Ancora l'autunno
viene col fiato alla fronte
che tocca corteccia,
mentre la foglia
cade indifesa, sapendo
che ciò che non vacilla
non è saldo, e giace a terra
con le sue stanche vene.
Amo dell'autunno
il suo preludio e non la fine
perché le salme
delle foglie imputridiscono, in mezzo al fango
e poi la neve.
Quanta fatica a contare
le gocce che cadono leste
su tegole rotte nei giorni
corti e neri.
Come i calzoni di mio padre
ieri.
viene col fiato alla fronte
che tocca corteccia,
mentre la foglia
cade indifesa, sapendo
che ciò che non vacilla
non è saldo, e giace a terra
con le sue stanche vene.
Amo dell'autunno
il suo preludio e non la fine
perché le salme
delle foglie imputridiscono, in mezzo al fango
e poi la neve.
Quanta fatica a contare
le gocce che cadono leste
su tegole rotte nei giorni
corti e neri.
Come i calzoni di mio padre
ieri.

Da Anna Cenni
Letta n.1789 volte.
Voto: | su 7 votanti |
Commenti
Grazie infinite Giuseppe, sei troppo buono nei commenti alle mie, sei cmq un critico letterario abile, preciso e centri sempre il punto. Grazie anche per l'altra mia, un omaggio come in bacheca è scritto!! 



--------------------------------------
Complimenti, un lavoro bellissimo che mi ricorda in parte un brano una del poeta Umberto Saba, un lavoro che contiene una disarmante consapevolezza.






--------------------------------------
L'autunno è la mia stagione preferita, ragion per cui adoro i componimenti dalle atmosfere autunnali. 'Era d'autunno il fiato' non è da meno, che si avvale di sequenze d'effetto e dalle tonalità scure.
La dimensione autunnale è inattaccabile tanto che l'autrice sembra ovattarsi all'interno di essa, un rievocare immagini, istanti, ricordi e sensazioni, riversando in un tripudio di tristezza e malinconia.
(segue)
La dimensione autunnale è inattaccabile tanto che l'autrice sembra ovattarsi all'interno di essa, un rievocare immagini, istanti, ricordi e sensazioni, riversando in un tripudio di tristezza e malinconia.
(segue)


--------------------------------------
Grazie infinite del tuo bel commento Teresa!





--------------------------------------
Poesia con un preludio romantico e una chiusa inaspettata.Sempre brava .❤️ 



--------------------------------------
Grazie del passaggio cara Santa, grazie di cuore.






--------------------------------------
Bellissimo incipit e stupefacente chiusa.
Ciao Anna, un caro saluto.

Ciao Anna, un caro saluto.





--------------------------------------
Un grazie mille a te Mary carissima!!





--------------------------------------
Gentilissima MariaAngela, grazie infinite





--------------------------------------
Splendida, l' autunno e le sue foglie che cadono e la pioggia





--------------------------------------
Bellissima. Complimenti





--------------------------------------
Grazie Francesco di cuore per comprendere sempre i miei ...vers..etti.





--------------------------------------
Rincasano cappotti con spille di fiamma sempre accesa. Spille preziose. Grazie di cuore Mirko





--------------------------------------
Un canto d'autunno dalle venature tristi dove tuttavia si apprezzano i primi colori e profumi prima che tutto deteriori nell'oblio delle foglie morte. Poe intrisa di significati che si muove dentro armoniosi versi. Ciao





--------------------------------------
Fiammelle in sospeso tra
il fiato dalle bocche
e quell’attimo in cui la pioggia
si ferma sui tetti prima
di precipitare.
Rincasano
cappotti all'ombra dei lampioni
il fiato dalle bocche
e quell’attimo in cui la pioggia
si ferma sui tetti prima
di precipitare.
Rincasano
cappotti all'ombra dei lampioni
Splendida poesia con una chiusa a dir poco straordinaria.
Complimenti


--------------------------------------
Grazie di cuore Loris. 



--------------------------------------
Questa è una bella poesia.
Complimenti sinceri…
Un saluto
Complimenti sinceri…
Un saluto


--------------------------------------
Inserisci il tuo commento
Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.