Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Gazza Ladra...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Stracci...
Riflessioni davant...
Mille lune...
Il tuo papà...
I pensieri sono come...
Diapositive di Mario...
Addio...
Il principe (a tema ...
Creo...
Il Tomo- liber primu...
Ho visto Dio e anche...
La metà luna...
La mia mano...
Un raggio di sole...
Manto corvino...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Baffi...
Nel parco a Chiang M...
Tu sei il mio ...
Sceneggiata celeste...
A Te...
Ditta traslochi...
La serenità e la sal...
La vecchiaia il n...
Il fico d'india con ...
L’ape...
Come una canzone...
L'amore è avanzato n...
Felicità e tranquill...
Sopra e sotto ancora...
Notte di gusci...
È quanto mai lunga l...
Figli...
Sentieri di settembr...
Luna rossa, non per ...
Marvin e il Treno ch...
Filo spinato...
Un Venerdi...
I viali di settembre...
Nell'antro...
La sera in settembre...
Sguardo Di Vetro...
I ricordi ( A tema ...
Scarabocchi...
Alcune cicatrici...
Ancora i miei demoni...
Alla sera...
Le ragazze del '69...
L'ultimo sole di set...
Fine estate...
Le piccole cose...
Il veglio sol(o)...
Pensiero di bacche e...
Alba...
Skibidi Boppy...
Il Labirinto Di Mosc...
E mi tormenta...
Sapere è uno strappo...
Spazi Vuoti...
Solo...
Tango...
Ladro di lanterne...
Il destino non ...
Cartometraggio Di So...
Nonni...
L'ombra del manico -...
L'ultima goccia...
L'ombra del manico...
Armonia che respira...
La storia di una ros...
È nata Chloe...
Le impronte lasciat...
Fratelli...
Fiore lieve...
La copertina di Linu...
Bonaccia...
Sognando il diav...
Il mare, la pioggia,...
Pensaci kamikaze...
Metà...
Il cielo inizia a un...
È stato oggi...
Oblio...
Amore folle...
Il campanile...
Prima durante e poi...
Tennis...
Altre strade...
. * Haiku *....
All'ombra dell'estat...
La conchiglia...
Creare è un portento...
Agosto 2025...
Ad Eugenio...
Quando il meriggio a...
Una sperduta palma...
Fantasmi a Milano...
Come il seno di nonn...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com






Share |


Racconto scritto il 01/01/1970 - 01:00
Da
Letta n.1 volte.
Voto:
su votanti


Commenti


Giuseppe, questo commento è strabiliante, da vero professionista...me lo stampo e lo allego al premio che questo racconto ha ricevuto, come racconto del mese. Ciao...e grazie.

Giacomo C. Collins 02/05/2020 - 12:51

--------------------------------------

In conclusione c'è molta carne al fuoco, tant'è che il racconto necessiterebbe più letture per catturare nuove sfumature, inoltre la lettura vuole stuzzicare la nostra fantasia al lettore e lasciare che il racconto/sogno diventi nostro oltre che dell'autore.
Otri e otri pieni di stelline per te.

Giuseppe Scilipoti 02/05/2020 - 02:40

--------------------------------------

Oh, l'Anima intendo e con corpo ammesso.
Percepisco un deciso lato riflessione sul senso dell'esistenza, un incentrarsi della percezione della realtà con l'aggiunta di quella "navigazione" dove il sogno pur essendo illusione è pur sempre vivido il desiderio.
(segue disamina)

Giuseppe Scilipoti 02/05/2020 - 02:39

--------------------------------------

Il racconto possiede un indubbio fascino visivo, o per dirla in altri termini una peregrinazione visionaria. Ammiro il tuo coraggioso rinunciare ad un apparato narrativo tradizionale e col dimostrarti al contempo non ostico nei simbolismi. Il susseguirsi mette poi in evidenza un amore che va oltre l'amore definendolo "Donna del Sud" che con il suo calore non sarà mai algida, praticamente un ideale di donna perfetto, che te la da fino in fondo.
(segue disamina)

Giuseppe Scilipoti 02/05/2020 - 02:37

--------------------------------------

Avviso a tutti i naviganti: (e sognatori) questo racconto è assolutamente da leggere!
Caro Giacomo, sei un pilota di sogni e per di più sai adoperare un altro tipo di timone chiamato penna o tastiera. A mio avviso trascrivere sogni o comunque tali fenomeni psichici è molto difficile ma tu ci sei riusci nell'impresa.
Francamente "Pilota dei sogni" le immagini definirle oniriche è dire poco visto che l'intera lettura mi ha ricordato chissà quale mondo astrale o dimensione metafisica.
(segue)

Giuseppe Scilipoti 02/05/2020 - 02:35

--------------------------------------

Sempre straordinario. Forse il Sud dal nostro emisfero è sinonimo di sole, sicché una barca a vela che si muove tra due fluidi (aria e acqua) segue la stessa direzione... diciamo pure dei sogni. Complimenti. Ciao Giacomo

Francesco Gentile 19/02/2020 - 19:31

--------------------------------------

Giacomo!!!!...i tuoi sogni sono bellissimi, sogni che vagano tra realtà e fantasia, ma forse anche tra amore e desiderio. Mi è piaciuto leggerlo. Bravo anche nello stile di narrazione. Ciao

santa scardino 18/02/2020 - 21:09

--------------------------------------

Si legge tutto d'un fiato, la tua scrittura scorre e, sempre, incuriosisce, perché lasci qualcosa di non detto che crea un po' di mistero...
Ciao Giacomo!

Grazia Giuliani 17/02/2020 - 20:12

--------------------------------------

La tua bravura nel narrare rende tutto molto scorrevole e si legge tutto d'un fiato... il tuo sogno bellissimo, Sud o Nord poco importa se la musa è graziosa!!!
Ciaociao

Margherita Pisano 16/02/2020 - 22:11

--------------------------------------

Un bel racconto molto ben scritto, il sogno? Magari rispecchia solo il desiderio di realizzare un incontro con la donna dei tuoi sogni, chissà.... a volte i sogni sono premonitori! Comunque sia ho apprezzato parecchio questa tua scorrevolezza descrittiva.

Maria Luisa Bandiera 16/02/2020 - 12:41

--------------------------------------

GIACOMO....Non sei il solo a fare questi sogni magici ed essere trasportato in paradisi straordinari, favole dove l'amore ti viene incontro e non solo con un paio di mutande ma ti circuisce a tal punto che è assai triste il risveglio. Come dici tu ci sarà sempre un sud per ogni nord una volta desti basterà cercarlo. Hai descritto il tuo sogno in un modo sublime è un piacere leggerti. Notte poeta

mirella narducci 16/02/2020 - 00:02

--------------------------------------

Fantastico questo racconto. Inizio e fine di grande intelligenza... tutto il resto è originale, interessante. Insomma è forte. Della scrittura non dico nulla, che si può dire a un maestro del racconto?

Mirko D. Mastro(Poeta) 15/02/2020 - 21:36

--------------------------------------

Nessun commento è presente



Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?