Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Indugiare sulla spoc...
Tris di haiku...
Fuori dal tempo...
Il suono di un rumor...
La Valentina...
È stato Iddio a crea...
Il rumore...
Ho visto piangere ...
Enea...
Sei quel rumore bian...
Per lei...
Rumore...
Se tu piangi...
Nel delirio dell'att...
dito della morte...
Il ricordo più ...
Ricordandoci...
Impossibile dimentic...
Ognissanti...
Postfazione- Reprobi...
Nel cimitero...
Nonostante tutto...
Tradire il cuore...
A bocca aperta...
La pazienza è la cap...
Alba...
Lucciole...
Fenomeni...
conflitto perenne...
Foglie nel vento...
La pazienza è la vir...
Abuso di pensiero...
Carte di guardia- Re...
Verso il nord della ...
Non giurare...
Tinta che disastro...
Il penultimo rintocc...
Gilera 125...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Pastorale...
Senza le parole...
Granelli di sabbia...
Le caldarroste...
Prova ad amare...
Sordo rumore...
Pamela...
Radici Dello Stesso ...
Splendido autunno...
L'ape spatriata...
Nel velo dell'appare...
Il cambio dell'ora...
Vieni a prendermi......
Ogni cuore vibrerà...
Residenza Sicana...
Dedica a Marco Sim...
Piacevole autunno (p...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Il mio mondo astratt...
È meglio tentare di ...
Al fornaio...
Autunno...
Oh, santo cielo!...
Il castagneto (Po)...
Lascia che il mondo...
La casa dei ricordi...
AzzaBubboli...
Non sai amare...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Sinfonia in blu...
SIFAR ma non SID ice...
Il Profumo...
Equinozio d'Autunno...
Bacche...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Un nuovo giorno...
Sogno...
Non ho visto abbasta...
Ritrovarci ancora...
Magici momenti...
Volevo mille cose...
Verso l’ignoto...
Al cimitero...
rv 6:32...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Di quando viene Sera...
Sentimenti muti...
Un bacio può durare ...
Fotografia : un emoz...
Bagatelle...
Occhiali nuovi tanti...
Malvina...
Pensiero irrequiet...
Il sorriso di un amo...
Natisone a valle...
L’ultimo respiro del...
Se tale è la verità...
Gli adulti di domani...
Un tempo sapeva ride...
Da un finestrino...
Chi ama la vita...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com






Share |


Poesia scritta il 01/01/1970 - 01:00
Da
Letta n.1 volte.
Voto:
su votanti


Commenti


Dal titolo che simboleggia appieno il senso di questa bellissima poesia, profonda come il mare e colma di luce che cattura!
Complimenti!

Margherita Pisano 19/05/2020 - 22:46

--------------------------------------

Bellissima poesia.

Mimmi Due 18/05/2020 - 21:08

--------------------------------------

Introspettiva con immagini che lasciano intuire un'anima ricca.

Grazia Giuliani 18/05/2020 - 11:56

--------------------------------------

Francesco...io la trovo bellissima e con immagini di grande ricchezza interiore!
Bravissimo!

barbara tascone 17/05/2020 - 13:19

--------------------------------------

La clessidra è impietosa, ma ti ha permesso di scrivere questa stupenda poesia. Ciao.

santa scardino 17/05/2020 - 13:08

--------------------------------------

Un momento, o forse più, di lucida meditazione nella propria interiorità.
Commentare dall'esterno una visione così intima non è cosa semplice ma se ne possono avvertire le vibrazioni.
La stesura mi è sembrata congeniale a quel che si voleva esprimere!

Leo Pardiss 17/05/2020 - 12:12

--------------------------------------

Bella Francesco anche senza l'intervento dell'analista Mainlander.La poesia è libera ed ognuno scrive come vuole e tu sei molto bravo.

Antonio Girardi 17/05/2020 - 11:35

--------------------------------------

FRANCESCO....Insuperabile poesia c'è tutta la tua bravura, la tua fantasia il tuo essere cosi poeta in tutti i sensi. Non la commento perchè è bellissima, solo mi complimento per come l'hai scritta e sentita, per me è tra le tue, la più bella.Ciao buona domenica.

mirella narducci 17/05/2020 - 11:02

--------------------------------------

La prima quartina è davvero bella e riuscitissima, molto equilibrata e nobilitata dall'assonanza delle liquide al secondo e quarto verso e dalla eccellente allitterazione al terzo: ti faccio i miei complimenti per come l'hai congegnata; condivido la scelta, nella quartina successiva, di interrompere questa regolarità metrica, ma io mi sarei rivolto all'enjambement piuttosto che a minare la quadratura metrica che diventa, di colpo e troppo bruscamente, problematica: il primo verso, purtroppo, è sghembo, quello "sbiadisce" non è chiaro se appartenga al terzo o al quarto verso, e l'effetto che si produce è quello di evidenziare troppo l'improvvisa rima tra due parole tronche come "realtà" e "immensità". La terza quartina presenta un po' gli stessi disequilibri della seconda, benché si riscatti con quella bellissima immagine della clessidra, un'ottima trovata per raffigurare l'angoscia racchiusa nella consapevolezza dello scorrere inesorabile del tempo. Ci lavorerei su ma una buona prova.

Philipp Mainländer 17/05/2020 - 09:46

--------------------------------------

A tutto ci si abitua alla tristezza al dolore sentendo il desiderio a volte di sentirsi vivi lo stesso ed il tempo, vola comunque. Davvero molto piaciuta questa poesia riflessiva. Complimenti

MARIA ANGELA CAROSIA 17/05/2020 - 09:42

--------------------------------------

Complimenti, è veramente bella questa poesia piena si, di perplessità e domande a trovare nuove risposte, nuovi intenti e nuovi sogni pur dentro il dolore, magica ... il vento spinge e il tempo vola ....

Maria Luisa Bandiera 17/05/2020 - 09:12

--------------------------------------

"...la folla che si ostina a trascinarmi nella sua clessidra" è grandioso. Complimenti

Mirko D. Mastro(Poeta) 17/05/2020 - 07:55

--------------------------------------

L’immaginazione va troppo oltre i nostri limiti, perciò la realtà si confonde. Profonda la tua riflessione.

mare blu 16/05/2020 - 22:50

--------------------------------------

Molto apprezzata

Angela Randisi 16/05/2020 - 21:26

--------------------------------------

una poesia malinconicamente rappresentativa
umore e dolore
...eppure, il mare continua il suo moto ondoso
così è la vita...

laisa azzurra 16/05/2020 - 21:25

--------------------------------------

Fantastica poesia...cosa fa il mare, fa nascere ispirazioni potenti come questa...perché non ci sono nato io che lo amo alla follia?...bravo Francesco, sempre di spessore le tue poesie.

Giacomo C. Collins 16/05/2020 - 20:45

--------------------------------------

Bellissima! Ho apprezzato in modo particolare la prima strofa!

Anna Maria Foglia 16/05/2020 - 20:32

--------------------------------------

Nessun commento è presente



Inserisci il tuo commento


Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?