Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Mille lune...
Il tuo papà...
I pensieri sono come...
Diapositive di Mario...
Addio...
Il principe (a tema ...
Creo...
Il Tomo- liber primu...
Ho visto Dio e anche...
La metà luna...
La mia mano...
Un raggio di sole...
Manto corvino...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Baffi...
Nel parco a Chiang M...
Tu sei il mio ...
Sceneggiata celeste...
A Te...
Ditta traslochi...
La serenità e la sal...
La vecchiaia il n...
Il fico d'india con ...
L’ape...
Come una canzone...
L'amore è avanzato n...
Felicità e tranquill...
Sopra e sotto ancora...
Notte di gusci...
È quanto mai lunga l...
Figli...
Sentieri di settembr...
Luna rossa, non per ...
Marvin e il Treno ch...
Filo spinato...
Un Venerdi...
I viali di settembre...
Nell'antro...
La sera in settembre...
Sguardo Di Vetro...
I ricordi ( A tema ...
Scarabocchi...
Alcune cicatrici...
Ancora i miei demoni...
Alla sera...
Le ragazze del '69...
L'ultimo sole di set...
Fine estate...
Le piccole cose...
Il veglio sol(o)...
Pensiero di bacche e...
Alba...
Skibidi Boppy...
Il Labirinto Di Mosc...
E mi tormenta...
Sapere è uno strappo...
Spazi Vuoti...
Solo...
Tango...
Ladro di lanterne...
Il destino non ...
Cartometraggio Di So...
Nonni...
L'ombra del manico -...
L'ultima goccia...
L'ombra del manico...
Armonia che respira...
La storia di una ros...
È nata Chloe...
Le impronte lasciat...
Fratelli...
Fiore lieve...
La copertina di Linu...
Bonaccia...
Sognando il diav...
Il mare, la pioggia,...
Pensaci kamikaze...
Metà...
Il cielo inizia a un...
È stato oggi...
Oblio...
Amore folle...
Il campanile...
Prima durante e poi...
Tennis...
Altre strade...
. * Haiku *....
All'ombra dell'estat...
La conchiglia...
Creare è un portento...
Agosto 2025...
Ad Eugenio...
Quando il meriggio a...
Una sperduta palma...
Fantasmi a Milano...
Come il seno di nonn...
Nel vento che si dir...
Cotone pettinato...
Galeotta fu la spall...
Il bacio...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com






Share |


Poesia scritta il 01/01/1970 - 01:00
Da
Letta n.1 volte.
Voto:
su votanti


Commenti


Grazie Aquila della Notte.

Aldo Romita 24/01/2023 - 01:07

--------------------------------------

Stranezza quella di tua madre.
Semmai, seppur rado, mi è capitato di sentire cranio.
Comunque, se è così:
Ego assolvo vox;))

Aquila Della Notte 23/01/2023 - 21:13

--------------------------------------

Grazie, gentile Anna Cenni, mi rendo conto che non è facile trasmettere sensazioni così personali, ma credo di aver intuito. Sinceramente devo ammettere che, forse per vanagloria, sono molto contento del fatto che una mia singola poesia, seppur su un solo lettore, e magari per un fatto eccezionale, se non irripetibile, abbia potuto sortire l'effetto d'evocare immagini pittoriche sublimi e prestigiose, ed aneddoti storici legati ad un personaggio che visse in carne e ossa, ma è ormai leggenda. Un cordiale saluto.

Aldo Romita 23/01/2023 - 01:27

--------------------------------------

Non so ben commentare, so solo esprimere le sensazioni che le poesie mi lasciano. Spero di averti così..spiegato.

Anna Cenni 22/01/2023 - 19:32

--------------------------------------

A volte mi vengono commenti improvvisi, sensazioni che ho dopo aver letto, qui mi è sembrato di essere dentro un quadro di Caravaggio, e mi ha rammentato il suo duello, fatale per lui e l'altro morto. I quadri del Caravaggio son tra i miei preferiti. Non so spiegarti altro. Le sensazioni che dan le poesie non è facile spiegare, vengono dal nostro profondo. Ciao!!

Anna Cenni 22/01/2023 - 19:11

--------------------------------------

Grazie Anna Cenni, nelle righe del tuo commento ho colto un notevole apprezzamento, ma non so se ho ben compreso i riferimenti. Citi il Caravaggio perche' ritieni che nella poesia io, metaforicamente, abbia quasi saputo realizzare una bella pittura? E i duelli cosa rappresentano, il conflitto interno fra le varie anime d'un uomo? Ciao.

Aldo Romita 22/01/2023 - 18:45

--------------------------------------

Bella Tex, adoro la sincerità, mille volte meglio un commento critico o scettico rispetto ad un elogio cortigiano, o di maniera. Comunque teschio sta per cranio, e cranio sta per mente, ovviamente. A me piace, mi ricorda mamma, quando mi usciva dalla bocca qualcosa che alla sua sensibilità risultava un'eresia, mi urlava in faccia stizzosamente: "tu sei malato al teschio!!!!". D'altronde quando Aquila della Notte segue la tua pista non si scappa........Ciao.

Aldo Romita 22/01/2023 - 18:33

--------------------------------------

Ho visto tra le tue righe il Caravaggio!! E dei duelli!!

Anna Cenni 22/01/2023 - 18:18

--------------------------------------

Mah, stavo valutando, ma il teschio non mi è proprio piaciuto.

Aquila Della Notte 22/01/2023 - 15:01

--------------------------------------

Nessun commento è presente



Inserisci il tuo commento


Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?