Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Radici Dello Stesso ...
Splendido autunno...
L'ape spatriata...
Nel velo dell'appare...
Il cambio dell'ora...
Vieni a prendermi......
Ogni cuore vibrerà...
Residenza Sicana...
Dedica a Marco Sim...
Piacevole autunno (p...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Il mio mondo astratt...
È meglio tentare di ...
Al fornaio...
Poesia. Autunno...
Oh, santo cielo!...
Il castagneto (Po)...
Lascia che il mondo...
La casa dei ricordi...
AzzaBubboli...
Non sai amare...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Sinfonia in blu...
SIFAR ma non SID ice...
Il Profumo...
Equinozio d'Autunno...
Bacche...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Un nuovo giorno...
Sogno...
Non ho visto abbasta...
Ritrovarci ancora...
Magici momenti...
Volevo mille cose...
Verso l’ignoto...
Al cimitero...
rv 6:32...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Di quando viene Sera...
Sentimenti muti...
Un bacio può durare ...
Fotografia : un emoz...
Bagatelle...
Occhiali nuovi tanti...
Malvina...
Pensiero irrequiet...
Il sorriso di un amo...
Natisone a valle...
L’ultimo respiro del...
Se tale è la verità...
Gli adulti di domani...
Un tempo sapeva ride...
Da un finestrino...
Chi ama la vita...
La pace del passero...
A te Poeta....
Mi perdo...
Un giorno, forse...
Amore...
Coraggio...
La seconda fatica...
La causa...
Cimici il ritorno...
Perchè scrivo...
Proseria...
Mamma...
Ingrediente...
Amore...
Meravigliose dalie...
Poco a poco...
Nell' ambra...
Fermo immagine...
A lei piaceva esser ...
Nella scia del desti...
In una notte fredda...
Se conosci te stesso...
Paura della soli...
Niente si sente...
La musica delle vele...
Ricordi d'ottobre...
Vattelappesca...
09 ottobre ‘63...
Non è mai la mia cas...
Samurai...
La tranquillità è un...
Anime senza sogno...
Voglia di fuggir...
Meglio ignorante...
Il Tomo- Reprobi Ang...
La stagione dei colo...
Rombo...
La gita...
Adalberto da Cuneo...
La pazienza è un pu...
La valigia...
un'anima...
Ti porto via con ...
Dipende...
L\'essenza della vit...
Tramonto...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com






Share |


Racconto scritto il 01/01/1970 - 01:00
Da
Letta n.1 volte.
Voto:
su votanti


Commenti


Bellissima e dettagliata la descrizione del sogno e giusti i riferimenti connessi che offrono, a loro volta, momenti di riflessione per tutti noi su argomenti che comunque ci toccano da vicino

Afrodite T 21/10/2020 - 13:09

--------------------------------------

Un sogno ricorrente: trovo un po’ debole l’incipit (ma non sono né un critico né un professionista), tuttavia con quei righi “In uno di quei sogni il silenzio si esprimeva come nel battito d’ali d’una farfalla mentre lieve la brezza muoveva a far vibrare le fronde” credo tu abbia continuato alla grande.
Catene senza amore: in questi giorni sto guardando coi miei figli una serie TV intitolata The 100… qui me l’hai ricordata. Purtroppo la fine che ci aspetta l’ha “scritta” l’uomo di suo pugno.
Il nuovo sogno: “e si svegliarono pronti ad iniziare a vivere nel nuovo mondo” …peccato solo che l’uomo, temo, ricomincerebbe tutto ripercorrendo i suoi passi nella storia: barbarie, sete di potere e distruzione, e non curanza.
Racconto che fa riflettere: forse la nostra arca siamo solo noi, e sarebbe ora di comprenderlo

Mirko D. Mastro(Poeta) 21/10/2020 - 06:10

--------------------------------------

Per quanto riguarda la natura umana posso dirti che io, per esempio, faccio molte letture che spiegano l’evoluzione dell’essere umano e del suo cervello. Le neuroscienze,da neanche un secolo, indagano con studi ed esperimenti come nascono le emozioni, le pulsioni positive e negative e il funzionamento del rapporto cervello mente. Queste letture mi aiutano, anche se molti punti interrogativi rimangono...
Ciao, ti ringrazio perché hai stimolato la mia riflessione e mi scuso per aver occupato troppo del tuo spazio. Ciao e buona giornata.

Anna Maria Foglia 20/10/2020 - 11:21

--------------------------------------

Maria Luisa, con il tuo racconto poni una serie di problematiche gravi e attuali. In questa fase dell’evoluzione l’essere umano ha raggiunto vette altissime non solo nelle cose negative, ma anche in quelle positive, vedi il benessere che portano la tecnologia, la cultura, la scienza. In realtà ogni
cosa che si fa positiva o negativa “consuma qualcosa del pianeta con relativi prodotti di scarto. Io sono convinta, e non solo io ovviamente, che i 7,8 miliardi di umani siano troppi per il pianeta e anche se tutti fossero meno inquinanti, ciò non basterebbe ancora. Quale posa essere la soluzione francamente non lo so. Continua...

Anna Maria Foglia 20/10/2020 - 11:12

--------------------------------------

Nessun commento è presente



Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?