Questo è un bene
«Ogni giorno ha ancora un sapore, e questo è bene.
Fin che ci saranno le stagioni, fin quando alla finestra si fermerà sulle sopracciglia e sulla barba la neve forse…»
Fin che ci saranno le stagioni, fin quando alla finestra si fermerà sulle sopracciglia e sulla barba la neve forse…»
<…e perché, questo, sarebbe un bene>
«Fin quando dalla finestra un barlume di sole scalderà ancora il viso, fin che resterà un solo giorno… almeno uno…»
<Cosa vuole dire, si spieghi>
«Quando si chiude il fine settimana e la porta di casa dietro ai miei figli, quando tornano dalla madre…»
<Quindi si tratta di questo, i suoi figli.
Perché non si toglie il cappello...>
«Da sotto il cappello le cose sembrano diverse.
Se smetto di bere, quel buco che c’è in mezzo al salotto e che non voglio fingere di non vedere vorrei potesse scomparire. Temo se ne andrà»
<Lei parla di un buco, come metafora… o dovrei chiederle se fa uso di qualche tipo di sostanza…>
«Quel buco prima o poi mi inghiottirà»
Giorno 11 Settembre, seduta N. 1, paziente: Uomo col cappello

Letta n.335 volte.
Voto: | su 3 votanti |
Commenti
Certi buchi come ferite non si chiuderanno mai, bisogna solo imparare a tenerli coperti, in modo da gestirli.
Ma chissà se parliamo degli stessi vuoti a perdere!!Interessanti le sedute!!

Ma chissà se parliamo degli stessi vuoti a perdere!!Interessanti le sedute!!




--------------------------------------
Quello è stato veramente un triste giorno non solo per l'america!
Interessante racconto.

Interessante racconto.




--------------------------------------
Inserisci il tuo commento
Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.