Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Le serate cantate...
Pioggia ( a tema)...
Quando si fa notte...
Note d’aloe (pendenz...
Sorelle...
La scelta...
Giochi dimenticati...
Novembre...
Le ombre...
La tartaruga...
Indugiare sulla spoc...
Tris di haiku...
Fuori dal tempo...
Il suono di un rumor...
La Valentina...
È stato Iddio a crea...
Il rumore...
Ho visto piangere ...
Enea...
Sei quel rumore bian...
Per lei...
Rumore...
Se tu piangi...
Nel delirio dell'att...
dito della morte...
Il ricordo più ...
Ricordandoci...
Impossibile dimentic...
Ognissanti...
Postfazione- Reprobi...
Nel cimitero...
Nonostante tutto...
Tradire il cuore...
A bocca aperta...
La pazienza è la cap...
Alba...
Lucciole...
Fenomeni...
conflitto perenne...
Foglie nel vento...
La pazienza è la vir...
Abuso di pensiero...
Carte di guardia- Re...
Verso il nord della ...
Non giurare...
Tinta che disastro...
Il penultimo rintocc...
Gilera 125...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Pastorale...
Senza le parole...
Granelli di sabbia...
Le caldarroste...
Prova ad amare...
Sordo rumore...
Pamela...
Radici Dello Stesso ...
Splendido autunno...
L'ape spatriata...
Nel velo dell'appare...
Il cambio dell'ora...
Vieni a prendermi......
Ogni cuore vibrerà...
Residenza Sicana...
Dedica a Marco Sim...
Piacevole autunno (p...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Il mio mondo astratt...
È meglio tentare di ...
Al fornaio...
Autunno...
Oh, santo cielo!...
Il castagneto (Po)...
Lascia che il mondo...
La casa dei ricordi...
AzzaBubboli...
Non sai amare...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Sinfonia in blu...
SIFAR ma non SID ice...
Il Profumo...
Equinozio d'Autunno...
Bacche...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Un nuovo giorno...
Sogno...
Non ho visto abbasta...
Ritrovarci ancora...
Magici momenti...
Volevo mille cose...
Verso l’ignoto...
Al cimitero...
rv 6:32...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Di quando viene Sera...
Sentimenti muti...
Un bacio può durare ...
Fotografia : un emoz...
Bagatelle...
Occhiali nuovi tanti...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com



Sventola, bianca

Rima viene, siede e corre via
...o indugia in righi di poesia



Il veglio solo quand’è notte
coi calzari dalle suole cotte,
al suono di un’armonica a bocca
verga un’altra nuova filastrocca.


Con le vesti logore, pien di toppe
e le ore di ramazza oramai troppe,
rammenta quando tra cassero e tolda su d'una botte
scriveva, veglio solo, al giunger di una silente notte.


Peritandosi, fido all’alma sua, di non turbar alcuno,
nell’ombrata redola al pruno
di lemmi per l’intera mattina,
di accordi s’allieta al cipiglio della scopa di saggina.


Penna d’oca, china e calamaio
ne ha già almeno un centinaio,
veglio appresso la bicocca
strocca e fila, fila e strocca.


Dai calzetti, come il cuore, pien di toppe
avverte allontanarsi dalle ossa tutte rotte,
con il caldo del camino e gli anni sulle spalle,
il soffio della vita, col vento giù a fondovalle.


Nel cucinino, mentre fuori imbianca,
l’armonica a bocca suona così stanca…
dalla cenere del focolare il buio piano lo inghiotte
nel graffio che ha la fine dentro il gelo della notte.



-ispirata dall’anima scrittrice della poetessa Maria Luisa B. con la sua “E’ tornata la befana”




Share |


Opera scritta il 11/01/2023 - 08:23
Da Mirko D. Mastro
Letta n.557 volte.
Voto:
su 3 votanti


Commenti


Bravissimo ogni tu filastrocca sempre chiocca.

Zio Frank Storie del gufo 12/01/2023 - 13:59

--------------------------------------

Tocca scocca rintocca
Eccoti pronta
la filastrocca!

Aquila Della Notte 11/01/2023 - 13:56

--------------------------------------

Che meraviglia poetica!
Splendida, splendida... e ricordi la bellissima di Maria Luisa che questo
splendore ti ha ispirato.
Fior di rara bellezza
riporta l'allegrezza!
Complimentissimi, Mastro Poeta!

Marina Assanti 11/01/2023 - 11:22

--------------------------------------

Come la befana, triste e sola va per camini a seminare gioie, anche il veglio triste e solo, con il suo bastone fatato, intinto di inchiostro, verga nel cielo parole
che chi, le legge vive istanti di felicità e questo, se il veglio comprende, sentirà che vecchio non è, e tanto da dare ancora dentro a sé ha. La tristezza in contenuto e non nella forma è indice di una grande persona e nessuna paura avrà, se lo capirà. Complimenti!!

Anna Cenni 11/01/2023 - 09:03

--------------------------------------

Ma ti ringrazio Mirko, è un onore averti ispirato una così bella poesia!!

Maria Luisa Bandiera 11/01/2023 - 08:48

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?