Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

S tanka...
Ruga d' organza...
Prima sera...
Bah...
M'innamoro a metà...
Stella Frontale...
Il viaggio dell\'ani...
Una notte fredda...
Circostanze...
Cosse...
Farfalle ( intonazio...
Ricordi...
Mario...
Ascolta...
Baci celesti...
Minuscolo...
Al calar della sera...
I poeti sono dannati...
Panchina...
I nostri giorni i...
Respiro...
Tra le spore del tem...
Luce beffarda...
Danzerei...
Scatola...
Sol eil protezione 5...
Clangori...
Fiori e colori...
Coleottero...
Il rumore scompare ...
L' anima perduta...
Periglioso mondo...
Il sole è un grande ...
Discorso...
L'amore dell'oceano...
Matematicamente prov...
Anima Mia...
Apatia...
Estemporanea...
Vagone (S.I./25/2025...
Raggiungerti...
Analisi e fine ...
L’eco dell’amore...
HAIKU 48...
Certe azioni lascian...
La maga nelle spire...
La luce dei poeti...
Poi un giorno...
Bisbiglio...
Amore di mamma...
La cassa di zinco...
(inter)punzone...
Prima fila...
Momenti...
Tempesta d'amore...
La forza dell' a...
Taccagno destino...
La danza delle fogli...
Monna stramonio...
Quando sei creativo ...
Le briglie...
INNO ALL'AMORE...
Converso...
Lascia poche spera...
Problemi improbabili...
Conoscerti per no...
L'ombra...
La begonia...
Impronte all'orizzon...
Palpito...
Parallelo...
Nel mio altrove...
Il respiro del vento...
Caro Papà...
Oltre la nebbia, il ...
Aspettando primavera...
Tosse fastidiosa...
Scriverò pagine d'am...
Cielo...
Soave melanconia...
Il meglio di me ...
Indistinto (Traccia...
Desaparecidos...
Ti Disegno Ancora...
Centauro...
A loro non ripenserà...
Sette...
Balsamo d'amore...
Futuro differente...
Viaggio nell'anima...
Tele scure...
Riflessi di marzo...
Poesia d' amore...
La giungla ci va str...
Vento del nord...
La farfalla...
Presame in conca d'a...
Ho conosciuto me ste...
Il giallo ocra della...
Notturno...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com

Sconcerto

Sono così preziosi
gli stupori
rattoppano ferite
di anime in cerca
di un po' di riposo.
Sono i cerotti che
non tengono niente
e lasciano crepe
un poco aperte.
È così dolce
un fiocco di neve
e i passi,
diventano orme
nell'erba dai bianchi
fili come capelli.
Risate dal suono
argentino, improvvise
quando svolti
in una via silenziosa.
Ovunque ti giri,
con la coda dell'occhio
puoi vedere sconcerto
che sta lì a guardare
se poi tu lo noti.
Ci vuole apertura
dei sensi.



Share |


Opera scritta il 28/11/2023 - 13:20
Da Anna Cenni
Letta n.1076 volte.
Voto:
su 7 votanti


Commenti


Davvero, Bernanos fu uno scrittore ben intransigente, ma diceva cose sensatissime, come questa, grazie infinite MariaAngela.

Anna Cenni 29/11/2023 - 22:08

--------------------------------------

Le piccole cose hanno l'aria di nulla, ma ci danno la pace
Georges Bernanos.....Complimenti di cuore

MARIA ANGELA CAROSIA 29/11/2023 - 21:51

--------------------------------------

Grazie di cuore Santa, io credo che non bisogna mai smettere di stupirsi!!essere come bimbi davanti ad ogni cosa nuova.

Anna Cenni 29/11/2023 - 13:27

--------------------------------------

Una pesca profonda che attinge nell'animo umano. Tutto ciò che ci sconcerta o ci stupisce regala vibrazioni alla nostra vita. Complimenti.

santa scardino 29/11/2023 - 00:00

--------------------------------------

Paola grazie infinite,ti ho letto solo ora, non mi ero accorta del tuo gran bel commento!!

Anna Cenni 28/11/2023 - 21:13

--------------------------------------

Margherita grazie infinite, quanto mi piacciono i commenti in poesia!! Bellissimo!!

Anna Cenni 28/11/2023 - 20:52

--------------------------------------

I passi felpati sulla neve, sono silenziosi, ma fanno un rumore emozionante, perché ancora ci si meraviglia del semplice... sconcerto inconfondibile in bellissimi versi. Bravissima

Margherita Pisano 28/11/2023 - 20:45

--------------------------------------

Che bel commento MariaLuisa grazie di cuore!!

Anna Cenni 28/11/2023 - 18:14

--------------------------------------

"Il mondo è nelle mani di coloro che hanno coraggio di sognare e di correre il rischio di vivere i propri sogni" (Paolo Coelho)
... e di scrivere belle poesie, aggiungo io.

Maria Luisa Bandiera 28/11/2023 - 17:53

--------------------------------------

Fu mancino e galeotto quel tiro di Mago Merlino!! Grazie di cuore Mirko!!

Anna Cenni 28/11/2023 - 16:09

--------------------------------------

"La bellezza è negli occhi di chi guarda", scriveva Goethe.
Lo sconcerto va catturato ed assaporato... molto bella, Anna

PAOLA SALZANO 28/11/2023 - 16:09

--------------------------------------

Propr così carissima Mary, grazie infinite!

Anna Cenni 28/11/2023 - 16:08

--------------------------------------

"La notte sanguina tra le mani (...)
le notti sono solo cerotti sopra l’anima"
(Tiromancino)
Complimenti

Mirko D. Mastro 28/11/2023 - 16:04

--------------------------------------

Un fiocco di neve è dolce e tenero, è magia nelle piccole cose.

Mary L 28/11/2023 - 15:36

--------------------------------------

Grazie infinite Francesco, è vero,le emozioni si son un poco chiuse, ci vuol più apertura di sensi.

Anna Cenni 28/11/2023 - 14:13

--------------------------------------

Grazie, zio Frank tu possiedi un animo bello pulito e buono, tu credo, sei un guerriero perché parli come loro. Grazie ancora tanto.

Anna Cenni 28/11/2023 - 14:11

--------------------------------------

Forse i nostri sensi si sono un po’ atrofizzati e non percepiamo appieno le emozioni che gravitano intorno. Eppure c’è più emozionante dei fiocchi di neve che imbiancano il prato ove poter riscrivere i passi? Poe pregna di significati, Complimenti, ciao

Francesco Scolaro 28/11/2023 - 14:09

--------------------------------------

Cara Anna Cenni, ho letto la tua poesia Sconcerto e mi ha molto colpito. Mi sono sentito coinvolto dai tuoi versi, che descrivono con delicatezza e profondità i momenti di stupore e meraviglia che si possono provare nella vita. Mi sono riconosciuto in alcune delle tue immagini, come il fiocco di neve, la risata, il gesto inaspettato. Mi hai fatto riflettere su quanto siano preziosi e fragili questi momenti, che possono lenire le ferite dell’anima, ma anche lasciare delle crepe aperte. Ho apprezzato il tuo stile semplice e colloquiale, che rende la poesia vicina al lettore e al suo vissuto. Ti faccio i miei complimenti per la tua capacità di creare poesia con parole comuni e immagini suggestive. Ti ringrazio per aver condiviso con me la tua sensibilità e la tua arte. Un saluto affettuoso.

Zio Frank Storie del gufo 28/11/2023 - 14:08

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?