Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

S tanka...
Ruga d' organza...
Prima sera...
Bah...
M'innamoro a metà...
Stella Frontale...
Il viaggio dell\'ani...
Una notte fredda...
Circostanze...
Cosse...
Farfalle ( intonazio...
Ricordi...
Mario...
Ascolta...
Baci celesti...
Minuscolo...
Al calar della sera...
I poeti sono dannati...
Panchina...
I nostri giorni i...
Respiro...
Tra le spore del tem...
Luce beffarda...
Danzerei...
Scatola...
Sol eil protezione 5...
Clangori...
Fiori e colori...
Coleottero...
Il rumore scompare ...
L' anima perduta...
Periglioso mondo...
Il sole è un grande ...
Discorso...
L'amore dell'oceano...
Matematicamente prov...
Anima Mia...
Apatia...
Estemporanea...
Vagone (S.I./25/2025...
Raggiungerti...
Analisi e fine ...
L’eco dell’amore...
HAIKU 48...
Certe azioni lascian...
La maga nelle spire...
La luce dei poeti...
Poi un giorno...
Bisbiglio...
Amore di mamma...
La cassa di zinco...
(inter)punzone...
Prima fila...
Momenti...
Tempesta d'amore...
La forza dell' a...
Taccagno destino...
La danza delle fogli...
Monna stramonio...
Quando sei creativo ...
Le briglie...
INNO ALL'AMORE...
Converso...
Lascia poche spera...
Problemi improbabili...
Conoscerti per no...
L'ombra...
La begonia...
Impronte all'orizzon...
Palpito...
Parallelo...
Nel mio altrove...
Il respiro del vento...
Caro Papà...
Oltre la nebbia, il ...
Aspettando primavera...
Tosse fastidiosa...
Scriverò pagine d'am...
Cielo...
Soave melanconia...
Il meglio di me ...
Indistinto (Traccia...
Desaparecidos...
Ti Disegno Ancora...
Centauro...
A loro non ripenserà...
Sette...
Balsamo d'amore...
Futuro differente...
Viaggio nell'anima...
Tele scure...
Riflessi di marzo...
Poesia d' amore...
La giungla ci va str...
Vento del nord...
La farfalla...
Presame in conca d'a...
Ho conosciuto me ste...
Il giallo ocra della...
Notturno...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com



Confessioni di uno scrittore

Nella mia penna ci sono ancora quelle sensazioni che son ali, come d’angeli, di gabbiani.
E storie.
In questi campi di soia, da cui vieni anche tu amico mio che mi aiuti ogni mattina ad iniziare la giornata, mi fu raccontato che di notte lungo le rive dei fossi gli elfi alati raccolgono il nettare dai cappelli del vescovo per farne un elisir di vita eterna. Prima dell'alba, stanchi del lavoro, riposano nei fiori e se ci stai attento puoi vedere solo le loro ali.
Gli fan compagnia le lucciole. Mi dicevano fossero le fate alla ricerca degli uomini e delle donne che potevano mostrare loro un vaso di epimèdi come segno che era trascorso un altro inverno nonostante i mali del mondo.
Forse per questo nella nostra veranda da bambino ce ne è sempre stato uno…


L’uomo appoggia la tazza del cappuccino accanto al vaso, e ai suoi ricordi.


Quando la piccola brezza corre come te nei campi accanto ai fiori degli elfi e come te inciampa, mi dicevano ancora, sembra che falene svolazzanti bianche, gialle e rosse, lilla stiano per essere raccolte dalla mano forte del vento. Come quella di nonno contadino. Per correre ancora in favolose distanze invitandoci a seguirle.
Ho sempre trovato impossibile distogliere lo sguardo.


Sulla tavola della vecchia casa musica rotta di spume d’onde e nuvole, come tasti. E loro, i gabbiani, pianisti sul mare che planano sul segno della croce e due pani raffermi.


Sorride l’uomo, siamo fatti in fondo di quel bacio da bambini che non ci è riuscito di trattenere tra le mani.




Share |


Opera scritta il 29/09/2022 - 08:19
Da Mirko D. Mastro
Letta n.457 volte.
Voto:
su 4 votanti


Commenti


Un piccolo ricamo di immagini questo racconto diviso in descrizioni brevi e delicate.

Antonio GARGANESE 29/09/2022 - 19:44

--------------------------------------

Una dolcissima favola pensata e sognata ...

Maria Luisa Bandiera 29/09/2022 - 15:18

--------------------------------------

Antiche favole, o forse fole, da mano attenta, su ali di vento e lieve malinconia vengono trasfuse su note di poesia in dolce nostalgia.

Aquila Della Notte 29/09/2022 - 14:23

--------------------------------------


Marina Assanti 29/09/2022 - 12:31

--------------------------------------

Nostalgia di baci avuti e dati senza rendersi conto a cosa sarebbero serviti.Tu lo spieghi in maniera stupenda ...a diventare uomo. Non è facile metterlo in poesia, tu lo fai. In maniera grandiosa!

Anna Cenni 29/09/2022 - 11:56

--------------------------------------

Grazie per i brividi, Marina

Mirko D. Mastro 29/09/2022 - 10:53

--------------------------------------

Mi hai fatta piangere... saper raccogliere la Nostalgia in immagini di elfi ed ali di gabbiani... lo sai che ce n'è uno che tutte le mattine, passa a 50 cm da me per salutarmi, quando sono alla finestra della veranda a dar da mangiare ai colombi?
Leggerti è una carezza all'anima, il bacio da bambini tu ce l'hai nell'anima e nel DNA, infatti l'hai trasmesso alla tua creatura...
Splendido o splendida, poco importa, ciò che scrivi è sempre Poesia, Mirko...
poesia struggente

Marina Assanti 29/09/2022 - 10:34

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?