Finzione (Anglicismi)
Non potrà
dissuaderti alcuno
dal riversare
quella rabbia,
occhi stropicciati
di ciglia sticker.
Quella stessa
rabbia
sulla faccia
della quale
ne fa
sorriso il joker.
dissuaderti alcuno
dal riversare
quella rabbia,
occhi stropicciati
di ciglia sticker.
Quella stessa
rabbia
sulla faccia
della quale
ne fa
sorriso il joker.
(Me lo ha detto la notte 1/2)

Letta n.593 volte.
Voto: | su 4 votanti |
Commenti
Trovo molto giusto ciò che dice Jean C.G., ma a parte questo ammiro nelle tue poesie quella grande capacità che hai di racchiudere in pochi versi un mondo da esplorare. Complimenti. Ciao Mirko.







--------------------------------------
Trovo da sempre la finzione, il trucco, la maschera decisamente inquietanti...
E' un celare la verità, un celarsi, camuffarsi agli altri. Perché?
Per nulla di buono temo... per questo inquieta.
E' davvero molto bella questa tua (l'ho appena riletta), mi ha ricordato un mio vecchissimo racconto...
Grazie, Mastro Poeta, mi ispiri sempre e ti sono grata ANCHE di questo.
Serena, calda giornata

E' un celare la verità, un celarsi, camuffarsi agli altri. Perché?
Per nulla di buono temo... per questo inquieta.
E' davvero molto bella questa tua (l'ho appena riletta), mi ha ricordato un mio vecchissimo racconto...
Grazie, Mastro Poeta, mi ispiri sempre e ti sono grata ANCHE di questo.
Serena, calda giornata




--------------------------------------



--------------------------------------
Mirko, ti lascio una lacrima di commozione... e non è la prima





--------------------------------------
Anna cara, sei un tesoro.


--------------------------------------
E Marina pure lei spiega bene, grazie .


--------------------------------------
Ecco Mirko, Jean ha spiegato bene ciò che volevo dire io, diciamo, mi ha spiegato, io non son mai stata brava con le parole, fortuna esiste chi sa leggere ciò che intendo e lo dice in giusta maniera. 



--------------------------------------
Mi sento onorato Jean, grazie


--------------------------------------
Ecco il senso del poeta... si può scrivere per condividere, scrivere per essere compresi, scrivere per scrivere se stessi e soddisfare la propria anima esponendola agli altri così come lei vuole.
Un poeta è tante cose, tante e diverse.
Non si chiede ad egli il senso di ciò che ha scritto, possiamo farlo nostro e leggerci quello che la nostra anima ci suggerisce. Credo che i versi una volta scritti vivano una loro vita particolare e autonoma. In fondo tutti noi amiamo la scrittura in modo eguale e diverso allo stesso tempo e con pari dignità siano essi versi brevi o lunghi o ermetici o chiari e semplici. La vita è questa e rispecchia tutto quello che si scrive, come il battito d'ali d'una farfalla o quello delle ciglia il poeta coglie l'istante, il suo istante e ne fa verso da regalare. Bravissimo Mirko.
Un poeta è tante cose, tante e diverse.
Non si chiede ad egli il senso di ciò che ha scritto, possiamo farlo nostro e leggerci quello che la nostra anima ci suggerisce. Credo che i versi una volta scritti vivano una loro vita particolare e autonoma. In fondo tutti noi amiamo la scrittura in modo eguale e diverso allo stesso tempo e con pari dignità siano essi versi brevi o lunghi o ermetici o chiari e semplici. La vita è questa e rispecchia tutto quello che si scrive, come il battito d'ali d'una farfalla o quello delle ciglia il poeta coglie l'istante, il suo istante e ne fa verso da regalare. Bravissimo Mirko.



--------------------------------------
Marina... 



--------------------------------------
Naturalmente, mi riferisco a quanto ha scritto Anna, e alla tua risposta, questo è solo il mio modestissimo parere.
Tu mi hai sempre, sempre regalato grandi emozioni...mi scuso per la lungaggine
Tu mi hai sempre, sempre regalato grandi emozioni...mi scuso per la lungaggine



--------------------------------------
Questa tua, Mirko, con il giusto titolo non abbisogna di spiegazione alcuna.
A parte che ci sono molte note anche nei classici e non solo nei libri scolastici.
Su altro sito per anni ho letto un autore che scriveva bene, benissimo, ma parlava di turbamenti suoi, incubi, immagini indecifrabili per cui ogni volta che aprivo una sua poesia avevo paura di non comprendere e infatti solo in minima parte capivo, ma non chiedevo spiegazioni.
Lui mi aveva detto di sua sponte che erano ingarbugli della sua anima. Ed era poco letto.
Io scrivo in maniera semplice, piana, scolastica, proprio per risultare chiara e accessibile a tutti, eppure mia mamma non sempre mi comprende.
Io amo capire ciò che leggo e capisco sempre te, Mirko, con le tue dolci, velate immagini. E tu sei Poeta...
vivi con il dolore del poeta nell'anima.
Ma trovo giusto che non si debba aver paura di chiedere... mi scuso, ma trovo assai più bella e particolare questa tua poesia, che condivido, dopo che hai cambiato il titolo.
A parte che ci sono molte note anche nei classici e non solo nei libri scolastici.
Su altro sito per anni ho letto un autore che scriveva bene, benissimo, ma parlava di turbamenti suoi, incubi, immagini indecifrabili per cui ogni volta che aprivo una sua poesia avevo paura di non comprendere e infatti solo in minima parte capivo, ma non chiedevo spiegazioni.
Lui mi aveva detto di sua sponte che erano ingarbugli della sua anima. Ed era poco letto.
Io scrivo in maniera semplice, piana, scolastica, proprio per risultare chiara e accessibile a tutti, eppure mia mamma non sempre mi comprende.
Io amo capire ciò che leggo e capisco sempre te, Mirko, con le tue dolci, velate immagini. E tu sei Poeta...
vivi con il dolore del poeta nell'anima.
Ma trovo giusto che non si debba aver paura di chiedere... mi scuso, ma trovo assai più bella e particolare questa tua poesia, che condivido, dopo che hai cambiato il titolo.


