NEGLI ANNI AVVENIRE
pensar … ne sono rimasti
pochi e vecchi, degli artigiani
modesti; nessun romanziere o
intellettuale, trovano interessi
a raccontare.
L'Italia ha deciso da 
anni, non c'è posto per quei 
mestieranti; gli artigiani sono a 
rischio di vera estinzione, in un 
paese dove nascono pochi 
figliuoli. 
Negli anni avvenire,
ci sarà la crescente richiesta di 
professionalità su competenze 
artigianali; comporta manualità, 
ingegno e tantissima frenata 
di creatività.
Oltre al danno 
economico, come un'aquila 
vola quell'aspetto sociale; fargli 
fare manutenzione con le mani, 
l'Italia toglie dalla crisi i suoi 
cittadini.  
Il modello è valido 
ancora, anche l'artigiano e 
il contadino hanno bisogno di 
formazione … prima che lavora;
  riparare è non comprare, l'usa 
e getta deve finire. 
Tra i giovani di 
oggi senza futuro, ci sono i 
dirigenti del domani … questo 
è sicuro! Con solerzia sapranno 
pulire il creato, per lo sporco 
da noi accumulato.
            
 Poesia scritta il 09/06/2018 - 09:00
Poesia scritta il 09/06/2018 - 09:00| Voto: |  su 2 votanti | 
 Roberto L
Roberto L   11/06/2018 - 07:49
 11/06/2018 - 07:49  
                        



