Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Un passo tra odio...
Le serate cantate...
Pioggia ( a tema)...
Quando si fa notte...
Note d’aloe (pendenz...
Sorelle...
La scelta...
Giochi dimenticati...
Novembre...
Le ombre...
La tartaruga...
Indugiare sulla spoc...
Tris di haiku...
Fuori dal tempo...
Il suono di un rumor...
La Valentina...
È stato Iddio a crea...
Il rumore...
Ho visto piangere ...
Enea...
Sei quel rumore bian...
Per lei...
Rumore...
Se tu piangi...
Nel delirio dell'att...
dito della morte...
Il ricordo più ...
Ricordandoci...
Impossibile dimentic...
Ognissanti...
Postfazione- Reprobi...
Nel cimitero...
Nonostante tutto...
Tradire il cuore...
A bocca aperta...
La pazienza è la cap...
Alba...
Lucciole...
Fenomeni...
conflitto perenne...
Foglie nel vento...
La pazienza è la vir...
Abuso di pensiero...
Carte di guardia- Re...
Verso il nord della ...
Non giurare...
Tinta che disastro...
Il penultimo rintocc...
Gilera 125...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Pastorale...
Senza le parole...
Granelli di sabbia...
Le caldarroste...
Prova ad amare...
Sordo rumore...
Pamela...
Radici Dello Stesso ...
Splendido autunno...
L'ape spatriata...
Nel velo dell'appare...
Il cambio dell'ora...
Vieni a prendermi......
Ogni cuore vibrerà...
Residenza Sicana...
Dedica a Marco Sim...
Piacevole autunno (p...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Il mio mondo astratt...
È meglio tentare di ...
Al fornaio...
Autunno...
Oh, santo cielo!...
Il castagneto (Po)...
Lascia che il mondo...
La casa dei ricordi...
AzzaBubboli...
Non sai amare...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Sinfonia in blu...
SIFAR ma non SID ice...
Il Profumo...
Equinozio d'Autunno...
Bacche...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Un nuovo giorno...
Sogno...
Non ho visto abbasta...
Ritrovarci ancora...
Magici momenti...
Volevo mille cose...
Verso l’ignoto...
Al cimitero...
rv 6:32...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Di quando viene Sera...
Sentimenti muti...
Un bacio può durare ...
Fotografia : un emoz...
Bagatelle...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com






Share |


Poesia scritta il 01/01/1970 - 01:00
Da
Letta n.1 volte.
Voto:
su votanti


Commenti


Grazie Aquila della Notte.

Aldo Romita 24/01/2023 - 01:07

--------------------------------------

Stranezza quella di tua madre.
Semmai, seppur rado, mi è capitato di sentire cranio.
Comunque, se è così:
Ego assolvo vox;))

Aquila Della Notte 23/01/2023 - 21:13

--------------------------------------

Grazie, gentile Anna Cenni, mi rendo conto che non è facile trasmettere sensazioni così personali, ma credo di aver intuito. Sinceramente devo ammettere che, forse per vanagloria, sono molto contento del fatto che una mia singola poesia, seppur su un solo lettore, e magari per un fatto eccezionale, se non irripetibile, abbia potuto sortire l'effetto d'evocare immagini pittoriche sublimi e prestigiose, ed aneddoti storici legati ad un personaggio che visse in carne e ossa, ma è ormai leggenda. Un cordiale saluto.

Aldo Romita 23/01/2023 - 01:27

--------------------------------------

Non so ben commentare, so solo esprimere le sensazioni che le poesie mi lasciano. Spero di averti così..spiegato.

Anna Cenni 22/01/2023 - 19:32

--------------------------------------

A volte mi vengono commenti improvvisi, sensazioni che ho dopo aver letto, qui mi è sembrato di essere dentro un quadro di Caravaggio, e mi ha rammentato il suo duello, fatale per lui e l'altro morto. I quadri del Caravaggio son tra i miei preferiti. Non so spiegarti altro. Le sensazioni che dan le poesie non è facile spiegare, vengono dal nostro profondo. Ciao!!

Anna Cenni 22/01/2023 - 19:11

--------------------------------------

Grazie Anna Cenni, nelle righe del tuo commento ho colto un notevole apprezzamento, ma non so se ho ben compreso i riferimenti. Citi il Caravaggio perche' ritieni che nella poesia io, metaforicamente, abbia quasi saputo realizzare una bella pittura? E i duelli cosa rappresentano, il conflitto interno fra le varie anime d'un uomo? Ciao.

Aldo Romita 22/01/2023 - 18:45

--------------------------------------

Bella Tex, adoro la sincerità, mille volte meglio un commento critico o scettico rispetto ad un elogio cortigiano, o di maniera. Comunque teschio sta per cranio, e cranio sta per mente, ovviamente. A me piace, mi ricorda mamma, quando mi usciva dalla bocca qualcosa che alla sua sensibilità risultava un'eresia, mi urlava in faccia stizzosamente: "tu sei malato al teschio!!!!". D'altronde quando Aquila della Notte segue la tua pista non si scappa........Ciao.

Aldo Romita 22/01/2023 - 18:33

--------------------------------------

Ho visto tra le tue righe il Caravaggio!! E dei duelli!!

Anna Cenni 22/01/2023 - 18:18

--------------------------------------

Mah, stavo valutando, ma il teschio non mi è proprio piaciuto.

Aquila Della Notte 22/01/2023 - 15:01

--------------------------------------

Nessun commento è presente



Inserisci il tuo commento


Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?