Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Quando si fa notte...
Note d’aloe (pendenz...
Sorelle...
La scelta...
Giochi dimenticati...
Novembre...
Le ombre...
La tartaruga...
Indugiare sulla spoc...
Tris di haiku...
Fuori dal tempo...
Il suono di un rumor...
La Valentina...
È stato Iddio a crea...
Il rumore...
Ho visto piangere ...
Enea...
Sei quel rumore bian...
Per lei...
Rumore...
Se tu piangi...
Nel delirio dell'att...
dito della morte...
Il ricordo più ...
Ricordandoci...
Impossibile dimentic...
Ognissanti...
Postfazione- Reprobi...
Nel cimitero...
Nonostante tutto...
Tradire il cuore...
A bocca aperta...
La pazienza è la cap...
Alba...
Lucciole...
Fenomeni...
conflitto perenne...
Foglie nel vento...
La pazienza è la vir...
Abuso di pensiero...
Carte di guardia- Re...
Verso il nord della ...
Non giurare...
Tinta che disastro...
Il penultimo rintocc...
Gilera 125...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Pastorale...
Senza le parole...
Granelli di sabbia...
Le caldarroste...
Prova ad amare...
Sordo rumore...
Pamela...
Radici Dello Stesso ...
Splendido autunno...
L'ape spatriata...
Nel velo dell'appare...
Il cambio dell'ora...
Vieni a prendermi......
Ogni cuore vibrerà...
Residenza Sicana...
Dedica a Marco Sim...
Piacevole autunno (p...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Il mio mondo astratt...
È meglio tentare di ...
Al fornaio...
Autunno...
Oh, santo cielo!...
Il castagneto (Po)...
Lascia che il mondo...
La casa dei ricordi...
AzzaBubboli...
Non sai amare...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Sinfonia in blu...
SIFAR ma non SID ice...
Il Profumo...
Equinozio d'Autunno...
Bacche...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Un nuovo giorno...
Sogno...
Non ho visto abbasta...
Ritrovarci ancora...
Magici momenti...
Volevo mille cose...
Verso l’ignoto...
Al cimitero...
rv 6:32...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Di quando viene Sera...
Sentimenti muti...
Un bacio può durare ...
Fotografia : un emoz...
Bagatelle...
Occhiali nuovi tanti...
Malvina...
Pensiero irrequiet...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com






Share |


Poesia scritta il 01/01/1970 - 01:00
Da
Letta n.1 volte.
Voto:
su votanti


Commenti


FRANCESCO...Di tempo ne abbiamo sempre poco e a volte non si sa usare al meglio. Ne hai descritto il suo divenire anche senza misurarlo con orologi segna la nostra esistenza cambiandoci i connotati (cioè la vecchiaia). Bella poesia

mirella narducci 01/06/2020 - 22:56

--------------------------------------

Il tempo è qualcosa do soggettivo. Ognuno lo vive col suo modo di sentire la vita e di valutare gli eventi...ma dobbiamo purtroppo averci a che fare sempre, astratto o reale che sia , scandisce comuqnue ogni nostro istante.
Ottime e sapienti rime, lw tue, per dare un senso ancora più alto a quanto vissuto !

Alessia Torres 01/06/2020 - 19:03

--------------------------------------

Il tempo è il nostro nemico, il nostro inganno, ma con la favolosa chiusa tu l'hai sconfitto. Bella e riflessiva. Ciao

santa scardino 01/06/2020 - 18:55

--------------------------------------

Versi profondi...da meditare...

romeo cantoni 01/06/2020 - 17:36

--------------------------------------

Il tempo si restringe o si dilata secondo il nostro stato emozionale: I calendari e gli orologi sono una creazione dell'uomo per poter misurare ma il tempo è "uno" non è misurabile, apprezzata tantissimo questa bella poesia scritta in modo impeccabile. Complimenti!

Maria Luisa Bandiera 01/06/2020 - 14:34

--------------------------------------

Il tempo che scandisce il trascorrere della vita. Molto bella e riflessiva.

Antonio Girardi 01/06/2020 - 11:23

--------------------------------------

Il Tempo non esiste né prima né dopo il nostro personale deambulare per questa via...prima non c'eravamo, dopo non ci saremo e senza esistenza non c'è cognizione.
Uno scritto da meditazione!

Leo Pardiss 01/06/2020 - 11:11

--------------------------------------

Il tempo sì dilata, si restringe, non è un’unità di misura oggettiva, ma dipende dal vissuto individuale.Quello dell’orologio e del calendario è solo uno strumento convenzionale.Molto apprezzata!

Anna Maria Foglia 01/06/2020 - 07:36

--------------------------------------

Nessun commento è presente



Inserisci il tuo commento


Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?