Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Spesso, laddove non ...
La felicità è am...
Capisci davvero chi ...
Oculista nuova avven...
Piccoli Criminali...
Tutto è compiuto...
Quando arriva l'amor...
Tre settimane e mezz...
Gazza Ladra...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Stracci...
Riflessioni davant...
Mille lune...
Il tuo papà...
I pensieri sono come...
Diapositive di Mario...
Addio...
Il principe (a tema ...
Creo...
Il Tomo- liber primu...
Ho visto Dio e anche...
La metà luna...
La mia mano...
Un raggio di sole...
Manto corvino...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Baffi...
Nel parco a Chiang M...
Tu sei il mio ...
Sceneggiata celeste...
A Te...
Ditta traslochi...
La serenità e la sal...
La vecchiaia il n...
Il fico d'india con ...
L’ape...
Come una canzone...
L'amore è avanzato n...
Felicità e tranquill...
Sopra e sotto ancora...
Notte di gusci...
È quanto mai lunga l...
Figli...
Sentieri di settembr...
Luna rossa, non per ...
Marvin e il Treno ch...
Filo spinato...
Un Venerdi...
I viali di settembre...
Nell'antro...
La sera in settembre...
Sguardo Di Vetro...
I ricordi ( A tema ...
Scarabocchi...
Alcune cicatrici...
Ancora i miei demoni...
Alla sera...
Le ragazze del '69...
L'ultimo sole di set...
Fine estate...
Le piccole cose...
Il veglio sol(o)...
Pensiero di bacche e...
Alba...
Skibidi Boppy...
Il Labirinto Di Mosc...
E mi tormenta...
Sapere è uno strappo...
Spazi Vuoti...
Solo...
Tango...
Ladro di lanterne...
Il destino non ...
Cartometraggio Di So...
Nonni...
L'ombra del manico -...
L'ultima goccia...
L'ombra del manico...
Armonia che respira...
La storia di una ros...
È nata Chloe...
Le impronte lasciat...
Fratelli...
Fiore lieve...
La copertina di Linu...
Bonaccia...
Sognando il diav...
Il mare, la pioggia,...
Pensaci kamikaze...
Metà...
Il cielo inizia a un...
È stato oggi...
Oblio...
Amore folle...
Il campanile...
Prima durante e poi...
Tennis...
Altre strade...
. * Haiku *....
All'ombra dell'estat...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com






Share |


Racconto scritto il 01/01/1970 - 01:00
Da
Letta n.1 volte.
Voto:
su votanti


Commenti


Concludo nel dirti che con una tecnica d'acciaio ci pone di fronte ad una storia mai avventata ma bensì drammaticamente ben calibrata e con la giusta dose di malinconia e nostalgia, che si consuma sul fluire degli eventi e "termina" sul finale.
Bravo Giacomo, ti sgancio cinque stelline che non te leva o te le ruba nemmeno Lupin.

Giuseppe Scilipoti 21/06/2020 - 11:40

--------------------------------------

Desidero soffermarmi sugli ultimi contatti tra Mino e Franco, i dialoghi sono significativi e genuini. Eppure ce n'è uno, che Franco pronuncia e a mio avviso connota il prosieguo se non l'intero racconto.
Desidero menzionare tale frase:
«Ho voglia di vivere come quando ero un bimbo da puppa...
Queste parole, le avverto e le immagazzino al contesto aureo della nostra esistenza cioè rende il componimento meritevole dei massimi elogi.
(segue disamina)

Giuseppe Scilipoti 21/06/2020 - 11:39

--------------------------------------

Però di una cosa sono sicuro: un paio o più rimandi riguardano la tua vita reale. La passione per il sub, ad esempio. Ah, proprio in "profondità" la narrazione si snoda.
Sempre sui due personaggi principali ripeto e sottolineo a caratteri cubitali il lemme "ABILE" in quanto sai come sviscerare le psicologie dei personaggi svelandone i lati VERI e quindi l'amicizia non poteva che essere che VERA.
(segue disamina)