--------------------------------------
Ti sei spiegata benissimo Anna, e trovo che tu abbia ragione.
Se fossi poeta, non avrei dato spiegazioni... penso.
Ma son mastro(=artigiano)-poeta e quando il mio dire risulta se così si può dire ermetico, mi sento in dovere di condividere con chi si prende il disturbo/piacere di leggermi.
Grazie Anna
Se fossi poeta, non avrei dato spiegazioni... penso.
Ma son mastro(=artigiano)-poeta e quando il mio dire risulta se così si può dire ermetico, mi sento in dovere di condividere con chi si prende il disturbo/piacere di leggermi.
Grazie Anna


--------------------------------------
Secondo me le poesie non van spiegate dall'autore, ma solo recepite nel cuore, in quel caso dico che, la poesia ha fatto centro in me perché lei è fatta per esternare ciò che si ha nell' anima e far risvegliare emozioni sopite in altre anime, la poesia è fatta e scritta per chi la può sentire anche sua. Non credo di essermi spiegata bene, ma..è un mio limite questo.





--------------------------------------
Ottima idea il titolo...
e grazie per quei magnifici versi...
da custodire gelosamente nel cuore
e grazie per quei magnifici versi...
da custodire gelosamente nel cuore



--------------------------------------
Ne sono lieto.
Grazie Maria Luisa
Grazie Maria Luisa



--------------------------------------
Dopo aver letto la tua spiegazione è chiaro anche per me.
Molto spesso il tuo ermetismo si fa presente in alcuni tuoi testi sui quali ti trovi costretto a dover spiegare che cosa ti è passato nella mente mentre scrivevi ... ciò non vuole essere un rimprovero ma bensì una spiegazione in quanto (almeno per me) mi trovo come se ci fosse un ostacolo lungo il cammino che impedisce di continuare verso una chiara comprensione del testo che solo una tua spiegazione può sciogliere.

Molto spesso il tuo ermetismo si fa presente in alcuni tuoi testi sui quali ti trovi costretto a dover spiegare che cosa ti è passato nella mente mentre scrivevi ... ciò non vuole essere un rimprovero ma bensì una spiegazione in quanto (almeno per me) mi trovo come se ci fosse un ostacolo lungo il cammino che impedisce di continuare verso una chiara comprensione del testo che solo una tua spiegazione può sciogliere.



--------------------------------------
Grazie, ora è tutto chiaro.
Un plauso speciale... e un altrettanto speciale grazie, ho visto ora...

Un plauso speciale... e un altrettanto speciale grazie, ho visto ora...




--------------------------------------
Siete sempre tanto gentili, care amiche.
Con le ciglia stickers e il joker volevo giocare la carta della finzione, finzione di cui il joker riesce comunque a farne, anche se rabbioso e irridente, sorriso
Con le ciglia stickers e il joker volevo giocare la carta della finzione, finzione di cui il joker riesce comunque a farne, anche se rabbioso e irridente, sorriso



--------------------------------------
Magistralmente scritta e molto, molto raffinata, anche se sobria, e priva delle tue abituali immagini eteree, fiabesche.
Stile incisivo.
Percepisco un senso di rabbia, non amarezza, ma il riferimento al joker deve avere un significato preciso, come del resto le ciglia sticker, ma è un significato personale, criptato... almeno per me.
Commento quindi la forma e non la sostanza che non riesco a raggiungere,
dicendoti che il tuo poetare eclettico
è sempre gradevolissimo a leggersi, musicale e, come ho detto, elegante...
Serena giornata, Mirko
Stile incisivo.
Percepisco un senso di rabbia, non amarezza, ma il riferimento al joker deve avere un significato preciso, come del resto le ciglia sticker, ma è un significato personale, criptato... almeno per me.
Commento quindi la forma e non la sostanza che non riesco a raggiungere,
dicendoti che il tuo poetare eclettico
è sempre gradevolissimo a leggersi, musicale e, come ho detto, elegante...
Serena giornata, Mirko



--------------------------------------
La notte sa molte cose, e cospira con i poeti, e la rabbia va riversata, altrimenti tenersela dentro, poi ti si ritorce contro danneggiandoti.Trovo questi versi di una dolcezza indicibile. Nonostante tratti di rabbia. Anche se in trasferta, vengo a sbirciare.
Mi fa' solo bene.

Mi fa' solo bene.





--------------------------------------
Inserisci il tuo commento
Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.