Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

S tanka...
Ruga d' organza...
Prima sera...
Bah...
M'innamoro a metà...
Stella Frontale...
Il viaggio dell\'ani...
Una notte fredda...
Circostanze...
Cosse...
Farfalle ( intonazio...
Ricordi...
Mario...
Ascolta...
Baci celesti...
Minuscolo...
Al calar della sera...
I poeti sono dannati...
Panchina...
I nostri giorni i...
Respiro...
Tra le spore del tem...
Luce beffarda...
Danzerei...
Scatola...
Sol eil protezione 5...
Clangori...
Fiori e colori...
Coleottero...
Il rumore scompare ...
L' anima perduta...
Periglioso mondo...
Il sole è un grande ...
Discorso...
L'amore dell'oceano...
Matematicamente prov...
Anima Mia...
Apatia...
Estemporanea...
Vagone (S.I./25/2025...
Raggiungerti...
Analisi e fine ...
L’eco dell’amore...
HAIKU 48...
Certe azioni lascian...
La maga nelle spire...
La luce dei poeti...
Poi un giorno...
Bisbiglio...
Amore di mamma...
La cassa di zinco...
(inter)punzone...
Prima fila...
Momenti...
Tempesta d'amore...
La forza dell' a...
Taccagno destino...
La danza delle fogli...
Monna stramonio...
Quando sei creativo ...
Le briglie...
INNO ALL'AMORE...
Converso...
Lascia poche spera...
Problemi improbabili...
Conoscerti per no...
L'ombra...
La begonia...
Impronte all'orizzon...
Palpito...
Parallelo...
Nel mio altrove...
Il respiro del vento...
Caro Papà...
Oltre la nebbia, il ...
Aspettando primavera...
Tosse fastidiosa...
Scriverò pagine d'am...
Cielo...
Soave melanconia...
Il meglio di me ...
Indistinto (Traccia...
Desaparecidos...
Ti Disegno Ancora...
Centauro...
A loro non ripenserà...
Sette...
Balsamo d'amore...
Futuro differente...
Viaggio nell'anima...
Tele scure...
Riflessi di marzo...
Poesia d' amore...
La giungla ci va str...
Vento del nord...
La farfalla...
Presame in conca d'a...
Ho conosciuto me ste...
Il giallo ocra della...
Notturno...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com



L’Alba dell’Angelo- § unum

Il bacio del beccaccino


Se ne stava seduto il vecchio, stranamente in silenzio e ancor più stranamente senza recitare quella sua cantilena


Regge il fio dei giorni / per la tela ecc ecc


quando ad un tratto, fissando un gomitolo rotolato da chissà dove forse stanco di correre tra le pagine…


-Da un capo all’altro nelle terre di Poèsia confusione e tormento strizzano le anime delle genti, ingarbugliano le menti in inutili disquisizioni irriguardose tanto per dire qualcosa-.


Come per il mondo di Fantàsia (ai meno giovani saranno subito venuti alla mente Bastian e le avventure di Atreyu per fermare il Nulla) anche qui è necessario credere nei sogni, ma non troverete Oracoli o Torri d’Avorio, o draghi.


-La vita in queste terre costringe ogni giorno a fare i conti con le necessità quotidiane, e gli abitanti del regno non manifestano che l’esigenza del distacco dello spirito umano dalle cose materiali… almeno durante i temporali che illuminano i pani sul segno della croce per la modesta tavola.
…perché l'anima a volte può fare voli complessi da spiegare.
Guardando in cielo le nuvole, quelle bianche e altre cariche di pioggia, possono sembrare tasti di un pianoforte. I gabbiani, che in realtà sono poiane, è come se li suonassero sul mare a quadretti dinanzi. Che in realtà è una distesa di risaie.
Le menti arrivano a ritenere queste immagini degne di poesie da scrivere.
Quando piove, qui il cielo lo fa perché qualcuno gli manca.



