Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Il tuo papà...
I pensieri sono come...
Diapositive di Mario...
Addio...
Il principe (a tema ...
Creo...
Il Tomo- liber primu...
Ho visto Dio e anche...
La metà luna...
La mia mano...
Un raggio di sole...
Manto corvino...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Baffi...
Nel parco a Chiang M...
Tu sei il mio ...
Sceneggiata celeste...
A Te...
Ditta traslochi...
La serenità e la sal...
La vecchiaia il n...
Il fico d'india con ...
L’ape...
Come una canzone...
L'amore è avanzato n...
Felicità e tranquill...
Sopra e sotto ancora...
Notte di gusci...
È quanto mai lunga l...
Figli...
Sentieri di settembr...
Luna rossa, non per ...
Marvin e il Treno ch...
Filo spinato...
Un Venerdi...
I viali di settembre...
Nell'antro...
La sera in settembre...
Sguardo Di Vetro...
I ricordi ( A tema ...
Scarabocchi...
Alcune cicatrici...
Ancora i miei demoni...
Alla sera...
Le ragazze del '69...
L'ultimo sole di set...
Fine estate...
Le piccole cose...
Il veglio sol(o)...
Pensiero di bacche e...
Alba...
Skibidi Boppy...
Il Labirinto Di Mosc...
E mi tormenta...
Sapere è uno strappo...
Spazi Vuoti...
Solo...
Tango...
Ladro di lanterne...
Il destino non ...
Cartometraggio Di So...
Nonni...
L'ombra del manico -...
L'ultima goccia...
L'ombra del manico...
Armonia che respira...
La storia di una ros...
È nata Chloe...
Le impronte lasciat...
Fratelli...
Fiore lieve...
La copertina di Linu...
Bonaccia...
Sognando il diav...
Il mare, la pioggia,...
Pensaci kamikaze...
Metà...
Il cielo inizia a un...
È stato oggi...
Oblio...
Amore folle...
Il campanile...
Prima durante e poi...
Tennis...
Altre strade...
. * Haiku *....
All'ombra dell'estat...
La conchiglia...
Creare è un portento...
Agosto 2025...
Ad Eugenio...
Quando il meriggio a...
Una sperduta palma...
Fantasmi a Milano...
Come il seno di nonn...
Nel vento che si dir...
Cotone pettinato...
Galeotta fu la spall...
Il bacio...
Di resina al legno...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com






Share |


Racconto scritto il 01/01/1970 - 01:00
Da
Letta n.1 volte.
Voto:
su votanti


Commenti


Geniale la tua disamina, Giuseppe. hai saputo giocare con tutte le parole che hanno a che vedere con il trsporto su rotaie e ne è uscita una recensione davvero bella ed originale al massimo. grande Giuseppe...in questo campo sei unico, non ho mai avuto in vent'anni e più di frequentazione delle piattaforme letterarie commenti tanto belli e completi, originali, incisivi. Complimenti. Ciaociao.

Giacomo C. Collins 01/08/2020 - 15:55

--------------------------------------

In "I nostri pensieri abbracciati" titolo azzeccati mette in evidenza l'innesto dell'anima di due persone, in questo caso tra nonno e nipote evidenziandone l'amore filiale, in cui la tempistica fra i due "personaggi" risulta sempre in sincrono contribuendo enormemente al racconto dal punto di vista estetico dal sapore Amacord che più Amacord non si può
Bravo Giacomo, puoi adesso scendere alla stazione di Cinque Stelline.


Giuseppe Scilipoti 01/08/2020 - 14:56

--------------------------------------

Da menzionare di come di tutto ciò che viene rammentato è reso nitidamente nonchè "espresso" attraverso due prospettive ovverosia un lasciare due memorie, due versioni dello stesso ricordo visto che le aspettative di te giovincello avevano contemporaneamente ricreato eventi immaginari su una tappa prevista ma non raggiunta: Venezia.
(segue disamina)

Giuseppe Scilipoti 01/08/2020 - 14:55

--------------------------------------

... dove il ricordo dei treni di allora si allinea al ricordo dell'adorato nonno e naturalmente alle fasi descritte. Il ritmo non conosce "fermate", quindi è di tipo "diretto" e le righe ci regalano uno (S)compart(iment)o emozionale non da poco.
(segue disamina)

Giuseppe Scilipoti 01/08/2020 - 14:54

--------------------------------------

Ciao Giacomo, sto aspettando che "fischia" la mia caffettiera, in attesa mi sono messo a leggere questo componimento e te lo recensisco con estremo piacere.
Un procedere a ritroso attraverso dei flashback che che fanno chiudere gli occhi e scuotere nostalgicamente la testa.
Una lettura molto bella che vale il prezzo del biglietto, per come l'hai rappresentata penetra dentro il lettore in silenzio e con delicatezza, una scrittura essenziale che segue adeguati "binari" narrativi...
(segue...)

Giuseppe Scilipoti 01/08/2020 - 14:52

--------------------------------------

Il titolo la dice lunga sulla dolcezza infinita di questo tuo racconto...

Mimmi Due 09/11/2019 - 13:35

--------------------------------------

Giacomo, un racconto che fa ridere e che commuove, un misto di emozioni...
l'arte di arrangiarsi, in questo caso quella di tuo nonno, è quella marcia in più che non dovremmo mai perdere...
Bravissimo

Grazia Giuliani 09/11/2019 - 13:32

--------------------------------------

Questo racconto mi é piaciuto molto per la storia e per come l'hai scritto.Ciao Giacomo.

Antonio Girardi 09/11/2019 - 13:16

--------------------------------------

Un racconto bellissimo. hai disegnato una storia dolce e avvincente arricchita dall'atmosfera e dai sapori perduti del tempo.. Complimenti Giacomo

Francesco Gentile 09/11/2019 - 12:02

--------------------------------------

Nessun commento è presente



Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?