
Letta n.1 volte.
Voto: | su votanti |
Commenti
Poesia dai versi preziosi, i versi scorrono "copiosamente" e risultano inarrestabili. Il verseggiare implica sensibilmente, piuttosto che affermare, come un buon genitore possa estendere e imprimere con una forma di simbiosi lo dello stato d'animo di una figlia. L'io lirico mette in atto un poetico processo di cose velate che diventano visibili. La poesia funge da prezioso fazzoletto. Le lacrime, come ben sappiano sanno di salato ma in questo caso sanno soprattutto d'amore.
Triste ma VERA!
Triste ma VERA!



--------------------------------------
Molto bella complimenti


--------------------------------------
Dolcissima e struggente, versi che raccontano teneramente il sentimento tangibile è reale di una figlia per la mamma. Mi hai commossa. Un bacio.







--------------------------------------
Rapporto madre- figlia... grande emozione! 



--------------------------------------
Le lacrime esprimono il massimo delle emozioni e lo fanno in maniera evidende tanto da manifestarsi come sorgente di purezza del sentimento......Molto bella, complimenti






--------------------------------------
Brava, ho apprezzato questa poesia che enfatizza il rapporto tra madre/figlia.




--------------------------------------
"...giungono rapide sulle mie ferite...consolano dolcemente il mio dolore" sono versi magnifici che danno perfettamente l'idea del rapporto madre/ figlia...e del grande amore che lo contraddistingue!!bravissima Anna Maria


--------------------------------------
Quanta anima in questa poesia...
"Le lacrime sono fatte per essere versate... non vanno spiegate"
(Marthy Rubin)
"Le lacrime sono fatte per essere versate... non vanno spiegate"
(Marthy Rubin)


--------------------------------------
Nessun commento è presente
Inserisci il tuo commento
Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.