Hadrianus il Pacifico dopo diciassette anni di regno e di pace ha deciso di abdicare, e la musica della pioggia per gli abitanti di Poèsia è divenuta solitudine fatta di suoni rotti.
L’anziano sire senza prole dovrà ora scegliere il suo successore.
Da tutto il reame si son messi in cammino i dieci Signori del Rigo. E dai dieci Luoghi del mondo, gli Alti Spiriti.
Perché Poèsia sorge sulle terre degli uomini e s’innalza sino alle colline delle Quattro Lettere dove ogni re sa che alla fine del proprio viaggio siederà alle due tavole di pietra dinanzi a Yhwh, colui il cui nome non va pronunciato.
Coloro che regnano dai dieci Luoghi del mondo lo chiamano Hashem “Il Nome”-.


Il vento stamattina è gelido. Di quelli che tagliano la faccia.


-Il vecchio re sta seduto sotto il grande Albero della Scrittura con le mani nelle tasche, in quelle interne pesano i ricordi.
Piegato all’indietro come fa un tulipano. Pensa forse a tutte le volte che ha spolverato la Montagna, ma non con le scope che si conoscono. Con una magica, con le setole fatte di vento.
A quella prima volta in cui chiese al Padre che fine fa la neve…
<La neve è magica anche lei, ne hai un pochino sulla faccia> un luccio con la bocca di zucchero. Nei suoi occhi nessuna rosa, ma l’ombra dei fossi. Seduto a terra a gambe incrociate, coi giorni portati in braccio dalla corrente.
Per diciassette lunghi anni il pacifico sovrano gli ha usato questa premura, ma il monte Oreb e la senescenza non hanno ricambiato la cortesia.
Ora dorme all’ombra di papaveri rossi, e lascia che il vento gli passi un po’ addosso. Dentro alla bocca stringe parole… che entrano nelle tasche, e tagliano i pensieri.
Un luccio riposa sul pelo dell’acqua. Tra i suoi capelli argentati-.


Va a fondo la notte nell’ultimo chiurlare di un assiolo. E su un manipolo di uomini in marcia solo da qualche minuto o il tempo di un assolo. L’alba sul viso invita il primo cavaliere alla danza di un mesto sorriso. Appesi a un filo nella mente pensieri come il soffio di un cigno.
Dietro di lui galoppano paladini di grafite attraverso i confini più nascosti del cuore. E un individuo strano non poi così strano con un palloncino gonfiato a bocca, tenuto al polso dal nodo di Ian.


Nell’aria sospettosa tra le piume di un beccaccino cavalca con il bavero alzato un Signore del Rigo.




Share |


Opera scritta il 09/04/2023 - 10:56
Da Mirko D. Mastro
Letta n.362 volte.
Voto:
su 3 votanti


Commenti


Grazie... anche dai Signori del Rigo

Mirko D. Mastro 13/04/2023 - 15:26

--------------------------------------

Bravo Mirko grande fantasia.

Zio Frank Storie del gufo 10/04/2023 - 10:27

--------------------------------------

Un'infinita fantasia corre sui righi di questo racconto che raccoglie gli splendidi significati dei pensieri dell'autore.
Ci si perde qui come in una fiaba che evoca e dona emozioni.

Maria Luisa Bandiera 09/04/2023 - 13:56

--------------------------------------

Ogni frase contiene talmente tanta poesia da coinvolgere totalmente il lettore in quel mondo che è tutto tuo,e nel suo malinconico, delicato, qui fiabesco struggimento riesce a regalare sensazioni intense ed eteree.
Complimenti sinceri...

Marina Assanti 09/04/2023 - 13:05

--------------------------------------

Che bel passaggio...quando piove, il cielo....qualcuno gli manca... pochi lo osservano troppo occupati a guardare a terra il proprio inferno. Il cielo è di tutti e di nessuno come i tuoi splendidi scritti dove come guardare il cielo, è così leggerti, perdersi tra le nuvole o i tuoi righi, l'effetto è quello. Complimenti!!

Anna Cenni 09/04/2023 - 12:07

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?