Giuseppe Scilipoti 21/06/2020 - 11:38

--------------------------------------

..., infatti, ti confermi uno scrittore molto attento ai dettagli tant'è che durante la lettura inizialmente e "centralmente" credevo che il testo traeva ispirazione su persone realmente esistenti e su avvenimenti realmente accaduti.
Sottolineo le parole INIZIALMENTE e CREDEVO visto che rimane pur sempre il margine del dubbio, del resto è uno dei tuo marchi di fabbrica narrare con impostazione autobiografica per smontare la tesi attraverso una risposta ai commenti.
Però quel PS...
(segue)

Giuseppe Scilipoti 21/06/2020 - 11:37

--------------------------------------

Ciao Giacomo, un racconto drammatico ma potente. La perdita di un caro amico è come ricevere un cumulo di mattoni addosso. L'amicizia tra l'io narrante e Franco in determinate sequenze mi ricordano "Arrivederci professore " un film del 2010 con Johhny Depp
Questa pubblicazione incorpora tanti aspetti, innanzitutto il contenuto risulta ben definito per non parlare dello stile di scrittura abile e capace...
(segue disamina)

Giuseppe Scilipoti 21/06/2020 - 11:35

--------------------------------------

I ricordi dell'Elba saranno l'epopea del mare e poi come hai sempre detto l'autobiografico è il tuo genere. Sarà quasi un film da vivere in flashback. Buon lavoro!

Glauco Ballantini 23/10/2019 - 08:40

--------------------------------------

Ho letto il tuo toccante racconto di vita stamattina, senza poterlo commentare... perché ti leggo sempre, ogni tua opera è bellissima, ma questa è una scrittura viva e intensa che mi ha commosso tanto...la vita ci lascia sempre qualcosa di bello o ci prende qualcosa per sempre e ci lascia dolore. Stupenda amicizia e complimenti per ciò che vuoi attuare per Franco e anche per te!
Ciao

Margherita Pisano 21/10/2019 - 20:35

--------------------------------------

Il testo è ben scritto, con vero dolore...mi dispiace, qualcosa cambia per sempre...
un saluto

Grazia Giuliani 21/10/2019 - 14:24

--------------------------------------

Molto toccante il racconto di questa tua bellissima amicizia che se ne va, portando via una parte di te...

Mimmi Due 21/10/2019 - 14:16

--------------------------------------

I tuoi racconti a volte sono inventati ed in altre occasioni, come questa, toccano la dura realtà. Questa tua apertura d'animo per la perdita di un amico è una condivisione con noi del tuo dolore ed io sono il primo a comprenderti. Anch'io ho perso recentemente un amico, il più caro che avessi, ed ho avuto la tua stessa tentazione, di scrivere la nostra storia di amicizia...non un romanzo, ma una storia. Si chiamava Bruno e ci siamo conosciuti quando eravamo adolescenti e quindi siamo stati amici da sempre. Poi, quando sono andato via da Trieste, abbiamo perso i contatti. Poco prima che morisse gli avevo telefonato per vederci ma non ci siamo riusciti perchè mio fratello mi ha poi comunicato che era morto. Per questo motivo il tuo racconto l'ho vissuto in prima persona e mi ha veramente commosso. Poi tu hai una capacità indiscussa nel raccontare cose vere o inventate....

Adriano Martini 21/10/2019 - 12:59

--------------------------------------

Molto ben scritto, si percepisce la totale sincerità. Quando il romanzo sarà ultimato mi piacerebbe leggerlo.

Ernest Navi 21/10/2019 - 11:37

--------------------------------------

Un bellissimo racconto che mi ha commosso e scritto con la maestria di sempre.

Antonio Girardi 21/10/2019 - 08:58

--------------------------------------

GIACOMO... "Il dolore è più grande della gioia di un bel ricordo" In certi casi è pura verità! Un pò triste ma un bel racconto. Notte

mirella narducci 20/10/2019 - 23:25

--------------------------------------

Emozionante nel finale. Ottima lettura

Francesco Gentile 20/10/2019 - 21:49

--------------------------------------

Molto sentito e commovente.
Bravo come sempre e basta così!
Mi ricorda tante cose...
Un saluto

Loris Marcato 20/10/2019 - 20:45

--------------------------------------

Nessun commento è presente



Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?