
Letta n.1 volte.
Voto: | su votanti |
Commenti
Bellissima e dettagliata la descrizione del sogno e giusti i riferimenti connessi che offrono, a loro volta, momenti di riflessione per tutti noi su argomenti che comunque ci toccano da vicino





--------------------------------------
Un sogno ricorrente: trovo un po’ debole l’incipit (ma non sono né un critico né un professionista), tuttavia con quei righi “In uno di quei sogni il silenzio si esprimeva come nel battito d’ali d’una farfalla mentre lieve la brezza muoveva a far vibrare le fronde” credo tu abbia continuato alla grande.
Catene senza amore: in questi giorni sto guardando coi miei figli una serie TV intitolata The 100… qui me l’hai ricordata. Purtroppo la fine che ci aspetta l’ha “scritta” l’uomo di suo pugno.
Il nuovo sogno: “e si svegliarono pronti ad iniziare a vivere nel nuovo mondo” …peccato solo che l’uomo, temo, ricomincerebbe tutto ripercorrendo i suoi passi nella storia: barbarie, sete di potere e distruzione, e non curanza.
Racconto che fa riflettere: forse la nostra arca siamo solo noi, e sarebbe ora di comprenderlo
Catene senza amore: in questi giorni sto guardando coi miei figli una serie TV intitolata The 100… qui me l’hai ricordata. Purtroppo la fine che ci aspetta l’ha “scritta” l’uomo di suo pugno.
Il nuovo sogno: “e si svegliarono pronti ad iniziare a vivere nel nuovo mondo” …peccato solo che l’uomo, temo, ricomincerebbe tutto ripercorrendo i suoi passi nella storia: barbarie, sete di potere e distruzione, e non curanza.
Racconto che fa riflettere: forse la nostra arca siamo solo noi, e sarebbe ora di comprenderlo


--------------------------------------
Per quanto riguarda la natura umana posso dirti che io, per esempio, faccio molte letture che spiegano l’evoluzione dell’essere umano e del suo cervello. Le neuroscienze,da neanche un secolo, indagano con studi ed esperimenti come nascono le emozioni, le pulsioni positive e negative e il funzionamento del rapporto cervello mente. Queste letture mi aiutano, anche se molti punti interrogativi rimangono...
Ciao, ti ringrazio perché hai stimolato la mia riflessione e mi scuso per aver occupato troppo del tuo spazio. Ciao e buona giornata.
Ciao, ti ringrazio perché hai stimolato la mia riflessione e mi scuso per aver occupato troppo del tuo spazio. Ciao e buona giornata.



--------------------------------------
Maria Luisa, con il tuo racconto poni una serie di problematiche gravi e attuali. In questa fase dell’evoluzione l’essere umano ha raggiunto vette altissime non solo nelle cose negative, ma anche in quelle positive, vedi il benessere che portano la tecnologia, la cultura, la scienza. In realtà ogni
cosa che si fa positiva o negativa “consuma qualcosa del pianeta con relativi prodotti di scarto. Io sono convinta, e non solo io ovviamente, che i 7,8 miliardi di umani siano troppi per il pianeta e anche se tutti fossero meno inquinanti, ciò non basterebbe ancora. Quale posa essere la soluzione francamente non lo so. Continua...
cosa che si fa positiva o negativa “consuma qualcosa del pianeta con relativi prodotti di scarto. Io sono convinta, e non solo io ovviamente, che i 7,8 miliardi di umani siano troppi per il pianeta e anche se tutti fossero meno inquinanti, ciò non basterebbe ancora. Quale posa essere la soluzione francamente non lo so. Continua...


--------------------------------------
Nessun commento è presente
Inserisci il tuo commento
Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.