Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

5 macchiette di Anna...
Dicembre, mese di lu...
Luce...
LE PATURNIE DEL GREE...
D’aurora e di tramon...
Mi ricordo...
Le lenzuola ruvide d...
Lo sciopero di Babbo...
Il mio cielo a Dicem...
AL BUE...
Bhooo. STOP...
Sotto il cielo di di...
Fuorviati Per...
L' IGNORANZA...
In cammino...
Si fan d'albore, tra...
Dicembre tra confusi...
Ho incontrato Dio...
La Bicicletta del No...
L'origine nascosta...
Così parlò Zarathust...
Azzurro e d\'intorni...
HAIKU 47...
Sognare per vivere...
Dietro le quinte...
Non è poesia nella f...
TRA RICORDI E ...
Come foglia d'autunn...
Per darmi alla luce...
Natale sta per arri...
Dialogo tra un padre...
L'albero di Natale...
A Natale ogni fiocco...
Momenti di paese...
Bellezza in Bianco e...
L'URLO DELLA TERRA...
Vuoto...
La dolcezza è la car...
L'unico errore...
PROFUMI CHE MUOI...
Quella volta che non...
Il regalo di Natale...
Il marinaio pazzo...
Alfabeti...
Una fine inevitabile...
Rammentando...
Letizia che non v'è ...
NEL VENTO...
LA GENTE NON LEGGE P...
...avrai perduto...
Senza dire...
Pensieri oltre le nu...
Il cacciatore di tal...
L'eterno...
Natale alle porte...
Dove si fa lago, il ...
L' IRREALE E LA ...
Quando mi innamorerò...
Morbido...
E tu sei qui...
Pioggia...
Arte Campanaria...
Gospel...
Il corpo e l'anima...
Maria...
Poussoir...
LIBERACI DAL P...
Maggiore armonia...
Vegliare...
Ho visto il bene e i...
Il destino dei vinti...
La donna del foglio...
I FOCOLAI DI GUERRA ...
ODE PER LE MAD...
I cieli...
Emotivo è colui che ...
Sì tu ( sei tu)...
Il bocciolo di rosa...
A SPRAZZI...
Il poeta e la luna...
Sfuma il cilestro...
Vlastimil Košvanec i...
I cieli di Dicembre...
Fatta di vento...
Qualcuno è come dire...
Così ho ucciso il te...
Albero ancora...
GALEOTTO FU IL ...
Audry...
Gli occhi stanchi di...
LA CASA DEL TEMPO...
Il canto degli uccel...
I cieli di dicembre...
Arancia...
Nuova emozione...
Il paloggio...
Non fa civetteria...
Lungo il legno...
Il senzatetto...
IL PASSATO CHE ...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com



Follie epatiche (ultima parte)

Nel retro rivoltandomi
ancora io vedea
quell’immane baratro
che a piè pari saltai
e che ad ogni mortal
è sempre alfin fatal.
Ed ancor tutto tremante
per quello strenuo salto
che tutto mi rallegro:
io, unico mortale,
di essere tornato infine
dagli irreversibili limiti
della follia epatica.


Che sempre ti fa stare,
solo tra te e te,
facendoti paventare
e mostri e spie e iene,
su per oscuri confini,
non ben delimitati,
che in ansia ti mantengono
con ritmi circadiani.
Perché tra ansiose notti
che il dì in parte spengea
e poi mi ritornava
con il calar del sole
l’ansia ingravescente
che poi si approfondava
col buio della notte,
tornando le ansiose notti
che il cerchio completava.


In siffatti circuiti
la mente imprigionata
di tal pazza follia,
giammai si liberava
ed infin la pietà divina
di questo si turbò
e per quell’immenso baratro
di nuovo mi buttò
di fronte a tante e sempre
di nuovo amorevolezze,
che lascian imperterriti alcuni,
talaltri fingendo fingono
almeno di assaporarle.
Ma il pazzo impenitente
tutte se le beveva,
procurandosi quel danno,
dianzi irreversibile,
da cui financo uscii
per superior bontà.


Or finalmente in me
nella mia primiera ragione,
come potrò in esse
mai più recidivare,
se al cor non si comanda
nel bene e nel cattivo;
per non vederle proprio,
da solo me ne andrò:
per valli, monti e cieli,
per laghi, fiumi ed oceani,
di nuovo correrò
sol dietro a quella sfera
di cuoio inebriante
ed ancor leggerò un libro,
capendo le parole,
perché si che questa è vita,
non certo le follie
dei miei passati dì.




Share |


Opera scritta il 07/08/2024 - 07:07
Da Francesco Andrea Maiello
Letta n.163 volte.
Voto:
su 0 votanti


Commenti

Nessun commento è presente



Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?