Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

A Delia...
Linfa...
La speranza nel ...
Soffice...
Guscio di pace...
Balloon...
In una nuvola...
Il silenzio parla al...
Silenzi...
Agosto mugola (a tem...
I bronzi, di Riace...
Sapore di sale...
Io esisto...
Assenza Di Te...
Acquerello...
Bisogno di tener...
Il silenzio...
Due amori...
Rivierasco...
Sognanti scalatori...
C’è posta per te...
La notte dei desider...
Caro vuoto...
Canto...
Il prezzo che resta...
In divenire...
Rimpiangerai il tuo ...
Chi ama sa fare ...
Le pale del ventilat...
Telefono senza fili...
Una semplice opinion...
La vita è bella...
Ancorato allo chapit...
Divulgazione...
Dal mio giardino...
Non puoi ingannare ...
Il regno di Dio è un...
Mentre cipressi e ro...
Lungo le strade che ...
il mito di baleno e ...
Alla Madonna del Car...
Mi chiedi chi sono?...
Pensiero rivolto all...
... I gatti dimagri...
L'alba marina...
Altalena...
Le mie stagioni...
Tu solo tu...
Prima del temporale...
Le meraviglie della ...
Amaro amare...
Non dovrai cambiare ...
La donna del sorriso...
Amore Senza Rughe...
La Terrazza...
Manca qualcosa alla ...
È sempre un fiore...
Punesse...
È tardi...
Ero solo un bambino...
Intriso...
Ribellione...
Un angelo specia...
paper mulberry...
Quando non saprai ...
È sera lungo il vial...
Il sole all'alba...
Ch’io, dacché neanch...
La solitudine come c...
Come due bambini...
Correre scalzi...
Yin e Yang...
Allora come ora...
Stampelle invisibili...
Effige di carta...
Fuggir vorrei...
Sotto le bombe...
Un amore senza volto...
Parole non solo...
Suoni dall'aldilà...
É sempre con l'ele...
Filo di Catena...
Orme nel silenzio...
Vicendevolezza...
Pensiero...
Corpi senz\\\'anima...
Poco avanti...
La viola...
Begonia...
Emporio dei grafemi...
Occhi specchio ...
Sui tuoi passi...
Fluisce il tempo...
Internato...
Colori...
Sensazione...
Un mondo candido...
Barlume di luce...
Dear authors...
I colori della notte...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com

Non era Kant ma ballava nel grano

Lui di filosofia non
sapeva niente,
ma di campi arati
e spighe dorate
coglieva il senso.
Lottai con lui
alla greca,ma non
con pugni e calci
di solo pura
struggenza.
Chi tra noi
ebbe l'ardire
di sopperire alle catene
che lasciarono
sfregio e ardimento
se lo chiesero in tanti.
Nei boschi in collina
sotto luna crescente si dormiva in sacchi stretti,
il fiato era uno
e gli sguardi inumiditi perché la fuga
era perdente.
Lo vidi ieri
con viso stanco e smunto
e un piede ancora storto
ma sorrideva
è quel che fu
la cosa stessa.



Share |


Opera scritta il 25/11/2023 - 13:09
Da Anna Cenni
Letta n.1284 volte.
Voto:
su 4 votanti


Commenti


Il pensiero del filosofo stava nella sua "critica della ragion pura." Non valsero chiacchiere davanti alla natura. Grazie di cuore Mirko.

Anna Cenni 27/11/2023 - 15:01

--------------------------------------

Kant disse: Pensare ci rende sensibili alle sfumature dei sentimenti e alle possibilità dell’immaginazione.
Questo testo ha il merito di fare riflettere. Complimenti sinceri

Mirko D. Mastro 27/11/2023 - 14:41

--------------------------------------

Gentilissimo Giuseppe grazie infinite

Anna Cenni 26/11/2023 - 16:15

--------------------------------------

Ciao Anna, complimenti per questa eccellente poesia bove mettendo in luce immagini di “Immanuel Kant” colpisci con versi bellissimi da penetrare l‘angoscia interna del filosofo tedesco, tanto profondamente da trasmetterla ai lettori. Veramente brava Anna. Buona domenica!
Buona domenica!

mare blu 26/11/2023 - 15:39

--------------------------------------

Grazie infinite Mary, ti ho risposto da te.

Anna Cenni 25/11/2023 - 20:53

--------------------------------------

Versi struggenti, ti ho risposto una cosa sulla mia poesia che non ho capito dove l' avevi letta

Mary L 25/11/2023 - 20:45

--------------------------------------

Grazie di cuore Giacomo, e a proposito, il tuo riccio è veramente una creatura stupenda!!

Anna Cenni 25/11/2023 - 18:14

--------------------------------------

Bella, una poesia colloquiale, la definirebbe la grande Szymborska, ed io aggiungo: " empatica e struggente", ma anche piena di vissuto e umanità, caratteristiche che danno un senso alla vita.

Mino Colosio 25/11/2023 - 18:08

--------------------------------------

Grazie infinite Francesco, è stata una storia passata, ma che ancora ricordo data l'intensità.

Anna Cenni 25/11/2023 - 16:49

--------------------------------------

Versi struggenti che conducono dentro una vita piena di lotte interiori dove i simbolismi ricercati con cura riescono a rendere appieno il tribolo dell'anima sempre alla ricerca delle risposte che ancora tardano ad arrivare. Stile e contenuto di grande caratura, ciao

Francesco Scolaro 25/11/2023 - 15:14

--------------------------------------

È il tuo commento, commovente, grazie di cuore zioFrank

Anna Cenni 25/11/2023 - 14:30

--------------------------------------

Grazie Annina di averci condiviso, la poesia mi è piaciuta perché è sincera, commovente e coinvolgente. Mi ha fatto riflettere sul valore dell’amore, sulla forza dei sentimenti, sulla fragilità della vita. Mi ha fatto provare simpatia per i protagonisti, che hanno saputo vivere intensamente il loro amore, nonostante le avversità. Mi ha fatto apprezzare lo stile semplice e diretto della poetessa, che riesce a trasmettere le sue emozioni con parole chiare e sincere.


Zio Frank Storie del gufo 25/11/2023 - 14:04

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?