------

Il mio commento è andato perduto, non so cosa sia successo.
Lo sai nei tuoi testi si respira poesia delicata e sofferta, qui c'è un'apertura finale in quelle ali che crescono... sui piedi.
Stai già volando, sei già filosofo e poeta, tutto ciò che leggi, osservi, ascolti, il tuo DNA, sempre al lavoro come un roditore, elabora trasmutando in immagini, pensieri, sensazioni, versi e versi delicati e di tormento interiore...
Quanto siamo soli, specie in un mondo il cui vuoto è assordente, stordente...

Marina Assanti 25/06/2022 - 07:46

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?