Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Reyhaneh...
Uno, poi nessuno...
Stranezza del tarass...
La Bellezza...
A Una Ed Una Soltant...
L'alba sorge indiffe...
Passi...
Per il mio papà...
Non ho l'età...
Ritrovarsi...
Nei sogni miei...
Non so far piangere ...
Nous sommes tous des...
Due alberi...
Giuoco di pensiero...
Segno di sole...
Le cose belle...
Vuoto...
Raccogliere un petal...
Immoti Interrogativi...
Collassa-tempo...
Ora non la trovo...
Marinaio...
Paesaggi dell'anima...
I Vecchi...
L' abito...
Spuma di mare...
Apparenze irritanti...
L'amore del bello...
I poeti distillano l...
Il treno...
Poche cose hanno val...
Buonanotte signora...
Ora. Per sempre. Ame...
Lume di naso...
In ogni essenza ...
Rosso di mattina...
Inizio...
Senza ipocrisia...
Completa il tuo camm...
Fatiscente nelle fat...
Siamo in cerca...
L'albore, il miracol...
Fuori...
Ricordati di me...
La volpe...
Parole in affitto...
La Promessa Nascosta...
Fantasia è inven...
I bronzi di Riace...
Scultura bianca...
Il sole del mattino...
Postrema sera in giu...
Stella mia...
Nei deserti del sile...
Non ci sono...
La serenità è se...
La Luce del Ricordo...
Speleologia...
L’abitudine spegne o...
Tieni stretto il...
Rimembranze lontane...
Il tuo nome...
L'isola...
Facciamo tardi...
Statuario trivio...
Ma chi se lo aspetta...
Affollati...
La falena...
Notte d'estate...
Rosa China...
L\' inganno di krono...
Le cose migliori...
memorie di luglio...
Eri bellissima...
Mollette...
Il labirinto del sen...
Pierino...
Che la parola sia po...
Tramonto...
Nel cielo d'Orione...
La nobiltà dell amor...
Una Vera Amica...
Nella notte...
Sgombero casa natia...
La terza guerra mond...
Rametto...
Autostrade...
Nei dettagli dorme l...
Questione di sinapsi...
Dove c'è odio c'è...
Luci della rivalsa...
Che zanza!...
Cuore di mamma...
A testa in giù...
Viviamo ora...
La conoscenza...
Squarcio d'anima...
Il passerotto...
Amante notturna...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com






Share |


Poesia scritta il 01/01/1970 - 01:00
Da
Letta n.1 volte.
Voto:
su votanti


Commenti


Grazie Aquila della Notte.

Aldo Romita 24/01/2023 - 01:07

--------------------------------------

Stranezza quella di tua madre.
Semmai, seppur rado, mi è capitato di sentire cranio.
Comunque, se è così:
Ego assolvo vox;))

Aquila Della Notte 23/01/2023 - 21:13

--------------------------------------

Grazie, gentile Anna Cenni, mi rendo conto che non è facile trasmettere sensazioni così personali, ma credo di aver intuito. Sinceramente devo ammettere che, forse per vanagloria, sono molto contento del fatto che una mia singola poesia, seppur su un solo lettore, e magari per un fatto eccezionale, se non irripetibile, abbia potuto sortire l'effetto d'evocare immagini pittoriche sublimi e prestigiose, ed aneddoti storici legati ad un personaggio che visse in carne e ossa, ma è ormai leggenda. Un cordiale saluto.

Aldo Romita 23/01/2023 - 01:27

--------------------------------------

Non so ben commentare, so solo esprimere le sensazioni che le poesie mi lasciano. Spero di averti così..spiegato.

Anna Cenni 22/01/2023 - 19:32

--------------------------------------

A volte mi vengono commenti improvvisi, sensazioni che ho dopo aver letto, qui mi è sembrato di essere dentro un quadro di Caravaggio, e mi ha rammentato il suo duello, fatale per lui e l'altro morto. I quadri del Caravaggio son tra i miei preferiti. Non so spiegarti altro. Le sensazioni che dan le poesie non è facile spiegare, vengono dal nostro profondo. Ciao!!

Anna Cenni 22/01/2023 - 19:11

--------------------------------------

Grazie Anna Cenni, nelle righe del tuo commento ho colto un notevole apprezzamento, ma non so se ho ben compreso i riferimenti. Citi il Caravaggio perche' ritieni che nella poesia io, metaforicamente, abbia quasi saputo realizzare una bella pittura? E i duelli cosa rappresentano, il conflitto interno fra le varie anime d'un uomo? Ciao.

Aldo Romita 22/01/2023 - 18:45

--------------------------------------

Bella Tex, adoro la sincerità, mille volte meglio un commento critico o scettico rispetto ad un elogio cortigiano, o di maniera. Comunque teschio sta per cranio, e cranio sta per mente, ovviamente. A me piace, mi ricorda mamma, quando mi usciva dalla bocca qualcosa che alla sua sensibilità risultava un'eresia, mi urlava in faccia stizzosamente: "tu sei malato al teschio!!!!". D'altronde quando Aquila della Notte segue la tua pista non si scappa........Ciao.

Aldo Romita 22/01/2023 - 18:33

--------------------------------------

Ho visto tra le tue righe il Caravaggio!! E dei duelli!!

Anna Cenni 22/01/2023 - 18:18

--------------------------------------

Mah, stavo valutando, ma il teschio non mi è proprio piaciuto.

Aquila Della Notte 22/01/2023 - 15:01

--------------------------------------

Nessun commento è presente



Inserisci il tuo commento


Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?